• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 2 Febbraio 2023 - 6:54 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Giunta

Approvato il piano di protezione civile in vista di Umbria Jazz

L'assessore Luca Merli: "Ringrazio anticipatamente le tante persone che, anche questa volta, metteranno in campo impegno e professionalità a vantaggio di un evento così importante"

di Redazione PerugiaComunica
6 Luglio 2022
in Giunta, Sicurezza
Tempo di lettura:2 min.
A A
Nuove assunzioni al Comune di Perugia: la Giunta modifica il piano del fabbisogno
0
CONDIVISIONI
48
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In vista di Umbria Jazz, che dall’8 al 17 luglio si articolerà in diversi appuntamenti che vedono protagonista il centro storico cittadino, la giunta comunale ha approvato, su proposta dell’assessore Luca Merli, il relativo piano di protezione civile. La tradizionale rassegna internazionale di musica jazz richiamerà numerosi spettatori in tutti i luoghi interessati dagli spettacoli, con particolare riferimento a quelli a titolo gratuito, previsti tutti i giorni nel centro storico, più precisamente in piazza IV Novembre, piazza Matteotti e presso i giardini Carducci.

Di recente, il Dipartimento della Pubblica Sicurezza ha richiamato l’attenzione sulla necessità di incrementare le misure strutturali e di gestione nelle pubbliche manifestazioni, a salvaguardia dell’incolumità delle persone.

Nell’ambito delle attività tese a garantire il complesso sistema organizzativo ed operativo dell’evento, per assicurare anche adeguati livelli di protezione civile, il Comune di Perugia organizzerà il controllo della viabilità, l’accesso e il deflusso del pubblico e attiverà la propria struttura di Protezione civile, coinvolgendo anche le organizzazioni regionali di volontariato.

Sarà garantita l’azione di supporto al Corpo di Polizia locale, coordinando, in sinergia con questo e con gli altri soggetti competenti, i gruppi di volontariato aderenti alla Consulta regionale di volontariato di Protezione civile, che, su richiesta della Protezione civile comunale, daranno la propria disponibilità.

Il Piano di protezione civile definito prevede specifiche modalità operative che possono essere così sintetizzate: supporto alle forze di Polizia locale; azioni di monitoraggio nell’ambito delle aree interessate dai concerti gratuiti in piazza IV Novembre, piazza Matteotti e giardini Carducci; controllo dei flussi pedonali. Per l’attuazione del Piano saranno coinvolte, secondo i diversi ruoli, diverse strutture comunali e strutture esterne di supporto.

A Palazzo dei Priori sarà istituita la sala operativa della Protezione civile comunale (attiva dalle ore 21 alle ore 01,00 per il periodo dell’intera manifestazione), nella quale verranno coordinate tutte le attività e azioni contenute nel Piano.

“Umbria Jazz torna finalmente nella sua veste tradizionale dopo anni di restrizioni e difficoltà – spiega Luca Merli – Si tratta della manifestazione per eccellenza che incarna la tradizione e la storia della città di Perugia: per questo l’Amministrazione sarà anche questa volta a fianco dell’organizzazione nella certezza che l’evento sarà partecipato e goduto dalla cittadinanza. Nel corso delle tante serate di musica di pregio, tuttavia, non dimentichiamoci che ci saranno tante persone impegnate nel garantire che l’evento possa celebrarsi nel rispetto delle regole: per questo vorrei ringraziare anticipatamente tutti coloro che nell’arco delle varie giornate vigileranno sul corretto svolgimento di Umbria Jazz, ossia forze dell’ordine, polizia locale, volontari della protezione civile, ecc. A loro va la gratitudine della città di Perugia per l’impegno e la professionalità che anche questa volta metteranno in campo”.

Tags: assessorecomune di perugiaLuca Merlipiano protezione civileSicurezzaUj 2022
CondividiTweet
Articolo Precedente

Nuovi fondi per il sostegno alle disabilità anche nelle scuole dell’infanzia paritarie private

Articolo Successivo

Perugia free tour: il 9, 14 e 16 luglio gli appuntamento rivolti agli ospiti di Umbria Jazz

Articolo Successivo
Palazzo dei Priori sede del Comune

Perugia free tour: il 9, 14 e 16 luglio gli appuntamento rivolti agli ospiti di Umbria Jazz

Ultimi articoli

Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione urbanistica: approvato l’odg di Fioroni sulla riapertura di locali per il pubblico spettacolo

5 ore fa
90
Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

10 ore fa
37
Due nuove mense scolastiche nelle primarie di Casa del Diavolo e Colle Umberto

Approvati dalla giunta gli schemi di convenzione per la realizzazione delle mense scolastiche

1 giorno fa
26
Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

1 giorno fa
12
Interventi finanziati con risorse del Pnrr e tutela della legalità: siglato protocollo d’intesa tra Comune di Perugia e Comando provinciale della Gdf

Il Comune cerca partner per elaborare progetti a favore dell’inclusione dei giovani “Neet”

1 giorno fa
34

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.