• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 1 Febbraio 2023 - 7:15 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Giro podistico dell’Umbria, l’assessore Pastorelli: “Orgogliosi di ospitare una tappa”

Dal 7 al 10 aprile la ventesima edizione promossa dall'Athletic Team Perugia tocca anche Gualdo Cattaneo, Assisi e Tuoro sul Trasimeno

di Redazione PerugiaComunica
31 Marzo 2022
in in Evidenza, Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
Giro podistico dell’Umbria, l’assessore Pastorelli: “Orgogliosi di ospitare una tappa”
0
CONDIVISIONI
81
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“E’ un orgoglio per Perugia tornare a ospitare dopo tanti anni una tappa del Giro podistico dell’Umbria, una manifestazione nata e portata avanti da una realtà importante di casa nostra come l’Athletic Team Perugia di Capanne”. Così l’assessore allo sport del capoluogo umbro, Clara Pastorelli, oggi ha introdotto la presentazione della manifestazione alla sala della Vaccara, alla presenza del presidente della società podistica organizzatrice, Sauro Mencaroni, del presidente del Coni Umbria, Domenico Ignozza, e del presidente Fidal Umbria, Carlo Moscatelli.

Dal 7 al 10 aprile il Giro, giunto alla ventesima edizione, si articola in quattro tappe che toccano, nell’ordine, i comuni di Gualdo Cattaneo, Assisi, Perugia e Tuoro sul Trasimeno. Tutti i rappresentanti delle città interessate (hanno partecipato alla conferenza stampa anche l’assessore allo sport di Assisi Veronica Cavallucci, gli assessori di Gualdo Cattaneo Annalisa Alessandrini e Marco Brunelli e il vicesindaco di Tuoro Thomas Fabilli) hanno espresso entusiasmo per l’evento che consente la riscoperta delle bellezze del territorio.

“Siamo fieri del trend di questa manifestazione che attira persone anche da fuori regione – ha detto Mencaroni -. Non ci siamo mai fermati, malgrado le difficoltà connesse alla pandemia, neppure nel 2020 e nel 2021. Siamo a 120 iscritti al giro completo, anche se, considerando i partecipanti alle singole tappe, ci aspettiamo 200 atleti al giorno”. Quest’anno “oltre ai centri maggiori, si dà grande rilevanza anche alla promozione dei borghi. Il Giro toccherà Tuoro per il terzo anno consecutivo e Gualdo Cattaneo per la prima volta”.

L’assessore Pastorelli ha sottolineato che “l’amministrazione punta a far squadra sia con gli altri Comuni sia con le tante società, non solo perugine, che investono nello sport e gravitano intorno a questi eventi utili per promuovere tutta l’Umbria. Per Perugia è una occasione importante. Il percorso tralascerà le location più tradizionali, come piazza IV Novembre, per motivi legati alla contemporanea presenza del Festival del giornalismo, ma, partendo dai giardini del Frontone per passare nei vari rioni, consentirà di scoprire scorci di grande fascino”.

Secondo Ignozza “il Giro si svolge in una fase in cui l’atletica sta dando risultati importanti nel podismo anche a livello nazionale. Qui nel Perugino c’è un grande lavoro su giovani e famiglie, presupposto di altri importanti risultati che sicuramente arriveranno. Un ringraziamento particolare, oltre che al presidente Mencaroni, va all’assessore Pastorelli che, con la sua sensibilità, dimostra quanto le amministrazioni possono essere vicine al nostro mondo”.

Soddisfazione è stata espressa anche da Moscatelli: “L’Umbria è piccola ma dimostra di saper pensare in grande. Il Giro podistico è pressoché unico e tutti i territori sono orgogliosi di ospitarlo”.

 

1 di 3
- +
Tags: 2022assessore pastorelliconifidalgiro podistico dell'umbrial’Athletic Team Perugia di Capanneventesima edizione
CondividiTweet
Articolo Precedente

Green Heart promuove il dibattito sul futuro sostenibile

Articolo Successivo

Asili nido: Perugia in vetta in Italia per numero di posti autorizzati

Articolo Successivo
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Asili nido: Perugia in vetta in Italia per numero di posti autorizzati

Ultimi articoli

Due nuove mense scolastiche nelle primarie di Casa del Diavolo e Colle Umberto

Approvati dalla giunta gli schemi di convenzione per la realizzazione delle mense scolastiche

2 ore fa
6
Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

2 ore fa
4
Interventi finanziati con risorse del Pnrr e tutela della legalità: siglato protocollo d’intesa tra Comune di Perugia e Comando provinciale della Gdf

Il Comune cerca partner per elaborare progetti a favore dell’inclusione dei giovani “Neet”

4 ore fa
13
Inaugurata la biblioteca degli Arconi: lettura, attività culturali, baby pit stop, giochi per bambini

Biblioteca degli Arconi, nel primo mese di attività 8.400 presenze

4 ore fa
18
Porte aperte a Palazzo dei Priori

III commissione, giovedì 2 febbraio la seduta

6 ore fa
7

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.