• Redazione
  • Scrivici
martedì, 21 Marzo 2023 - 9:13 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Al via la raccolta fondi dei club motociclistici di Perugia per la Croce verde di Ostra

Donazioni sulla piattaforma GoFund.me

di Redazione PerugiaComunica
30 Settembre 2022
in Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:3 min.
A A
Al via la raccolta fondi dei club motociclistici di Perugia per la Croce verde di Ostra
0
CONDIVISIONI
23
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Associazione MotoTurismoUmbria in collaborazione con alcuni motoclub di Perugia e delle Marche, in particolare con il Motoclub Ostra, il Ducati Club Perugia, la concessionaria CDP Ducati Perugia, il Motoincontro Fabio Celaia, il team Entrophy Motorbike, il motoclub Ducati Scrambler Umbria, il Motoclub Aquile del Trasimeno, il Motoclub Perugia Chapter Italy e la concessionaria Harley-Davidson Perugia, vista l’alluvione dello scorso 15 settembre ha organizzato una raccolta fondi sulla piattaforma GoFoundMe per la Croce Verde di Ostra.

La Croce Verde di Ostra ha subito, infatti, numerosi danni a causa della piena del fiume Mise, in particolare sulla sede dove operano più di 50 volontari sia nell’assistenza alla popolazione che come presidio 118 che nei mezzi di soccorso.

Oltre ai danni ingenti, si parla quasi di 50 mila euro tra attrezzature e mezzi di soccorso, un volontario della Croce Verde è deceduto durante l’alluvione in aggiunta alle altre 3 vittime registrate nel borgo vecchio della frazione di Panello devastata dalla furia del fiume.

“Perché abbiamo sentito la necessità di creare una raccolta fondi? – ha dichiarato Simona Cortona, Presidente del Mototurismoumbria in conferenza stampa – “Per diversi motivi: oggi in questa sala, innanzitutto, siamo tutti motociclisti e motocicliste visto che sono presenti i presidenti di Motoclub, aziende come la CDP Ducati Perugia, la concessionaria Harley Davidson, il MotoTurismoUmbria ossia una comunità di motociclisti che promuove la conoscenza dei territori sia nei confronti della nostra regione che all’esterno. In questo contesto le Marche sono spesso meta dei nostri giri motociclistici.”

“L’Umbria e le Marche sono territori dove si organizzano tour simili, quelli religiosi tra Assisi e Loreto, il tour della Rocca di Gradara e Gualdo Tadino, la scoperta del nostro Appennino Umbro Marchigiano, cosi come il parco nazionale dei Sibillini; luoghi e percorsi che percorriamo in moto da tempo e sempre con la stessa emozione e passione.

Questa raccolta fondi nasce dall’unione di comunità e territori che hanno vissuto grandi tragedie e che vedono popolazioni unite nel rimboccarsi le maniche e mettersi al lavoro per la propria comunità.”

Alla raccolta fondi ha da subito aderito il Motoclub Ostra (presenti in sala il vice presidente Andrea Bonucci e il presidente Alberto Peverini), che ha avuto a Perugia uno dei piloti migliori, Nicolo Mori, campione italiano di Enduro e oggi team manager del team Beta Entrophy Enduro racing che lavora con il Motoclub nella crescita di giovani e giovanissimi piloti nel mondo dell’enduro.

Riccardo Mencaglia, consigliere FdI e Presidente Moto Club Aquile del Trasimeno, ha manifestato la vicinanza della città di Perugia e dell’Umbria alle località marchigiane, dove lui stesso ha prestato servizio le scorse settimane come volontario, toccando con mano devastazione e disperazione.

“L’iniziativa di oggi è importante anche perché rivolta ad un popolo cui ci lega un forte senso di fratellanza. Quella fratellanza che, insieme alla solidarietà, è nel dna dei motociclisti.

Da Ostra è venuto a Perugia per partecipare alla conferenza Fabrizio Discepoli, presidente della pubblica assistenza Croce Verde che ha raccontato la follia di quella notte, tra il 15 ed il 16 settembre, che ha colpito le Marche, causando vittime, dispersi e ingenti danni.

Discepoli ha ringraziato tutti i motociclisti e le motocicliste nonché la città di Perugia per il sostegno e la vicinanza.

A chiudere la conferenza è stato l’assessore alla sicurezza e protezione civile Luca Merli che, nel ringraziare i club motociclistici per la sensibilità dimostrata, ha ricordato come la protezione civile abbia vissuto in prima persona il dramma delle popolazioni colpite dall’alluvione, operando a sostegno delle aree umbre (Pietralunga in particolare) nell’immediatezza dell’evento.

“Il mondo della protezione civile è speciale e meraviglioso perché i volontari sono animati dalla volontà di aiutare gli altri, sempre e comunque. Spero che questa raccolta abbia il successo che merita riuscendo a sostenere la croce verde di Ostra; per quanto ci riguarda, come Comune di Perugia, saremo al vostro fianco”.

 

LINK DONAZIONE https://gofund.me/f5c037c1

Tags: croceverdemotomotociclismoMototurismoUmbriaostra
CondividiTweet
Articolo Precedente

Meteo: dichiarata l’allerta arancione per la giornata del 30 settembre sull’Umbria

Articolo Successivo

Tibet cuore dell’Asia: inaugurata la mostra alla rocca Paolina

Articolo Successivo
Tibet cuore dell’Asia: inaugurata la mostra alla rocca Paolina

Tibet cuore dell'Asia: inaugurata la mostra alla rocca Paolina

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

Le congratulazioni dell’amministrazione comunale a Silvia Pagliacci, nuova presidente di Federfarma Umbria

6 ore fa
15
Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

Alla Rocca Paolina apre i battenti la mostra Pitturescienza

6 ore fa
3
Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

Dal 18 marzo nello spazio espositivo Santa Maria della Misericordia la mostra Vastità cromatiche

6 ore fa
4
Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

Il 24 marzo prende il via il Festival Indizi

6 ore fa
7
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

II commissione, mercoledì 22 marzo la seduta

6 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.