• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 30 Giugno 2022 - 12:04 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Consegnato il baiocco d’oro alla prof.ssa Elisabetta Rossi

E' stata responsabile della struttura complessa di salute mentale dell'usl Umbria 1

di Redazione PerugiaComunica
15 Giugno 2022
in Giunta, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Consegnato il baiocco d’oro alla prof.ssa Elisabetta Rossi
0
CONDIVISIONI
73
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuta nel pomeriggio del 15 giugno, presso la sala Rossa di palazzo dei Priori, la cerimonia di consegna del baiocco d’oro, massimo riconoscimento della città di Perugia, alla prof.ssa Elisabetta Rossi, psichiatra e per lungo tempo responsabile della struttura complessa di salute mentale del Perugino dell’Usl Umbria 1, ora collocata in quiescenza.

Presenti alla cerimonia, oltre alla dott.ssa Rossi, il sindaco Andrea Romizi, gli assessori Edi Cicchi e Luca Merli, i membri dello staff della struttura di salute mentale della Usl, alcuni funzionari del Comune di Perugia.

“La prof.ssa Rossi – ha detto l’assessore Edi Cicchi – ha fatto la storia nell’ambito del servizio di salute mentale a Perugia, esercitando il suo incarico sempre con grande attenzione alle problematiche e con una modalità profondamente collaborativa. Dunque una grande risorsa per la città”.

Di autentico “punto di riferimento” per i cittadini in un ambito tanto delicato e sentito ha parlato il sindaco Romizi. Per questo – ha detto – l’Amministrazione ha scelto di consegnare alla prof.ssa il baiocco d’oro per rappresentarle la riconoscenza della città per quanto fatto negli anni di onorata carriera sempre con passione ed impegno, ma anche con caparbietà e dolcezza.

Un ringraziamento cui si è unito anche l’assessore Luca Merli, che ha rappresentato come la prof.ssa Rossi abbia saputo trasformare un settore tanto delicato in un servizio impeccabile.

Parola finale proprio alla premiata che non ha nascosto l’emozione e la gratitudine per l’onore ricevuto dalla sua città. “Una città importante per la sanità e per il settore della salute mentale; un vero e proprio modello a livello nazionale ed europeo”.

Rossi ha ricordato di aver cercato, fin dal suo arrivo nella struttura, di mantenere intatto un modello di eccellenza anche nelle avversità, grazie al lavoro in rete e facendo gruppo con tutte le professionalità coinvolte”.

 

1 di 4
- +
Tags: baioccodoroelisabettarossisalutementaleuslumbria1
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione urbanistica: giovedì 16 giugno alle 10 la seduta

Articolo Successivo

Art bonus: approvato dalla giunta il progetto esecutivo per il restauro dell’arco di porta Pesa

Articolo Successivo
Art bonus: approvato dalla giunta il progetto esecutivo per il restauro dell’arco di porta Pesa

Art bonus: approvato dalla giunta il progetto esecutivo per il restauro dell'arco di porta Pesa

Ultimi articoli

La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

“Umbria pride 2022”: i gruppi PD, Ipp e Giubilei chiedono chiarimenti all’Amministrazione sul mancato patrocinio

2 ore fa
3
Pnrr, i dialoghi di Italia Domani arrivano a Perugia: l’incontro il 1 luglio alle 11.30 in sala dei Notari

Pnrr, i dialoghi di Italia Domani arrivano a Perugia: l’incontro il 1 luglio alle 11.30 in sala dei Notari

2 ore fa
12
Pop San Giovanni:  terza ed ultima fase del laboratorio permanente di progettazione partecipata

Pop San Giovanni: terza ed ultima fase del laboratorio permanente di progettazione partecipata

2 ore fa
2
Collezione Gallenga Stuart: l’inaugurazione del percorso multisensoriale il 2 luglio alle 10.30 al Manu

Collezione Gallenga Stuart: l’inaugurazione del percorso multisensoriale il 2 luglio alle 10.30 al Manu

2 ore fa
2
Mezzanotte bianca al Borgo Bello: l’appuntamento il 7 luglio

Mezzanotte bianca al Borgo Bello: l’appuntamento il 7 luglio

2 ore fa
2

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.