• Redazione
  • Scrivici
domenica, 1 Ottobre 2023 - 7:58 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Scherma Grifo Perugia, grande festa per la chiusura della stagione

Premiati i tanti atleti che quest'anno hanno ottenuto importanti risultati a livello regionale e nazionale

di Redazione PerugiaComunica
7 Giugno 2023
in Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
Scherma Grifo Perugia, grande festa per la chiusura della stagione
0
CONDIVISIONI
63
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con un’avvincente staffetta a squadre tra schermidori di tutte le età, la società Scherma Grifo Perugia ha festeggiato la chiusura della stagione agonistica 2022/2023.

La festa, molto partecipata, che ha ospitato il delegato regionale della Federazione italiana scherma Giovanni Marella e il consigliere Paolo Befani, in rappresentanza del Comune di Perugia, è stata l’occasione per premiare i tanti atleti che quest’anno hanno ottenuto importanti risultati a livello regionale e nazionale.

Ne citiamo solo alcuni.

Per gli Under 14, Lorenzo Barbagallo, 7° alla 2° prova nazionale e 18° al campionato italiano – cat. Maschietti. Alessandro Tinarelli, campione regionale cat. Giovanissimi. Filippo Furia, campione regionale – cat. Allievi.

Nelle categorie superiori gli spadisti perugini si sono fatti valere ai massimi livelli nazionali, a conferma dell’ottimo livello tecnico raggiunto. In particolare, nella categoria Under 17 e Under 20, Andrea Buonincontri (2006) e Pietro Cambieri (2007), sempre ai vertici di ogni competizione regionale, si sono particolarmente distinti nei campionati italiani.

Andrea Buonincontri, nella finale Under 17, a cui hanno partecipato i migliori 100 atleti tra gli oltre 400 spadisti che si sono confrontati nelle varie qualificazioni, ha ottenuto uno splendido 7° posto, e buonissimo anche il 50° posto nel campionato Under 20, categoria a cui ha avuto accesso nonostante la giovane età. Ottima anche la stagione di Pietro Cambieri con il 20° posto nel campionato italiano Under 17 ed il 10° posto nel campionato italiano Gold Under 20.

Andrea e Pietro chiuderanno la loro stagione a metà giugno con la partecipazione ai campionati italiani cat. Assoluti, rispettivamente nelle gare Gold e Silver dopo aver portato il loro importante contributo anche nella gara a squadre di Spada maschile dove la Scherma Grifo Perugia si è confermata nella serie B1.

Merito di questi bellissimi risultati e della crescita tecnica degli spadisti perugini è chiaramente dello staff tecnico ed in particolare dei maestri Federico Allegrucci e Anna Marchetti.

L’incontro è stato anche l’occasione per ricordare Beppe Paoletti, schermidore, maestro e storico presidente di società, scomparso nei giorni scorsi, colui che ha riportato la scherma a Perugia negli anni ’60, ormai da molti anni presidente onorario della Scherma Grifo Perugia.

“I talenti locali che si stanno affermando anche a livello nazionale – dichiara l’assessore allo sport del capoluogo umbro, Clara Pastorelli – attestano l’impegno e la passione grazie a cui questa disciplina sportiva si sta sempre più sviluppando anche nella nostra città. Un ringraziamento alla società Scherma Grifo per questi risultati”.

Tags: festa per la chiusura della stagioneScherma Grifo Perugia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Bizzarri Golf Cup, disputata la ventesima edizione

Articolo Successivo

Festeggiati i 25 anni del Coordinamento dei centri socio-culturali di Perugia

Articolo Successivo
Festeggiati i 25 anni del Coordinamento dei centri socio-culturali di Perugia

Festeggiati i 25 anni del Coordinamento dei centri socio-culturali di Perugia

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Adriano Piazzoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Adriano Piazzoli

20 ore fa
71
Via libera della IV commissione all’odg sull’adesione alla piattaforma Cude

“L’Umbria non è una regione per giovani”

2 giorni fa
92
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

Approvato in commissione odg a sostegno di Julian Assange e della libertà di stampa e di informazione

2 giorni fa
14
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, parere favorevole sulle modifiche al regolamento di polizia mortuaria

2 giorni fa
18
Depositato odg su “Azioni di sostegno per il caro bollette”

“Insediata la consulta per la famiglia, un utile strumento per il confronto tra associazioni ed istituzioni”

2 giorni fa
17

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.