• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 26 Gennaio 2023 - 11:34 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Concorso Rosso for Life, panchine rosse per la vita: riconoscimenti a 18 associazioni

L'assessore Edi Cicchi: "L'obiettivo è diffondere la consapevolezza su un fenomeno drammatico come la violenza sulle donne"

di Redazione PerugiaComunica
8 Novembre 2021
in Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:3 min.
A A
Concorso Rosso for Life, panchine rosse per la vita: riconoscimenti a 18 associazioni

Rosso for life, panchine rosse per la vita . Concorso a Perugia

0
CONDIVISIONI
23
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta sabato 6 novembre alla sala della Vaccara di Perugia la premiazione del concorso “Rosso for life – Panchine rosse per la vita”, bandito dal Comune di Perugia e rivolto ad associazioni ed enti del terzo settore del territorio. Alla cerimonia di consegna dei riconoscimenti hanno partecipato i rappresentanti delle 18 associazioni che hanno risposto all’iniziativa del Comune e l’assessore alle politiche sociali Edi Cicchi.

L’evento si iscrive nell’ambito delle iniziative organizzate dall’assessorato in vista del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. “Perugia, come altre città, ha già visto l’installazione di panchine rosse quali simboli della lotta contro una violenza sempre più pericolosa alla luce dei numerosi femminicidi registrati nel nostro Paese – ha spiegato Cicchi -. Con il concorso abbiamo chiesto di decorare di rosso una panchina all’interno di parchi e giardini gestiti da associazioni, avendo cura di aggiungere il numero nazionale antiviolenza 1522 e quello del Centro antiviolenza Catia Doriana Bellini di Perugia (0755941326 – 3423029409)”. Lo scopo era “massimizzare il coinvolgimento di abitanti, scuole e altri attori del territorio per il tramite delle associazioni per diffondere la consapevolezza su un fenomeno così drammatico”.

Una giuria ha effettuato sopralluoghi dal 18 al 22 ottobre per valutare quanto realizzato dai partecipanti considerando aspetti come la capacità di veicolare il messaggio in modo efficace e innovativo e il coinvolgimento di altre realtà territoriali. Speciali riconoscimenti all’Associazione culturale Monti del Tezio, all’Associazione Pro Pila e all’Associazione Colle della Strada. Consegnate targhe ricordo anche a tutte le altre realtà coinvolte: Fondazione Aurap – Impresa sociale onlus; Pro Loco Sant’Orfeto La Cinella; Associazione Natura Urbana Perugia; Centro socio culturale San Marco e asilo nido “A piccoli passi”; Centro socio-culturale “Il Gabbiano” San Martino in Campo; Centro socio-culturale Primo Maggio; Consorzio Auriga; Pro Loco La Felciniana; Associazione Priori; Ada Umbria Odv; Centro socio-culturale Europa93; Associazione culturale Mirò; Associazione Parco Tevere di Ponte Valleceppi; Pro Loco Ripa; Pro Loco Santa Lucia.

“La risposta del territorio è stata importante. E’ l’ennesima dimostrazione dello straordinario lavoro svolto dalle associazioni e di quanto sia prezioso l’impegno che le persone mettono e trasmettono nella cura dei loro quartieri e dei loro paesi e nella promozione della cultura del fare per gli altri”, ha detto Cicchi.

La cerimonia di consegna dei riconoscimenti è stata anche l’occasione per fare il punto sui servizi che il Comune offre a sostegno delle donne vittime di violenza e dei loro figli. Cicchi ha ricordato l’avvio, nel 2014, del servizio dei centri antiviolenza con l’associazione Liberamente Donna e l’importanza della legge regionale n. 14/2016, che ha previsto la costituzione del sistema regionale dei servizi di contrasto alla violenza con l’istituzione dei Centri antiviolenza e delle Case rifugio e la realizzazione della rete dei soggetti che si occupano a vario titolo di violenza di genere (Regione, Comuni, aziende sanitarie, forze dell’ordine, magistratura, associazioni di donne). “Insieme alla Regione dell’Umbria e ad altri soggetti istituzionali del territorio, è stato avviato il percorso autorizzativo delle strutture residenziali e dei servizi dedicati alle donne vittime di violenza, che devono diventano strutturali e pertanto destinatari di risorse certe affinché si possa dare continuità a quanto finora è stato fatto”, ha concluso l’assessore.

 

 

 

Tags: 15 novembreassessore politiche socialiassociazioniconcorsoedi cicchipanchina rossapanchine rossePerugiarosso for lifeterzo settoreviolenza di genereviolenza sulle donne
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione cultura: martedì 9 novembre alle 10 la seduta

Articolo Successivo

Attacco hacker: depositata un’interrogazione dalla consigliera Tizi

Articolo Successivo
La consigliera M5S Francesca Tizi

Attacco hacker: depositata un'interrogazione dalla consigliera Tizi

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

9 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

10 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

10 ore fa
42
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

13 ore fa
20
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

14 ore fa
35

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.