• Redazione
  • Scrivici
sabato, 21 Maggio 2022 - 1:45 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sicurezza

Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

L'assessore Luca Merli: "un punto di riferimento per cittadini ed operatori dell'area"

di Redazione PerugiaComunica
21 Ottobre 2021
in in Evidenza, Sicurezza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge
0
CONDIVISIONI
79
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è insediato, nella sede di via del Macello a Fontivegge, il nuovo nucleo della polizia locale di sicurezza urbana, destinato nel tempo ad assumere anche le funzioni di nucleo cinofilo.

In attesa di quest’ultimo passaggio, che si completerà entro la prima metà del 2022, il nucleo, composto da un capitano ed altri quattro agenti, avrà la funzione di controllo del territorio, favorendo la sicurezza ed il decoro specificatamente della zona di Fontivegge. Questa attività, va precisato, rimarrà in capo al nucleo anche dopo l’avvio delle funzioni cinofile.

L’attività dei cinque agenti verrà svolta in stretto coordinamento con le altre forze dell’ordine, l’Esercito, le associazioni, gli operatori commerciali, gli ordini professionali presenti ed in particolare con gli agenti di polizia locale che già operano nell’area di Fontivegge; la stretta sinergia tra i due nuclei consentirà un migliore controllo e monitoraggio della zona sia con riferimento alle note criticità sociali che a quelle relative alle residenzialità. In una parola un forte potenziamento dell’ufficio-zona di Fontivegge.

Ovviamente il nucleo neo-costituito opererà in stretta collaborazione con le altre numerose funzioni svolte dal Comando di polizia locale di Perugia.

“Vorrei ringraziare – sottolinea l’assessore con delega alla sicurezza Luca Merli – il Comandante Nicoletta Caponi e tutto il Corpo della polizia locale per aver condiviso, la ferma volontà del Sindaco Andrea Romizi ed anche mia, di realizzare il progetto finalizzato ad intensificare la presenza del personale della polizia locale in una zona critica della città come è quella di Fontivegge. Il ringraziamento al Corpo va anche per l’impegno straordinario e la passione con cui giornalmente affronta le molteplici e complesse funzioni che gli sono affidate al servizio della città e dei cittadini, per i quali rappresenta da sempre un fondamentale punto di riferimento. La costituzione del nuovo nucleo – continua l’assessore – ha comportato notevoli cambiamenti all’interno del Corpo di polizia locale, ma, grazie alla profonda collaborazione di tutto il personale, ciò consentirà di valorizzare l’attività della stessa aumentando i livelli di sicurezza della nostra città e dei nostri concittadini.

Il nucleo, in alcuni casi accompagnato dal Sindaco Andrea Romizi e dall’assessore Merli, nel corso dei controlli lungo vie, piazze e palazzi, ha intrattenuto molteplici colloqui con i soggetti presenti nell’area per comprenderne le esigenze, individuare le criticità presenti e mettere in campo le possibili soluzioni.

“L’area di Fontivegge – spiega l’assessore Merli – è complessa e con  criticità importanti che compromettono la qualità della vita dei nostri concittadini. . Per questo l’Amministrazione ha deciso di investire in maniera significativa sull’area dal punto di vista sociale, infrastrutturale, aggregativo ed, ovviamente, potenziando i controlli e la sicurezza.

Inoltre il Comune di Perugia ha promosso ed attivato un tavolo, cui partecipano Gesenu, Università degli studi di Perugia ed Asl, per elaborare in maniera congiunta e condivisa strategie ed interventi concreti a tutela della salute dei cittadini, favorendo nel contempo il decoro, la pulizia delle aree interessate e, dunque, la sicurezza sotto il profilo sanitario delle persone.

E’ in questo contesto che si inserisce l’iniziativa che presentiamo oggi, un ulteriore tassello all’interno di un mosaico più ampio che mette al centro Perugia ed i suoi cittadini”.

 

1 di 11
- +
Tags: fontiveggelucamerlipolizialocalesicurezzaurbana
CondividiTweet
Articolo Precedente

Premio Atlantide, il riconoscimento per l’eccellenza subacquea

Articolo Successivo

Commissione urbanistica: approvato l’odg dell’opposizione sul piano di ripavimentazione del centro storico

Articolo Successivo
Commissione urbanistica: approvato l’odg dell’opposizione sul piano di ripavimentazione del centro storico

Commissione urbanistica: approvato l'odg dell'opposizione sul piano di ripavimentazione del centro storico

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

Commissione urbanistica: approvato l’odg sul nodo di Perugia e raddoppio rampe di Ponte San Giovanni

22 ore fa
13
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

Commissione affari istituzionali: approvate le modifiche ad alcuni regolamenti

2 giorni fa
7
Adesione delle associazioni alla consulta giovanile del Comune di Perugia

Adesione delle associazioni alla consulta giovanile del Comune di Perugia

2 giorni fa
57
Insediato il nuovo nucleo di sicurezza urbana della polizia locale a Fontivegge

Nucleo decoro urbano di Fontivegge: due denunce per spaccio in piazza del Bacio

3 giorni fa
15
Esonero per le famiglie dal pagamento del trasporto scolastico e della mensa

Progetti da inserire nel fascicolo delle offerte culturali e delle opportunità educative

3 giorni fa
96

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.