• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 1 Dicembre 2023 - 5:28 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

Corso Garibaldi District, il progetto di riqualificazione tra bilanci e prospettive

Numerosi anche gli interventi fatti su proposta dell’associazione e accettati dall’amministrazione comunale perugina

di Redazione PerugiaComunica
8 Novembre 2021
in Marketing, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:3 min.
A A
Corso Garibaldi District, il progetto di riqualificazione tra bilanci e prospettive

Corso Garibaldi District

0
CONDIVISIONI
45
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una rinascita voluta, cercata ed ottenuta. Ma con la consapevolezza che molto ancora c’è da fare. Il quartiere perugino di Corso Garibaldi e del Borgo d’Oro è infatti al centro da alcuni anni di un’operazione di riqualificazione culturale, sociale, urbana e commerciale di un’area unica e suggestiva, cuore pulsante da sempre del centro storico cittadino ma che da tempo era ormai caduta in una fase di decadenza che sembrava irreversibile.

L’inversione di tendenza è invece ormai sotto gli occhi di tutti con i primi risultati concreti, tra eventi, lavori di riqualificazione e riaperture di attività commerciali e non, grazie anche ad un progetto come Corso Garibaldi District che ha messo in rete idee, forze e visioni per un obiettivo comune.

Le prime iniziative risalgono all’estate del 2017 con iniziative spontanee e in forma non associativa con il contributo dei commercianti stessi di Corso Garibaldi, con l’appoggio della storica associazione Vivi Il Borgo e di altre di quartiere come Assogaribaldi. Commercianti che poi si sono uniti in associazione dando vita nel settembre 2020 al progetto Corso Garibaldi Disctrict, realtà che da quel momento in poi ha gestito le manifestazioni e le iniziative di riqualificazione con sempre la collaborazione stretta di Vivi Il Borgo e con il patrocinio e sostegno del Comune di Perugia.

Cuore dell’attività sono state le tante iniziative estive realizzate che hanno riportato tanta gente a riscoprire questo angolo di città. Eventi e giornate dedicate alla musica, al cinema, al piccolo artigianato creativo, tutto accompagnato da concerti, mercatini del vinile, live drawing, esibizioni di cantastorie, con al centro sempre il caratteristico street food di quartiere, con i sapori da tutto il mondo, che contraddistingue Corso Garibaldi: solo in quest’area di Perugia si possono trovare, a distanza di pochi metri una dall’altra, proposte di cucina africana, cinese, taiwanese, palestinese, venezuelana, greca e naturalmente italiana.

Corso Garibaldi e la centrale piazza Lupattelli sono ormai la zona del centro storico di Perugia che si caratterizza per essere l’unico punto della città dove trovare non solo cucine e cibi da tutto il mondo ma un melting pot di culture, per un processo di inclusione vera che si sta realizzando.

Solo questa estate 2021 sono stati sei gli eventi di promozione del quartiere del Borgo D’oro, inizialmente con le restrizioni causa pandemia e poi sempre più partecipati e realizzati sempre nel rispetto delle misure anticovid. Circa 10mila le persone che sono circolate, sia all’aperto che nei locali e ristoranti. Dopo il grande riscontro avuto durante gli eventi estivi, un recente primo evento autunnale ha fatto da apripista ad un futuro, in fase di ideazione, evento natalizio.

Le attività della via che si sono mobilitate sono: Dal mi Cocco, Wang Noodles, Umbrian Concierge, Zin Zan, Petra, Ristorante Mandela, Il Giardino, Arepapà, Pizzeria Paciotti, Chicken Fuji, Sapore Greco, Studio artistico di Gabriel Carucci.

Con nuove nate negli ultimi due anni per merito soprattutto del processo avviato di ritorno alla normalità (Pizzeria Paciotti, Ristorante Mandela, Arepapà, Chicken Fuji, Studio artistico di Gabriel Carucci) e nuove che nasceranno prossimamente (Mazza chef, ex Cammino Garibaldi, e il ritorno di Sapore Greco). Senza dimenticare i locali che hanno sviluppato e ampliato la loro offerta, come il caratteristico ristorante Il Giardino di via dei Pellari, una vera oasi verde del gusto nel cuore del quartiere.

Corso Garibaldi è anche la sede di Umbrian Concierge, diventata un punto di riferimento per residenti e turisti con la sua attività incentrata sia sulla gestione di appartamenti per turisti dislocati nel centro storico di Perugia ma anche come punto informazioni.

Molti ancora però gli spazi liberi da poter far rinascere nella storica via. Per questo, tra i buoni auspici di Corso Garibaldi District c’è anche quello di arrivare fino al Cassero di Porta Sant’Angelo per completare l’operazione di rinascita di tutta la via, sede anche di eccellenze storico-artistiche-culturali.

Le iniziative realizzate finora, come detto, sono state finanziate dai commercianti ma con il sostegno anche del Comune di Perugia, con gli assessorati alla cultura e al turismo che stanno operando per rivitalizzare le attività dei quartieri della città, tra cui quindi anche il Borgo d’Oro.

Ed in questa direzione vanno anche gli interventi che sono stati fatti in Corso Garibaldi su proposta dell’associazione e accettati dall’Amministrazione comunale: intervento di rifunzionalizzazione di Piazza Lupattelli con il posizionamento di dissuasori per evitare che vengano parcheggiate le macchine in piazza e intorno alla stessa favorendo la pedonalizzazione della zona; miglioramento, implementazione e sistemazione dell’illuminazione sia in Piazza Lupattelli (illuminazione della chiesa in quanto bene monumentale), sia in vie poco illuminate e poco sicure come via dei Tornitori, via dei Pellari, via del Piccione, scalette di collegamento al parcheggio Sant’Angelo; interventi di sistemazione e miglioramento della scalinata che collega Corso Garibaldi al parcheggio di Parco Sant’Angelo; incontri costanti con la Gesenu per risoluzione del problema legato all’abbandono dei rifiuti e miglioramento della raccolta legata alle attività commerciali.

Tags: borgo d'orocorso garibaldicorso garibaldi districtPerugiarioneriqualificazione
CondividiTweet
Articolo Precedente

Attacco hacker: depositata un’interrogazione dalla consigliera Tizi

Articolo Successivo

Attacco informatico, l’assessore Giottoli fa chiarezza

Articolo Successivo
Attacco informatico, l’assessore Giottoli fa chiarezza

Attacco informatico, l'assessore Giottoli fa chiarezza

Ultimi articoli

A Colle Umberto intitolata una via a Romeyne Robert Ranieri

A Colle Umberto intitolata una via a Romeyne Robert Ranieri

14 ore fa
5
Commissione cultura: approvato l’odg sul reimpiego del contingente militare per strade sicure

III commissione, approvato l’odg di Ricci (Lega) sulle misure per rendere accessibili i mezzi pubblici a ciechi e ipovedenti

15 ore fa
15
Digital twin: presentato il portale del territorio e le carte descrittive di aree e microcittà

Digital twin: presentato il portale del territorio e le carte descrittive di aree e microcittà

15 ore fa
63
Perugia vince lo smartphone d’oro nella categoria innovazione

Perugia vince lo smartphone d’oro nella categoria innovazione

16 ore fa
9
Giornata mondiale contro l’aids: gli eventi in programma a Perugia il 1 dicembre

Giornata mondiale contro l’aids: gli eventi in programma a Perugia il 1 dicembre

18 ore fa
23

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura edi cicchi fontivegge gesenu III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.