• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 27 Gennaio 2023 - 4:48 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sicurezza

Denunciato per lo stop dell’ascensore inclinato del Pincetto

La società Minimetrò e l'assessore Luca Merli hanno espresso apprezzamento per il lavoro della polizia locale del Comune di Perugia

di Redazione PerugiaComunica
21 Marzo 2022
in Sicurezza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Polizia Locale Perugia
0
CONDIVISIONI
49
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I fatti risalgono ai primi giorni di febbraio quando i tecnici addetti alla sicurezza della Minimetrò sono costretti ad intervenire per avviare la manovra di emergenza consistente nel “riporto al piano di sbarco” dell’ascensore inclinato che collega la stazione di arrivo del Minimetrò a Piazza della Rupe, dopo che i dispositivi di sicurezza dell’impianto segnalano l’interruzione del funzionamento a causa di anomalie della porta cabina. 

Le verifiche necessarie al riavvio in sicurezza dell’impianto richiedono diverse ore di lavoro tanto che il servizio subisce un’interruzione di tre ore e il fatto viene denunciato alla Polizia Locale che, dopo aver visionato le immagini di sorveglianza ravvisa, in uno dei minorenni, l’autore del blocco dell’ascensore. 

I giovani, che nel frattempo passeggiavano su Corso Vannucci, sono stati identificati dagli agenti della Polizia Locale con il supporto dei colleghi del Reparto Territoriale. Il presunto responsabile del fatto è stato denunciato alla competente A.G per il reato di interruzione di pubblico servizio.

La Società Minimetrò, cosi come l’assessore Luca Merli, hanno espresso il proprio apprezzamento per il lavoro svolto dagli agenti e per la continua e proficua collaborazione assicurata dalla Polizia Locale nel far fronte a preoccupanti episodi di vandalismo che, per lo più nel fine settimana, vedono protagonisti giovani e giovanissimi adolescenti. 

Sabato scorso, con l’ausilio degli agenti, due sono stati i ragazzi sanzionati per aver fatto accesso alla Stazione Pincetto accodandosi a degli amici muniti di biglietto, mentre sono complessivamente una decina i minorenni che l’Ufficio Sicurezza Urbana ha proceduto a segnalare all’Autorità Giudiziaria minorile in quanto autori di danneggiamenti cagionati allo stesso ascensore inclinato, alle scale mobili ed ai tornelli posti ai varchi di ingresso e uscita delle stazioni Minimetro, nel tentativo di forzarli e superarli senza obliterare il biglietto. 

Ad uno di loro, trovato in possesso di modica quantità di sostanza del tipo hashish, è stato contestato l’art. 75 del Testo Unico sugli Stupefacenti, con conseguente segnalazione alla Prefettura per le sanzioni di competenza.

“Credo che sia opportuno – dichiara l’assessore alla sicurezza Luca Merli – aumentare l’attenzione su questi continui episodi vandalici adottati da minorenni che sono frutto di un disagio giovanile di cui, insieme alle famiglie, dobbiamo farci carico.  Due anni di pandemia – prosegue Merli – hanno acuito situazioni personali e famigliari, dobbiamo prenderci cura dei nostri figli, specchio del futuro della nostra società e della qualità della vita nelle nostre città”. 

 

Tags: ascensore inclinato pincettoassessore alla sicurezzacomune di perugiainterruzione pubblico servizioLuca MerliPolizia Localevigili urbani
CondividiTweet
Articolo Precedente

Intitolata a Sant’Andrea delle Fratte una strada all’imprenditore Mauro Benedetti

Articolo Successivo

“Il Giardino ritrovato”, presentato il progetto per la scuola Foscolo

Articolo Successivo
“Il Giardino ritrovato”, presentato il progetto per la scuola Foscolo

"Il Giardino ritrovato", presentato il progetto per la scuola Foscolo

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

III Commissione : nuova seduta dedicata all’odg sull’apertura di locali in centro storico

14 ore fa
4
Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

Il 16 maggio Checco Zalone al PalaBarton di Perugia

15 ore fa
15
A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

A Giuseppe Gatti il Baiocco d’argento del Comune di Perugia

16 ore fa
42
Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

Nasce una comunità energetica a Ponte Felcino

18 ore fa
20
Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

Giorno della memoria: gli eventi in programma il 27 gennaio

20 ore fa
38

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.