• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 4 Dicembre 2023 - 12:58 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sicurezza

Forum italiano per la sicurezza urbano: l’assessore Merli eletto vice presidente nazionale

La ratifica a Firenze durante l'assemblea generale: "un onore rappresentare Perugia"

di Redazione PerugiaComunica
25 Ottobre 2022
in Giunta, Sicurezza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Forum italiano per la sicurezza urbano: l’assessore Merli eletto vice presidente nazionale
0
CONDIVISIONI
10
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

ella giornata di lunedì 24 settembre si è tenuto a Firenze, presso il “palagio di parte Guelfa” il convegno sul tema “Giovani e Città. Protagonismo e cittadinanza attiva per prevenire il disagio” promosso dal FISU (Forum italiano per la sicurezza urbana) e dal Comune di Firenze.

Al termine del convegno fiorentino si è poi svolta la seduta dell’Assemblea Generale annuale del Forum durante la quale si è provveduto al rinnovo delle cariche istituzionali.

Dopo la riconferma del sindaco di Prato Matteo Biffoni alla presidenza del FISU, il Comune di Perugia, con l’Assessore Luca Merli, ed il Comune di Modena sono stati eletti alla vice-presidenza dell’assemblea all’unanimità.

“E’ per me un onore – commenta Merli – poter rappresentare il Comune di Perugia all’interno di un organismo prestigioso come il Forum italiano per la sicurezza urbana. L’elezione alla carica di vice presidente nazionale sarà uno stimolo ulteriore per fare ancora di più, ben sapendo che le emergenze che stiamo affrontando richiedono il massimo sforzo e l’impegno di tutti gli organismi competenti. In questa occasione così importante, infine, vorrei ringraziare la dott.ssa Lorenza Coraggi, dipendente del Comune delegata presso il Fisu per il decennale impegno profuso materia di sicurezza urbana integrata”.

Il Forum Italiano per la Sicurezza Urbana è un’associazione attiva dal 1996 che riunisce oltre 40 Città, Unioni di Comuni e Regioni italiane, il cui obiettivo è promuovere, anche nel nostro paese, nuove politiche di sicurezza urbana.

A Firenze, come detto, si è parlato di tensioni sociali e disagio giovanile, violenze tra giovani e giovanissimi, vandalismo e devastazione degli spazi comuni.

L’assessore con delega alla sicurezza Luca Merli ha fornito un quadro dell’esperienza perugina in relazione al fenomeno del disagio giovanile, illustrando le strategie messe in campo per contrastare i fenomeni di violenza e deriva sociale.

“Dopo il covid le tensioni tra giovani sono oggettivamente cresciute – spiega Merli – con comportamenti ripetuti di violenza e di spregio nei confronti dei beni comuni. L’Amministrazione comunale di Perugia, a fronte di questo quadro che interessa tutto il Paese, ha inteso lavorare, di concerto con le forze dell’ordine, da un lato per garantire un più pregnante controllo del territorio, ma dall’altro con iniziative di carattere sociale e di sostegno ai nostri giovani”.

Tags: fisuforumsicurezzaurbana
CondividiTweet
Articolo Precedente

Uno scrittore a palazzo Penna: i prossimi eventi online il 27 ottobre e 10 novembre

Articolo Successivo

Protocollo d’intesa sulle nome igienico-sanitarie nei servizi di prima infanzia: la firma il 26 ottobre in sala Rossa

Articolo Successivo

Protocollo d'intesa sulle nome igienico-sanitarie nei servizi di prima infanzia: la firma il 26 ottobre in sala Rossa

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori Perugia

Martedì 5 dicembre cerimonia di intitolazione di una rotatoria a Vincenzo Parlavecchio

2 ore fa
8
Palazzo dei Priori sede del Comune

Martedì 5 dicembre consegna dell’attestato di cittadinanza ai maggiorenni neo-italiani

2 ore fa
6
La ricerca dell’armonia, a Perugia la mostra fotografica di Leonardo Miccioni

La ricerca dell’armonia, a Perugia la mostra fotografica di Leonardo Miccioni

3 ore fa
9
Giovedì 7 dicembre presentazione del Calendario Civile di Perugia

Giovedì 7 dicembre presentazione del Calendario Civile di Perugia

3 ore fa
10
Cura è diritto: in sala dei Notari il punto sui servizi educativi in Italia

Cura è diritto: in sala dei Notari il punto sui servizi educativi in Italia

2 giorni fa
94

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura edi cicchi fontivegge gesenu III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.