• Redazione
  • Scrivici
domenica, 5 Febbraio 2023 - 6:18 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

Avanti Tutta Days, dal 10 al 12 settembre

La nona edizione della festa dello sport ideata e voluta da Leo Cenci si terrà al Barton park

di Redazione PerugiaComunica
3 Settembre 2021
in Marketing, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:4 min.
A A
Avanti Tutta Days, dal 10 al 12 settembre
0
CONDIVISIONI
135
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sport, Salute e Solidarietà. Ma anche Sicurezza, Scuola, Sostenibilità. Si allungano le parole d’ordine della nona edizione degli “Avanti Tutta Days”, la festa dello sport e della socialità, voluta da Leonardo Cenci e portata avanti con forza e dedizione dall’Associazione da lui fondata. Una festa che cresce anche di un giorno, dal 10 al 12 settembre al Barton Park.

Confermati quasi 100 stand e associazioni ospiti. Oltre ad Avanti Tutta, per lo Sport ci sarà: il Cai, il Dat, la Difesa personale femminile, Fitness Msp Italia, Fontivegge Griphus Ginnastica Ritmica, il Football americano, Fortebraccio ginnastica artistica, il Golf club Perugia, Judo, Kung fu/Tai chi, Pallavolo Perugia, Pegaso ginnastica ritmica, Rugby Perugia Junior, School volley, Scuola italiana di Nordic walking, Sibike, Tennis Club Perugia, Tennis Tavolo Perugia, Top Diving, Vespa club Perugia. Per la Salute ci saranno: Afas, Alice, Croce Rossa, Fisiomassoterapia, Gli amici della vista, la Lumaca, Piede diabetico Umbria e Zona benessere. Per la Solidarietà Aism, Arcat, Aronc, Auser, Caritas, Doniamoci, Fontenuovo, Insieme Umbria contro il cancro, Mato Grosso, Oratori e diocesi di Perugia, Perugia 1416, Pink is good, Regusto, Relegart e Unione Parkinsoniani Perugia. 

Ci sarà anche lo stand dell’Università degli Studi di Perugia che, dopo la firma lo scorso maggio dell’Accordo quadro quinquennale di collaborazione, diventa un solido partner di Avanti Tutta Onlus. L’Università infatti, è anche tra gli organizzatori del Convegno nazionale sulla Rete oncologica dell’Umbria di sabato 11.

Ospiti dell’edizione 2021 degli Avanti Tutta Days anche le Scuole: La Scuola di Formazione Professionale dell’Istituto Don Bosco di Perugia, che curerà le preparazioni del Cooking Show, con il contributo e la supervisione della dottoressa Anna Villarini, nutrizionista dell’Istituto nazionale tumori di Milano. L’Istituto Tecnico Economico Tecnologico “Aldo Capitini” che, nello stand a loro dedicato, presenterà i progetti curati direttamente dagli alunni della scuola nelle loro attività extra curriculari e, in particolare, mostrerà tutto quello che riguarderà “Acquatour”, progetto sulla sostenibilità e sull’utilizzo consapevole della risorsa idrica. il Liceo Artistico “Bernardino di Betto”, che curerà la realizzazione di bozzetti di francobolli ispirati a Leo, che saranno poi votati in evento dal pubblico presente e il bozzetto più votato sarà candidato al Ministero dello Sviluppo Economico, per essere emesso come francobollo nei prossimi anni. 

Denso il cartellone. Venerdì 10, dopo l’apertura degli stand, esibizione della ballerina Chiara Ciarfuglia alle 11. In concomitanza partirà il primo Cooking Show. Alle 12 il primo incontro a tema su “Cyberbullismo e rischi della rete”, in collaborazione con la Polizia Postale e che affronta un tema di grande attualità. Alle 15.30 Luca Panichi e Luca Aiello parteciperanno all’incontro organizzato dal Piede Diabetico Umbro “Lo sport come educazione giovanile e profilassi sanitaria” e poi Nicola Pesaresi e la sua Isotta alle 16.30. Incontro a tema alle 17 su “Perugia City Volley” con Gino Sirci e Antonio Bartoccini, presidenti di Sir Safety e Bartoccini Fortinfissi. Alle 18 incontro con “Fabrizio Ravanelli: il calcio nel cuore e nella testa”. Dalle 21 intrattenimento musicale.

