• Redazione
  • Scrivici
martedì, 31 Gennaio 2023 - 6:15 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home in Evidenza

Divieto di vendita e detenzione di bevande alcoliche e superalcoliche

la misura in centro e a fontivegge fino al 3 luglio il venerdì e il sabato

di Redazione PerugiaComunica
11 Giugno 2021
in in Evidenza, Sicurezza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Divieto di vendita e detenzione di bevande alcoliche e superalcoliche

Auto polizia Perugia

0
CONDIVISIONI
1.5k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

È stata emanata venerdì 11 giugno l’ordinanza numero 520 che vieta ai titolari di pubblici esercizi, esercizi di vicinato, medie e grandi strutture di vendita, ai titolari di distributori automatici (ex D.L.vo 114/98) e agli esercenti il commercio su aree pubbliche, operanti nella zona del Centro Storico e di Fontivegge, la vendita per asporto di bevande alcoliche/superalcoliche, in qualunque contenitore, nei giorni di venerdì e sabato, dalle ore 23:00 alle 06:00 del giorno successivo, dall’11 giugno al 3 luglio 2021. L’ordinanza vieta altresì ai soggetti fruitori delle aree suddette, la detenzione di bevande alcoli-che/superalcoliche in qualsiasi contenitore, per il consumo delle stesse su area pubblica, negli stessi giorni e orari. 

“Si tratta –ha spiegato l’assessore alla Sicurezza del Comune Luca Merli- di un provvedimento necessario per ragioni di sicurezza e ordine pubblico, a seguito delle situazioni verificatesi nei giorni scorsi, al fine di arginare gli episodi di esuberanza dovuta all’abu8so di alcol, oltre che per continuare a tutelare la salute dei nostri cittadini, soprattutto i giovani che sono protagonisti della movida. Una necessità che, con la zona bianca e la riapertura dei locali, è ancora più opportuna. Al riguardo, peraltro, proseguiranno e si intensificheranno anche i controlli da parte delle forze dell’ordine e della polizia locale.”

Si ricorda, inoltre, che l’ordinanza odierna si aggiunge a quelle ancora in vigore che stabiliscono, per tutti i pubblici esercizi del Centro Storico e di Fontivegge una riduzione rispettivamente alle ore 1.30 e alle ore 24.00, dell’orario di vendita e somministrazione di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione, nonché il divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e in contenitori metallici, dalle ore 20.00 e fino alle 6.00 del giorno successivo, fatta eccezione per il periodo di svolgimento della manifestazione Umbria Jazz. Nonché alla numero 370 del 3 maggio scorso con la quale è stato stabilito, fino al 31 ottobre prossimo, a carico dei titolari di esercizi di vicinato, dei titolari di distributori e degli esercenti il commercio su aree pubbliche, operanti nella zona del Centro Storico e di Fontivegge il divieto di vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro/lattine dal lunedì al venerdì dalle ore 20.00 alle ore 6.00 del giorno successivo e nei giorni di sabato e domenica, dalle ore 18.00 alle ore 06.00 del giorno successivo, nonché il divieto di detenzione di bevande in contenitori di vetro e lattine per il consumo delle stesse su area pubblica.

Foto Ansa

CondividiTweet
Articolo Precedente

XX Giugno: tutto il programma delle celebrazioni

Articolo Successivo

A Villa Pitignano la piazza intitolata a Marco Pantani

Articolo Successivo

A Villa Pitignano la piazza intitolata a Marco Pantani

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

3 ore fa
16
Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

3 ore fa
5
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

5 ore fa
10
Progetti Pinqua per Ponte San Giovanni, la riqualificazione entra nel vivo. Il sindaco Romizi: “Anche i cittadini devono scommettere su questo percorso”

Ponte San Giovanni scenario di rinnovamento e rigenerazione

5 ore fa
8
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Antologia del male: il reading di letture il 3 febbraio a San Matteo degli Armeni

6 ore fa
5

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio Clara Pastorelli clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.