• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 1 Luglio 2022 - 1:55 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Baby newsletter: via al progetto di sostegno alla genitorialità

Tuteri: "quando nasce un bambino, nascono anche due genitori. Il Comune vuol prendersi cura di loro fin dall'inizio

di Redazione PerugiaComunica
3 Agosto 2021
in in Evidenza, Scuola - Giovani, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Baby newsletter: via al progetto di sostegno alla genitorialità
0
CONDIVISIONI
450
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Amministrazione comunale di Perugia ha deciso alcuni mesi fa di aderire al progetto denominato “Baby newsletter” proposto dall’associazione culturale pediatri Umbria, rappresentata dalla presidente dott.ssa Carla Berardi.

Questo è il primo dei progetti che Sindaco e Vice Sindaco metteranno in campo per fornire alle famiglie perugine tutti gli strumenti, validati scientificamente, atti a produrre le migliori competenze genitoriali.

Il progetto, nel dettaglio, prevede l’invio a casa delle famiglie dei nuovi nati, residenti nel territorio di Perugia, di otto lettere informative a cadenza periodica con contenuti specifici in riferimento all’età del bambino, fino al compimento del dodicesimo mese di vita.

Nelle missive sono contenute informazioni utili che il pediatra fornisce alla famiglia sulle fasi di sviluppo e crescita del bambino e sui benefici di pratiche, comportamenti e stili di vita sani; forniscono inoltre indicazioni su come promuovere al meglio il potenziale di crescita del bambino.

L’obiettivo del progetto, realizzato in collaborazione e con il patrocinio di Asl, è di promuovere la salute dei bambini aiutando i genitori nelle varie fasi dello sviluppo del proprio bambino per crescerlo nel migliore dei modi e per affrontare eventuali difficoltà di accudimento.

Ogni lettera intende fornire un aiuto ai genitori relativamente alla crescita del bambino, descrivendone le abilità in relazione alle varie fasi di sviluppo e fornendo le opportune indicazioni su cosa fare nelle specifiche età, a supporto delle indicazioni che riceveranno dal pediatra.

Vi sono consigli utili, a titolo esemplificativo, sull’allattamento, sulla “nanna sicura”, sull’alimentazione e sulle procedure di sicurezza da seguire per proteggere il bambino nei vari luoghi in cui si sviluppa la sua esistenza, ma vengono fornite anche le informazioni utili ed i numeri cui rivolgersi in caso di necessità e per accedere ai servizi di sostegno presenti sul territorio. Un piccolo “vademecum”, in sostanza, per supportare i genitori.

La prima lettera verrà inviata il 3 agosto.

“Abbiamo accolto subito con grande favore questo progetto dell’associazione culturale pediatri dell’Umbria – spiega il vice sindaco Gianluca Tuteri – perché riteniamo sia fondamentale supportare e sostenere i genitori soprattutto nel primo anno di vita del bambino. Si tratta del periodo in cui si è chiamati ad effettuare scelte decisive per la salute e la crescita dei propri figli, scelte che possono fare la differenza per il loro sviluppo. E’ per questo che i genitori non possono essere lasciati soli in questo difficile percorso; da qui l’idea di inviare direttamente nelle case dei nuovi nati delle lettere con cadenza periodica che forniscono suggerimenti e consigli ai genitori su come affrontare le sfide legate al primo anno di vita del bambino nonché tutte le informazioni utili per accedere ai servizi territoriali. Una guida pratica che non sostituisce, ovviamente, ma va ad aggiungersi al fondamentale ruolo che i pediatri esercitano a sostegno dei nuovi nati e delle loro famiglie”.

In allegato la prima newsletter inviata:

ComunePerugiaBabyNewsLetter0

Tags: associazionepediatribabynewslettergianlucatuteri
CondividiTweet
Articolo Precedente

Completato il restauro dell’arco del leone in via Enrico dal Pozzo

Articolo Successivo

Il palazzetto dello sport di San Marco destinato a nuovo punto vaccinale

Articolo Successivo
Il palazzetto dello sport di San Marco destinato a nuovo punto vaccinale

Il palazzetto dello sport di San Marco destinato a nuovo punto vaccinale

Ultimi articoli

Ondate di calore: sabato e domenica fase di disagio

Meteo: dichiarata la fase 3 “ondata di calore” per i giorni 1, 2 e 3 luglio

2 ore fa
2
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Polizia locale: denunciato dal nucleo decoro di Fontivegge un cittadino nigeriano

3 ore fa
4
Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

3 ore fa
3
Dal 2 luglio riapre alle visite la chiesa templare di San Bevignate

Dal 2 luglio riapre alle visite la chiesa templare di San Bevignate

3 ore fa
4
Notti magiche a Collestrada: appuntamento col cinema dal 1 al 31 luglio

Notti magiche a Collestrada: appuntamento col cinema dal 1 al 31 luglio

4 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Artbonus attiamministrativi bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.