• Redazione
  • Scrivici
martedì, 21 Marzo 2023 - 9:46 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Defil’ant: in sala dei Notari il 28 novembre scende in passerella la solidarietà

Il tema della settima edizione sarà "moda, arte e food"

di Redazione PerugiaComunica
24 Novembre 2021
in Marketing, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Defil’ant: in sala dei Notari il 28 novembre scende in passerella la solidarietà
0
CONDIVISIONI
8
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le eccellenze sartoriali umbre e le creazioni delle Volontarie di Fondazione ANT Umbria tornano a sfilare a Palazzo dei Notari a Perugia (piazza IV Novembre, 1), domenica 28 novembre alle ore 17, per sostenere il servizio di assistenza domiciliare gratuita e dei progetti di prevenzione oncologica aperti alla cittadinanza che la Fondazione porta avanti sul territorio da diversi anni.

Il tema della settima edizione del Defil’ANT, promosso da ANT con il patrocinio del Comune di Perugia e di Confcommercio, è “Moda, Arte e Food”. Lo show sarà presentato da Valentina Chiatti con l’intrattenimento musicale di Rita Tomassini e un gustoso omaggio di prodotti dolciari umbri donati da Slow Food Umbria.

Questa edizione è realizzata grazie all’ospitalità del Comune di Perugia nella bellissima Sala dei Notari, prestigiosa e storica sala che è stata sede negli anni della potente Arte dei Notai, da cui prende il nome attuale.

Molte le aziende e i negozi della città che hanno deciso di aderire a questa benefica iniziativa donando capi di abbigliamento e accessori, fra i quali sfileranno i capi di Fabiana Filippi, Clouds Cashmere & Stile, Badiali, Le Tricot Perugia, Hand, Lorena Antoniazzi, Germini, Fausto Moda, Lungarotti, MadameDorè, Corso Vannucci Cashmere, Paris Ricci, ILMA Cashmere Factory Store, Due Emme, Antonella F., Umberto Cantarelli, Lamberto Losani, Maglificio Bianchi, Lemmi, Proietti Pizzi, Dandara, Desigual, Corso Cavour 58, Desigual, Anilù, Mandrelli, Rocco Ragni e I Love Abitini; accompagnati dai bellissimi cappelli di Ferruccio Vecchi e dagli accessori di Gioielli Zar, Liberati, Maremmani e Alessandrelli. Tante anche le associazioni e le realtà del territorio che si sono messe a disposizione dell’iniziativa: dai parrucchieri professionisti di Consorzio Futuro, alla ditta Fiori e Bon Ton che donerà gli addobbi.

Al termine della sfilata, a partire dal 2 dicembre, i capi di abbigliamento e gli accessori saranno disponibili nel Charity Point “da Cuore a Cuore” di Perugia, in via dei Filosofi 74, per raccogliere donazioni a sostegno delle attività ANT.

L’evento viene realizzato nel rispetto della normativa anti Covid-19. Per partecipare alla serata è necessario esibire il Green Pass.

Per maggiori informazioni contattare 344 0790163 – 342 7662550 o mandare una mail a info.umbria@ant.it

Tags: antantumbriadefilant
CondividiTweet
Articolo Precedente

Il sindaco Romizi e l’assessore Giottoli incontrano le scuole

Articolo Successivo

Commozione e cordoglio per l’improvvisa scomparsa di Armando Fronduti

Articolo Successivo
Il cordoglio della città di Perugia per la scomparsa di Alessandro Ricci

Commozione e cordoglio per l'improvvisa scomparsa di Armando Fronduti

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

Le congratulazioni dell’amministrazione comunale a Silvia Pagliacci, nuova presidente di Federfarma Umbria

7 ore fa
15
Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

7 ore fa
3
Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

7 ore fa
4
Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

7 ore fa
7
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

II commissione, mercoledì 22 marzo la seduta

7 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.