• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 1 Febbraio 2023 - 8:10 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Stadio Curi: la giunta approva il progetto esecutivo per i lavori sulla curva nord

A breve il via ai lavori nel settore cuore del tifo biancorosso

di Redazione PerugiaComunica
17 Novembre 2021
in in Evidenza, Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
Stadio Curi, proseguono gli interventi dell’amministrazione comunale
0
CONDIVISIONI
38
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ ormai prossimo all’avvio il primo stralcio dei lavori di adeguamento statico-sismico dello stadio comunale Renato Curi, relativi al completo rifacimento dei gradoni e delle strutture in acciaio della curva nord, “cuore” del tifo perugino.

Nel corso della seduta del 17 novembre, infatti, la giunta comunale, su proposta dell’assessore allo sport Clara Pastorelli, ha approvato il progetto esecutivo dei lavori, ultimo step procedurale prima del formale affidamento delle opere.

Come già comunicato in occasione della conferenza stampa dello scorso 8 novembre, i lavori per l’adeguamento statico-sismico del Curi si rendono necessari a seguito delle risultanze delle verifiche sulla vulnerabilità sismica dell’impianto richieste dalla Commissione provinciale di vigilanza sui locali di pubblico spettacolo.

Da tali studi approfonditi (in parte ancora in corso) è emerso che i gradoni dello stadio richiedono un ripristino della funzionalità al fine di scongiurare gli effetti negativi derivanti dal processo di “carbonatazione” determinato dagli agenti atmosferici e dalle continue sollecitazioni cui è sottoposta la struttura.

Per questi interventi significativi l’Amministrazione ha stanziato la somma di 1,3 milioni di euro, prevedendo due stralci funzionali. Il primo, oggi in discussione, riguarda il completo rifacimento dei gradoni della curva nord; il secondo, che verrà successivamente dettagliato alla luce delle risultanze degli approfondimenti tecnici ancora in atto, riguarderà i restanti settori dello stadio con particolare attenzione per le due tribune.

I lavori sulla curva nord, come annunciato, verranno condotti durante l’attuale corso del campionato di calcio di serie B sfruttando principalmente le pause del torneo e quelle dovute all’alternanza casa/trasferta.

“Con l’approvazione di questa delibera – spiega l’assessore allo sport Clara Pastorelli – compiano un ulteriore importante passo verso la riqualificazione dello stadio Renato Curi, la “casa” per eccellenza dello sport per tutti i perugini, per gli appassionati e tifosi del Grifo.

Grazie ai lavori del primo stralcio, in particolare, saremo in grado di restituire alla città una curva nord completamente rinnovata e sicura: insomma una struttura totalmente ristrutturata in grado di tornare alla sua naturale capienza del 100%. Come Amministrazione, l’abbiamo ripetuto più volte, consideriamo la manutenzione del Curi un’assoluta priorità, essendo ben consapevoli del fatto che tra la città, i tifosi e lo stadio vi è un legame indissolubile che ne fanno uno dei simboli identitari di Perugia”.

Tags: acperugiacalcioclarapastorellicurvanordrenatocuristadiocuri
CondividiTweet
Articolo Precedente

Domenica 21 novembre a Pian di Massiano la “stra-Perugia” dei giovani

Articolo Successivo

Biblioteca delle Nuvole, inaugurazione ufficiale per la nuova sede

Articolo Successivo
Biblioteca delle Nuvole, inaugurazione ufficiale per la nuova sede

Biblioteca delle Nuvole, inaugurazione ufficiale per la nuova sede

Ultimi articoli

Due nuove mense scolastiche nelle primarie di Casa del Diavolo e Colle Umberto

Approvati dalla giunta gli schemi di convenzione per la realizzazione delle mense scolastiche

3 ore fa
6
Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

Incontri e dialoghi a Santa Giuliana: il 2 febbraio protagonista Paolo Scura

3 ore fa
4
Interventi finanziati con risorse del Pnrr e tutela della legalità: siglato protocollo d’intesa tra Comune di Perugia e Comando provinciale della Gdf

Il Comune cerca partner per elaborare progetti a favore dell’inclusione dei giovani “Neet”

5 ore fa
13
Inaugurata la biblioteca degli Arconi: lettura, attività culturali, baby pit stop, giochi per bambini

Biblioteca degli Arconi, nel primo mese di attività 8.400 presenze

5 ore fa
19
Porte aperte a Palazzo dei Priori

III commissione, giovedì 2 febbraio la seduta

6 ore fa
7

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.