• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 26 Maggio 2022 - 3:52 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sicurezza

Via libera della giunta al progetto “la polizia locale per una città più serena e sicura”

L'assessore Merli: "continuiamo a lavorare con questo obiettivo"

di Redazione PerugiaComunica
13 Aprile 2022
in Giunta, Sicurezza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Nuovo arresto a Fontivegge e chiusura di un locale africano a cura della Polizia Locale
0
CONDIVISIONI
26
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Perugia continua ad investire sulla sicurezza”. Ad annunciarlo è l’assessore con delega alla sicurezza Luca Merli a seguito dell’approvazione, da parte della giunta comunale, della delibera con cui è stato ufficialmente rilanciato il progetto “La polizia locale per una città più serena e sicura”, finalizzato a sviluppare ulteriormente il presidio all’interno della stessa.

Il progetto si colloca nell’ambito dei patti “per Perugia sicura”, sottoscritti dall’Amministrazione comunale con Prefettura, Regione dell’Umbria e Provincia di Perugia. Documenti nell’ambito dei quali viene declinato il ruolo anche della polizia locale, sempre più coinvolta nei compiti di sicurezza urbana, in collaborazione e coordinamento con tutte le altre forze dell’ordine.

“Il nostro obiettivo – spiega ancora Merli – è di aumentare il livello della sicurezza ed elevare la qualità della vita dei nostri concittadini con azioni concrete e mirate, perché crediamo che questo tema debba essere una priorità per la nostra Amministrazione”.

Proprio in tale contesto si pone il progetto per l’anno 2022 che vede al centro la polizia locale, con azioni volte ad implementare le funzioni del Corpo sul fronte della sicurezza della circolazione, del contrasto agli episodi di insicurezza urbana e di degrado.

Sono due i macro settori previsti nel progetto: misure a garanzia della sicurezza stradale e urbana e misure a tutela della sicurezza urbana.

Nel primo ambito si punta ad un potenziamento dei controlli ai fini di garantire il rispetto del codice della strada e delle altre normative nazionali e locali vigenti. La presenza di pattuglie sarà garantita anche nelle ore serali e notturne, con compiti volti al rilievo dei sinistri stradali, alla verifica del rispetto delle normative (anche covid) e per la presa in carico delle segnalazioni su fenomeni di insicurezza urbana.

Nel secondo ambito di interventi, invece, si punta ad un più ampio controllo del territorio, con particolare attenzione per gli orari notturni, anche grazie all’ausilio delle telecamere di videosorveglianza installate in punti sensibili della città, ai fini della prevenzione di episodi di microcriminalità, degrado e turbamento della civile convivenza, nonché un sostegno ed una presenza in occasione delle manifestazioni pubbliche (sportive, religiose, ricreative) più importanti in programma. Altro punto di interesse, infine, riguarda i controlli volti a garantire la tutela del consumatore e delle imprese al fine di reprimere abusi e violazioni nell’ottica di una corretta concorrenza, della tutela della salute pubblica e della vivibilità della città.

“Nel corso degli anni i compiti assegnati alla polizia locale sono costantemente cresciuti – commenta l’assessore Merli – ma a ciò non si è accompagnato un potenziamento del Corpo dal punto di vista numerico. Per questo dall’inizio di questa consiliatura abbiamo scelto di investire sulla polizia locale, in uomini e mezzi, attraverso un piano assunzionale importante che sta proseguendo anche quest’anno, perché vogliamo fornire al Corpo tutti gli strumenti adatti per operare al meglio. Crediamo che questo ulteriore strumento possa rappresentare un altro tassello in una progettualità complessiva che vede la città di Perugia in tutte le sue articolazioni, acropoli, città compatta e periferie, al centro. Perché vogliamo che nessuno rimanga indietro e che Perugia continui a crescere in serenità giorno dopo giorno.

Da ultimo mi sia consentito rivolgere un ringraziamento a tutti i membri della polizia locale e delle forze dell’ordine per la passione e l’impegno con cui giornalmente espletano i loro difficili compiti nell’interesse della collettività. Noi come Amministrazione vogliamo essere al loro fianco”.

Tags: perperugiasicuraperugiasicurapolizialocale
CondividiTweet
Articolo Precedente

Approvato dalla giunta il programma per le celebrazioni del 25 aprile

Articolo Successivo

Ventuno progetti “utili” per la zona sociale 2

Articolo Successivo
Centri antiviolenza: “nessuna chiusura, ma un rafforzamento del servizio”

Ventuno progetti "utili" per la zona sociale 2

Ultimi articoli

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

11 ore fa
9
Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Il Comune di Perugia aderisce al patto regionale per la promozione della lettura

11 ore fa
6
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, ok sulle tariffe Tari per il 2022

12 ore fa
7
Nuovo arresto a Fontivegge e chiusura di un locale africano a cura della Polizia Locale

Polizia locale: denuncia ed espulsione per un 32enne clandestino ed abusivo

14 ore fa
8
Commissione urbanistica: approvato l’odg sul canile sanitario

Sì della quarta commissione alla creazione di una carta comunale “amici a 4 zampe”

2 giorni fa
7

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.