• Redazione
  • Scrivici
martedì, 7 Febbraio 2023 - 5:38 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Accoglienza dei profughi ucraini: “L’impegno del Comune sarà massimo”

L'assessore alle politiche sociali Edi Cicchi fa il punto della situazione. L'amministrazione aderisce alle manifestazioni promosse a livello locale per la pace

di Redazione PerugiaComunica
28 Febbraio 2022
in Giunta, in Evidenza, Sociale - Cittadinanza
Tempo di lettura:1 min.
A A
Centri antiviolenza: “nessuna chiusura, ma un rafforzamento del servizio”

L'assessore ai servizi sociali del Comune di Perugia Edi Cicchi

0
CONDIVISIONI
220
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il Comune di Perugia aderisce alle iniziative promosse a livello locale a favore della pace in Ucraina. Oggi pomeriggio, in rappresentanza dell’amministrazione, l’assessore Gabriele Giottoli partecipa alla manifestazione organizzata dalla “Rete 10 dicembre e oltre” e dai sindacati Cgil, Cisl e Uil in piazza Italia alle ore 17.30. Il Comune prenderà parte anche alla Giornata di digiuno per la pace indetta da Papa Francesco (mercoledì 2 marzo), in occasione della quale si svolgeranno le iniziative organizzate dalla Tavola della Pace (a Perugia incontro in piazza della Repubblica alle ore 12; ad Assisi fiaccolata in piazza San Francesco alle ore 19).

Il Comune si è inoltre attivato per garantire servizi di accoglienza e assistenza ai profughi ucraini.

“Per l’accoglienza dei profughi, il Comune di Perugia è impegnato in una ricognizione delle situazioni e disponibilità per contribuire a garantire un’accoglienza strutturale”, dichiara così l’assessore alla famiglia e ai servizi sociali Edi Cicchi.

L’assessore si è anche consultata con Anci Nazionale per l’avvio dell’accoglienza straordinaria coordinata dalle Prefetture, che consisterà nell’ospitalità in strutture dedicate, dove si potranno ricevere anche coloro che avessero bisogno di servizi, come anziani e bambini da inserire nei nidi.

“A Perugia vi sono ben 1.229 residenti di nazionalità ucraina – prosegue l’assessore Cicchi -. L’impegno del Comune sarà massimo per sostenere donne e bambini in arrivo. Siamo in attesa anche di informative dalla Prefettura e dal Ministero dell’Interno, dopo le dichiarazioni sulla redistribuzione dei profughi in Italia della Ministra Lamorgese a margine del Consiglio Affari Interni a Bruxelles. Nel frattempo siamo in stretto contatto con la Diocesi di Perugia-Città della Pieve e con la Caritas e stiamo raccogliendo la disponibilità di alloggi anche da parte di privati. La solidarietà già si sta manifestando in varie forme che devono essere coordinate affinché chi viene accolto possa trovare sostegno, assistenza e cura”.

Tags: accoglienzacrisiucrainaedicicchiguerraprofughiucraina
CondividiTweet
Articolo Precedente

Avis Umbria: in crescita le donazioni

Articolo Successivo

Un minuto di silenzio in Consiglio comunale in ricordo di Pierluigi Frosio

Articolo Successivo
Perugia piange la scomparsa di Pierluigi Frosio

Un minuto di silenzio in Consiglio comunale in ricordo di Pierluigi Frosio

Ultimi articoli

Disagi uffici postali: positivo il sì del Consiglio sulla convocazione di un tavolo di concertazione

Mencaglia (FdI): “Il sì del Comune di Perugia per tornare a legittimare pienamente la festa del 4 novembre”

13 ore fa
16
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Il Consiglio comunale approva all’unanimità l’odg di Mencaglia sul IV novembre

13 ore fa
17
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvata variazione di bilancio per recepire finanziamenti del Pnrr

13 ore fa
15
Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

14 ore fa
20
Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

15 ore fa
26

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.