• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 1 Febbraio 2023 - 8:33 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Città che cambia

Al via il primo incontro partecipativo del progetto PINQUA2

Per l'assessore Scoccia una nuova ottica progettuale che parte dal basso

di Redazione PerugiaComunica
8 Aprile 2022
in in Evidenza, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:1 min.
A A
Al via il primo incontro partecipativo del progetto PINQUA2
0
CONDIVISIONI
92
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ iniziata ieri la prima fase del laboratorio permanente a Ponte San Giovanni che mira a contribuire alla definizione condivisa, con associazioni e cittadini del ponte, degli interventi esecutivi del progetto PINQUA2.
Al primo incontro, a cui hanno partecipato l’Assessore all’Urbanistica Margherita Scoccia e l’Assessore ai Lavori Pubblici Otello Numerini, il laboratorio permanente, “Pop San Giovanni – Partecipa Ora Ponte!” ha illustrato gli interventi esecutivi del progetto Pinqua2.
Soddisfatta l’Assessore Scoccia che ha voluto essere presente per ascoltare le esigenze e le volontà dei cittadini, idee che saranno alla base delle scelte progettuali per Ponte San Giovanni. “Da oggi cominciano due mesi di intenso lavoro – ha dichiarato l’Assessore Scoccia – che saranno costituiti da incontri, da passeggiate, da incontri sperimentali sul territorio per discutere dei contenuti e capire insieme in che direzione andare. Una nuova ottica progettuale che parte dal basso e da chi veramente vive la città.”
La prima fase di “POP San Giovanni” continua oggi pomeriggio 8 Aprile dalle 18,00 presso l’Oratorio “C’entro” di via Cestellini, con approfondimenti su casi europei di interventi di riqualificazione urbana. Domani pomeriggio, 9 aprile dalle 14,00 alle 19,00  è prevista una “CAMMINATA FOTOGRAFICA” per Ponte San Giovanni per fotografare insieme i luoghi, condividere e confrontarsi in modo dinamico: si girerà in gruppi fotografando criticità, particolari inusuali e angoli nascosti. La partenza della camminata sarà dal nuovo Centro Civico in via Cestellini.

La seconda e la terza fase del laboratorio, nel mese di maggio, prevede attività partecipative interattive e la presentazione dei risultati utili condivisi, le visioni e le prospettive relative al progetto. Il programma completo nelle pagine facebook e Instagram: POP.SanGiovanni
Per ulteriori informazioni: pop.sangiovanni@gmail.com

 

1 di 6
- +
Tags: laboratoriopartecipazionePINQUAMargherita ScocciaOtello NumeriniPOP PONTE SAN GIOVANNI
CondividiTweet
Articolo Precedente

Pasolini e Longhi: l’incontro con Tommaso Mozzati il 13 aprile in sala dei Notari

Articolo Successivo

Biglietto unico perugino: la presentazione l’11 aprile alle 11.30

Articolo Successivo

Biglietto unico perugino: la presentazione l'11 aprile alle 11.30

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

17 ore fa
54
Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

18 ore fa
8
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

19 ore fa
13
Progetti Pinqua per Ponte San Giovanni, la riqualificazione entra nel vivo. Il sindaco Romizi: “Anche i cittadini devono scommettere su questo percorso”

Ponte San Giovanni scenario di rinnovamento e rigenerazione

19 ore fa
10
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Antologia del male: il reading di letture il 3 febbraio a San Matteo degli Armeni

20 ore fa
9

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio Clara Pastorelli clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.