• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 25 Maggio 2022 - 5:54 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home in Evidenza

Stadio Curi, proseguono gli interventi dell’amministrazione comunale

Obiettivo garantire la sicurezza e la fruibilità dello stadio con l'attenzione e le risorse necessarie

di Redazione PerugiaComunica
10 Settembre 2021
in in Evidenza, Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
Stadio Curi, proseguono gli interventi dell’amministrazione comunale

La curva nord verrà completamente ristrutturata

0
CONDIVISIONI
366
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Amministrazione Comunale sta lavorando con costanza ed impegno per garantire la sicurezza e la fruibilità dello stadio ‘Renato Curi’, mettendo in campo la necessaria attenzione e le relative risorse economiche.

L’impianto per la sua storicità necessita di continui interventi di manutenzione, oltre al necessario adeguamento normativo, per i quali l’Amministrazione si è sempre puntualmente attivata. Ciò, nonostante il mai celato e complesso obiettivo di modernizzazione e sistemazione definitiva dello Stadio Renato Curi.

In avvio della stagione calcistica 2021 /2022 è atto dovuto di trasparenza nei confronti della cittadinanza e della tifoseria, ricordare i più recenti interventi effettuati e quelli da effettuare per garantire la massima sicurezza ai tifosi e alla squadra.

A partire dal settembre del 2019, infatti, la Commissione Provinciale di Vigilanza sui Locali di Pubblico Spettacolo ha richiesto l’esecuzione di indagini e prove strumentali da eseguire sulle strutture dello stadio, ed in particolare sui gradoni in calcestruzzo, in ragione del loro stato di conservazione, e quindi, in successione, la verifica di vulnerabilità sismica dell’impianto sportivo, attesa la sua potenziale capienza in termini di spettatori. La Giunta Comunale ha subito deliberato lo stanziamento delle risorse necessarie all’esecuzione delle verifiche e delle indagini richieste (circa 80 mila euro ), che sono state eseguite tra il mese di ottobre 2019 e il mese di luglio 2020.

Nel settembre 2020 la Commissione Provinciale di Vigilanza ha valutato gli esiti delle analisi condotte da cui è emerso che le strutture in acciaio dello stadio avrebbero dovuto essere adeguate entro un tempo massimo di ventiquattro mesi, mentre la copertura della Tribuna Ovest avrebbe dovuto essere sostituita in massimo dodici mesi. Per queste ragioni, per lo più dovute alla storicità dei materiali, la Commissione ha imposto una riduzione del sovraccarico del 50%, per cui la capienza dei vari settori è stata dimezzata, con la contestuale prescrizione di una uniforme distribuzione sugli spalti. La capienza dello Stadio Curi è stata così portata a circa 11 mila spettatori, su cui è stata rilasciata all’AC Perugia Calcio apposita licenza d’esercizio per il campionato 2020-2021. Tale capienza non è stata mai raggiunta, essendo peraltro intervenute anche le norme anti-covid che hanno di fatto escluso la presenza del pubblico.

Tra la fine del 2020 e la prima parte del 2021 l’Amministrazione Comunale ha realizzato la prima fase di interventi di adeguamento, con un investimento di circa 140 mila euro, che hanno interessato la copertura della Tribuna Ovest. Nel corso dell’estate 2021, in vista dell’inizio del nuovo campionato di serie B, il Comune di Perugia ha dato il via alla realizzazione di ulteriori interventi di adeguamento normativo, per un importo di circa 160 mila euro, sotto la supervisione della Questura e della medesima Commissione di Vigilanza. Questi interventi miravano all’incremento della sicurezza della struttura ed hanno interessato sia le aree esterne dello stadio, sia alcuni ambiti interni.

In conseguenza dell’evoluzione della normativa anti-covid per l’apertura degli impianti sportivi al pubblico in situazione di emergenza sanitaria, la Commissione di Vigilanza ha autorizzato l’A.C. Perugia a prevedere una presenza di pubblico pari a circa 5 mila spettatori, mantenendo il vincolo del distanziamento e dell’uniforme distribuzione sugli spalti.

Sempre sotto la supervisione della Commissione di Vigilanza, l’Amministrazione Comunale sta predisponendo un programma degli ulteriori interventi di adeguamento e miglioramento strutturale, che presumibilmente saranno realizzati nel primavera/estate 2022, con un investimento complessivo di circa un milione di euro. Ciò anche al fine di garantire l’utilizzo dell’impianto durante la stagione in corso.

Tags: stadiocuri
CondividiTweet
Articolo Precedente

Gli auguri dell’amministrazione per la ripresa delle scuole

Articolo Successivo

Prosegue la discussione per la modifica del regolamento consiliare

Articolo Successivo
Palazzo dei Priori Perugia

Prosegue la discussione per la modifica del regolamento consiliare

Ultimi articoli

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

34 minuti fa
2
Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Il Comune di Perugia aderisce al patto regionale per la promozione della lettura

42 minuti fa
3
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, ok sulle tariffe Tari per il 2022

2 ore fa
4
Nuovo arresto a Fontivegge e chiusura di un locale africano a cura della Polizia Locale

Polizia locale: denuncia ed espulsione per un 32enne clandestino ed abusivo

4 ore fa
2
Commissione urbanistica: approvato l’odg sul canile sanitario

Sì della quarta commissione alla creazione di una carta comunale “amici a 4 zampe”

1 giorno fa
5

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.