Sabato 11 settembre è il giorno del convegno nazionale “Aspettando la Rete oncologica regionale dell’Umbria”, al via dalle 10 e che poi proseguirà con una sessione pomeridiana. In scena, come ogni giorno, il torneo su Playstation, le sfide di Subbuteo, la parete da arrampicata grazie all’aiuto del Club Alpino Italiano sezione di Perugia e alla partecipazione dell’Istituto San Francesco di Perugia. Alle 11 il cooking show e alle 12 la nuova esibizione della ballerina Chiara Ciarfuglia. Alle 15.30 Christian Iori presenterà il libro “Una battaglia lunga tutta la vita” legato alle difficoltà da affrontare e ai pregiudizi da abbattere relativamente alla diagnosi di sclerosi multipla. Alle 16.45 gli Chef del Ristorante Aldivino delizieranno il pubblico presente con suggestive creazioni, utilizzando materie prime di alta qualità. Alle 17.30 è prevista l’esibizione del Campione Mondiale di Kick Boxing Mirko Gori e alle 17.45 spazio alla Rete della solidarietà con Silvia Romaniello (Relegart), Alfonso Dragone (Caritas), Mariangela Taccone (Doniamoci) e don Riccardo Pascolini (Oratori Italiani), David Fiori (Mato Grosso). Alle 18.45 l’appuntamento Margherita Rebuffoni e Maurizio Toffa, i genitori di Nadia Toffa la conduttrice delle Iene prematuramente scomparsa, che racconteranno la gioia di vivere e l’entusiasmo verso la vita di Nadia anche se colpita dalla tremenda malattia. Alle 20 esibizione de “I Sette Cervelli”. A seguire intrattenimento musicale.

Domenica 12 settembre mattinata tra Playstation, arrampicata, Cooking Show alle 11 e ginanstica posturale. Alle 15.30 presentazione dei libri “Le favole del cuore” di Ilaria Antonielli e “Post” di Leonardo Cenci. Alle 16 Luca Panichi proverà a battere il suo record di corsa al Percorso verde. Alle 16.30 esibizione di Magic Andrea, Spettacolo alle 17 e alle 17.30 di Bruno Pilla e Alessio Shalsim. Alle 17 Cooking show. Alle 18.15 incontro a tema sull’alimentazione, dal titolo “La corretta alimentazione come stile di vita e prevenzione oncologica”. Interverrà la dottoressa Anna Villarini. Alle 19.15 grazie all’attore professionista Francesco “Bolo” Rossini, saranno rivissuti alcuni momenti della vita di Leo dalla lettura del suo libro “Vivi, Ama, Corri. Avanti Tutta!” In chiusura intrattenimenti musicali.

Trait d’union delle serate saranno proprio le circa due ore di intrattenimento musicale, coordinate da Giovanni Orzella, noto a tutti come “Giopa”. Proprio il deejay perugino è infatti il responsabile del nuovo programma serale dell’evento. I protagonisti saranno i Sex Mutans il venerdì, mentre l sabato toccherà all’Antonio Ballarano Band. Gli altri intermezzi vedranno protagonisti, invece, conosciuti deejay.

Il tutto sarà svolto in completa sicurezza. All’ingresso il pubblico sarà accolto mostrando il Green pass o la documentazione equivalente. Sarà chiesto di mantenere le distanze, evitare assembramenti, igenizzare spesso le mani e di indossare la mascherina all’interno del Barton Park. Alcune installazioni trifacciali nel parco ricorderanno a tutti le norme comportamentali e i basilari dettami della sicura convivenza.

Tags: avantituttaavantituttadays
CondividiTweet
Articolo Precedente

La classifica del World University Rankings 2022: Perugia in classifica con le migliori Università Italiane

Articolo Successivo

Commissione affari istituzionali: seduta dedicata alle modifiche al regolamento del Consiglio comunale

Articolo Successivo
Palazzo dei Priori Perugia

Commissione affari istituzionali: seduta dedicata alle modifiche al regolamento del Consiglio comunale

Ultimi articoli

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

23 ore fa
88
Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

2 giorni fa
1.5k
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

2 giorni fa
729
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

2 giorni fa
42
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

2 giorni fa
381

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.