• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 25 Settembre 2023 - 7:03 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Sport nei parchi ha fatto ancora tappa al percorso verde “Leonardo Cenci”

Oltre alle discipline spazio al dibattito sui temi della salute e del contrasto al bullismo

di Redazione PerugiaComunica
22 Maggio 2023
in Sociale - Cittadinanza, Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
Sport nei parchi ha fatto ancora tappa al percorso verde “Leonardo Cenci”
0
CONDIVISIONI
73
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il progetto “Sport nei Parchi”, organizzato da Sport e Salute e dal Comune di Perugia, in collaborazione con l’Anci prosegue.

Dopo gli eventi dello scorso anno la manifestazione torna ad animare gli spazi del percorso verde Leonardo Cenci di Pian di Massiano, nell’area verde il bocciodromo, con tante discipline sportive e momenti di riflessione-

Lo scorso fine settimana, in particolare, sono andate in scena le consuete “isole di sport”, palestre a cielo aperto, nelle quali è stato offerto un programma di attività sportive gratuite all’aria aperta per la comunità grazie alla partecipazione di numerose società sportive.

Nel dettaglio l’asd Il Nagual ha proposto la Capoeira, l’asd Momentum ol Kung fu, Qi Gong, mobilità articolare, allenamento funzionale, movimento Consapevole, l’Asd Prom.O.S. Sport attività ludica, Tchoukball, Orienteering, Golf nei Parchi, l’asd Rugby Perugia Junior attività motoria di base con rugby, l’asd Scherma Grifo Perugia le varie discipline della scherma ed infine l’asd Spazio Agile per il Giocosport, Nordic e Fit Walking, camminate e ginnastica e pilates.

Oltre allo sport, tuttavia, l’occasione è stata propizia per sviluppare anche un momento di riflessione “Mens sana in corpore sano” su temi attualissimi come salute e sport nelle giovani generazioni, bullismo e cyberbullismo. Presenti all’incontro il pediatra Corrado Rossetti, l’operatore olistico Loredana Oppedisano, Patrizio Lucarelli, coordinatore progetto Matrix sul cyberbullismo, i ragazzi del liceo scientifico «G. Galilei» di Perugia ed i rappresentanti dell’AsdViva. A portare il saluto dell’Amministrazione comunale è stato l’assessore allo sport Clara Pastorelli che ha espresso viva soddisfazione per un’iniziativa che il Comune di Perugia ha sposato da subito con convinzione perché propone un modo innovativo di fare sport coniugando l’attività fisica con la fruizione delle aree verdi di cui la città è ricca.

In particolare il luogo ideale – spiega l’assessore – è il percorso verde Leonardo Cenci “polmone della città, nonché da sempre punto di riferimento per i cittadini per trascorrere tempo libero immersi nella natura. In questo caso, grazie alla disponibilità delle tante associazioni sportive perugine, anche cimentandosi in discipline divertenti per trascorrere qualche ora in compagnia all’aria aperta”.

L’assessore, infine, ha espresso un plauso, ringraziando Sport e Salute nella persona della rappresentante per l’Umbria Sara Falcinelli, per la decisione di organizzare, insieme agli eventi sportivi, l’incontro su salute e bullismo. “Si tratta di temi che ci toccano in prima persona e sui quali, pertanto, come rappresentanti delle Istituzioni abbiamo il dovere di impegnarci costruendo una rete che dia risposte concrete alle esigenze dei nostri ragazzi”.

Tags: percorsoverdesportesalutesportneiparchi
CondividiTweet
Articolo Precedente

A Pieve di Campo si è svolto il torneo di calcio per bambini dedicato a Bruna Papi

Articolo Successivo

Contributi per la locazione: 843 le domande ammesse

Articolo Successivo
Il Comune di Perugia nominerà un ambasciatore della gentilezza

Contributi per la locazione: 843 le domande ammesse

Ultimi articoli

Benvenuti genitori: al via la “scuola” rivolta alle famiglie

Benvenuti genitori: al via la “scuola” rivolta alle famiglie

3 ore fa
6
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Venerdì 29 settembre sarà conferito il Baiocco d’oro ad Adriano Piazzoli

3 ore fa
207
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvati lo stato di attuazione dei programmi al 30 giugno e il Dup

5 ore fa
12
Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

6 ore fa
24
Karate: primo posto per Asia Pergolesi alla Youth League under 21 in Messico

Karate: primo posto per Asia Pergolesi alla Youth League under 21 in Messico

6 ore fa
19

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.