• Redazione
  • Scrivici
sabato, 2 Luglio 2022 - 8:08 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sicurezza

Limitazione dell’attività di somministrazione, vendita e consumo di bevande alcoliche a Fontivegge: ampliato il perimetro e gli orari del divieto

Emesse nella giornata del 6 agosto le due ordinanze: tutti i dettagli

di Redazione PerugiaComunica
6 Agosto 2021
in in Evidenza, Sicurezza
Tempo di lettura:3 min.
A A
Emessa l’ordinanza sulla limitazione di vendita e detenzione di bevande in contenitori di vetro e lattine
0
CONDIVISIONI
469
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono state emesse nella giornata del 6 agosto due ordinanze sindacali n.740 e 741, a firma dell’assessore alla sicurezza Luca Merli, che prevedono, rispettivamente, l’integrazione della determina interna di giunta del 22 marzo 2012 relativa alla individuazione delle aree oggetto di specifiche limitazioni per la somministrazione, la vendita ed il consumo delle bevande alcoliche in città (Fontivegge e Centro storico), nonché un ampliamento degli orari in cui la vendita ed il consumo sono vietati nell’area di Fontivegge. Nel contempo, rispetto ai precedenti provvedimenti già in vigore da tempo, sono state integrate anche le tipologie di attività ricomprendendo nel divieto, oltre ai pubblici esercizi, gli esercizi di vicinato, i distributori automatici,  ed i venditori ambulanti.

Nel dettaglio, con il provvedimento n. 740, si ordina:

-ai titolari dei pubblici esercizi, ai titolari di esercizi di vicinato, ai titolari di distributori automatici (ex D.L.vo 114/98) nonché agli esercenti il commercio su aree pubbliche, operanti nella zona di Fontivegge, nelle vie di cui all’allegato elenco, il divieto di vendere per asporto bevande alcooliche, dalle ore 18,00 alle ore 06.00 del giorno successivo, a decorrere dal  07 al 31 agosto 2021.

-ai fruitori delle sopracitate aree, il divieto di consumare bevande alcooliche su area pubblica, per l’intera giornata (H24) e per lo stesso periodo ossia 7-31 agosto.

Invece con il provvedimento n. 741 si ordina per il periodo dal 07.08.2021. al 31.10.2021 :

1)il divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro/lattine nei confronti di:

-dal lunedì al venerdì, dei titolari di esercizi di vicinato, dei titolari di distributori automatici (ex D.L.vo 114/98) e degli esercenti il commercio su aree pubbliche, operanti nella zona di Fontivegge, per come individuati dall’ allegato elenco vie, modificato con atto di G.C. n 221 del 06.08.2021 , dalle ore 20.00 alle ore 6.00 del giorno successivo;

-nei giorni di sabato e domenica, dei titolari di pubblici esercizi di somministrazione di alimenti e bevande, degli esercizi di vicinato, dei titolari di distributori automatici (ex D.L.vo 114/98) e degli esercenti il commercio su aree pubbliche, operanti nella zona di Fontivegge, per come individuati dall’ allegato elenco vie modificato  con atto di G.C. n. 221 del 06.08.2021, dalle ore 18.00 alle ore 06.00 del giorno successivo;

2) il divieto di detenzione di bevande in contenitori di vetro e lattine per il consumo delle stesse su area pubblica, nei confronti dei soggetti fruitori delle sopracitate aree/vie della zona Fontivegg,e di cui all’ allegato elenco, modificato con atto di G.C. n. 221. del 06.08.2021, nei giorni ed orari di cui ai precedenti punti a) e b);

3) rimangono confermate le limitazioni imposte con ordinanza n. 370 del 03.05.2021 per l’area del Centro Storico come da elenco vie in essa allegato.

In particolare, rispetto all’elenco delle vie dell’area di Fontivegge, interessate dal provvedimento di limitazione, su specifica richiesta della Questura, è stata inserita anche via Campo di Marte.

“Con questo atto – spiega l’assessore Luca Merli –abbiamo recepito specifiche richieste della Questura che invitava l’Amministrazione ad ampliare il perimetro dell’area soggetta a provvedimenti limitativi della vendita e somministrazione di bevande alcoliche, nonché un ampliamento degli orari del divieto a Fontivegge al fine di ridurre disordini e turbative della sicurezza urbana connessi agli eccessi legati al consumo di bevande alcoliche.

Abbiamo immediatamente accolto l’invito delle Forze dell’Ordine, che ringraziamo per l’attenzione, l’impegno ed il coraggio con cui giornalmente operano sulle nostre strade per garantire la sicurezza dei nostri concittadini, ritenendo che sia fondamentale continuare ad operare in sinergia tra tutti gli organi preposti per debellare i fenomeni di malavita ed elevare il livello delle qualità della vita soprattutto nei quartieri maggiormente in sofferenza”.

In allegato:

1)ordinanze;

2) elenco vie.

nuovo elenco vie – Area Fontivegge Ordinanza n. 741 del 06.08.2021 – Integrazione ORDINANZA 370 Vetro lattine – Centro Storico – Fontivegge – dal 4 maggio al 31 ottobre 2021 Ordinanza n. 740 del 06.08.2021 – limitazione vendita e consumo alcolici Fontivegge 2021 mese di agosto 2021

 

Tags: bevandealcolichefontiveggelimitazionelucamerliordinanze
CondividiTweet
Articolo Precedente

Peruginando nqua e llà: il secondo appuntamento mercoledì 11 a Collestrada

Articolo Successivo

Ondate di calore: dichiarata la fase di disagio per i giorni 9 e 10 agosto, di forte disagio per l’11 agosto

Articolo Successivo
Ondate di calore: sabato e domenica fase di disagio

Ondate di calore: dichiarata la fase di disagio per i giorni 9 e 10 agosto, di forte disagio per l'11 agosto

Ultimi articoli

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

A Perugia “Italia Domani – Dialoghi sul PNRR”. Il Ministro Enrico Giovannini: “Opportunità irripetibile per investire nei territori”

17 ore fa
25
Ondate di calore: sabato e domenica fase di disagio

Meteo: dichiarata la fase 3 “ondata di calore” per i giorni 1, 2 e 3 luglio

20 ore fa
5
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Polizia locale: denunciato dal nucleo decoro di Fontivegge un cittadino nigeriano

21 ore fa
10
Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

Sulle tracce di Raffaello: tutti i giovedì di luglio ed agosto itinerari sul Perugia City tour

21 ore fa
6
Dal 2 luglio riapre alle visite la chiesa templare di San Bevignate

Dal 2 luglio riapre alle visite la chiesa templare di San Bevignate

21 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Artbonus attiamministrativi bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.