• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 9 Giugno 2023 - 1:03 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Rugby serie A: presentata in sala dei Notari l’Acea Cus Perugia

Domenica match casalingo contro Roma

di Redazione PerugiaComunica
21 Ottobre 2022
in in Evidenza, Sport
Tempo di lettura:3 min.
A A
Rugby serie A: presentata in sala dei Notari l’Acea Cus Perugia
0
CONDIVISIONI
30
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stata presentata alla città questa mattina, 21 ottobre, nella sala dei Notari di palazzo dei Priori la prima squadra dell’Acea rugby Cus Perugia. Presenti, oltre ai giocatori, allo staff tecnico ed alla dirigenza, il sindaco Andrea Romizi, l’assessore allo sport Clara Pastorelli, Giovanni Papaleo, Chief Operating Officer del Gruppo Acea, il presidente del Coni Umbria Domenico Ignozza ed il presidente della Fir Umbria Egiziano Polenzani.

DICHIARAZIONI

“La nostra sta diventando una realtà veramente importante – ha affermato il numero uno del sodalizio perugino il presidente onorario Alessio Fioroni- Abbiamo la presunzione di trasferire qualcosa della nostra esperienza professionale a questi ragazzi e l’ambizione di vincere sempre, perché perdere non ci fa piacere, ma questo non sempre è possibile. Alla base del nostro progetto, in ogni caso, ci sono valori importanti cui teniamo molto”

Il campionato (partito da tre gare) è iniziato male – ha ricordato Fioroni – con una prima gara cancellata per la rinuncia di una squadra storica come Catania e poi con due sconfitte. “Domenica abbiamo la possibilità di riscattarci. Ai ragazzi dico di giocare con spensieratezza perché il loro futuro è legato alla professione che andranno a fare, non al rugby”.

Giovanni Papaleo, Chief Operating Officer del Gruppo Acea, sponsor principale del Rugby Perugia ha spiegato che per Acea è un grande onore offrire il sostegno a una società come il Rugby Perugia. “Il rugby esprime, infatti, il sistema valoriale del nostro gruppo: correre avanti guardando indietro, caratteristica di questa disciplina sportiva, è l’obiettivo che molte organizzazioni aziendali si pongono per conciliare, tradizione e innovazione. La scelta della nostra multiutility, inoltre, testimonia il riconoscimento del valore sociale, oltre che sportivo, di questa collaborazione e del legame profondo con una squadra e con la città che rappresenta”.

A fare gli onori di casa, sono stati il Sindaco di Perugia Andrea Romizi e l’Assessore allo Sport Clara Pastorelli.

“E’ un piacere avervi qua nella Sala dei Notari che è il cuore della città – ha affermato il primo cittadino – L’augurio che vi faccio è quello di giocarvela fino in fondo con coraggio. Speriamo di portarvi fortuna e che questa giornata vi possa condurre nella giusta via”.

“L’amministrazione ha sempre particolare attenzione verso il rugby – ha dichiarato Clara Pastorelli – Siete una delle eccellenze sportive della città. Vi faccio un grande in bocca al lupo per le prossime partite”.

Hanno poi chiuso la serie di interventi il presidente del Coni regionale Domenico Ignozza e il presidente della Fir Umbria Egiziano Polenzani.

“Rappresenterete non solo la città di Perugia, ma tutto il movimento umbro in Serie A – ha affermato Ignozza – La squadra è molto giovane, forse ancora non competitiva come ci si aspetta, ma sono sicuro che i ragazzi saranno in grado di dare grandi soddisfazioni”.

“Pochi giorni fa ci ha lasciato il primo storico capitano del Rugby Perugia, Minciarelli – ha ricordato Polenzani – Da lassù vi guarderà e sarà felice e orgoglioso di voi. Posso solo dire di divertirvi. Buona fortuna”.

Al termine della conferenza tutta la squadra si è prestata per alcune foto imperdibili tra Sala dei Notari, scalinata e Fontana Maggiore.

“E’ la mia prima esperienza in Italia ed è la prima volta che vedo il centro di Perugia. È una città bellissima e sono contento di essere qui con tutta la squadra – ha dichiarato il tecnico Federico Puerari – Il gruppo è buono, c’è grande applicazione e attitudine al lavoro. Ci manca solo la vittoria. Vengo da un paese con grande tradizione rugbistica, dove le strutture per praticare questo sport sono molto sviluppate. Spero di dare il mio contributo nella crescita dei ragazzi. Stiamo lavorando nella personalità e nell’organizzazione di gioco”.

I biancorossi torneranno in campo alla ricerca del primo successo stagionale domenica 23 ottobre, presso il campo di casa del percorso verde di Pian di Massiano. L’avversario è la neopromossa Primavera Rugby Roma. Anche i capitolini sono fermi a quota zero punti dopo tre gare. Appuntamento per le ore 15.30.

LA FORMAZIONE

Agnelli Edoardo (2003); Agnelli Gabriele (2003); Alunni Cardinali Francesco (1996); Battistacci Giulio (1999); Bernardini Noè (2003); Beshiri Manuel (2000); Bevagna Federico (2002); Camuzzi Filippo (2003); Caruso Francesco (2000); Casasole Jacopo (1992); Chierici José Ignacio (1991); D’Alba Simone (1993); Farinacci Lorenzo (2001); Fiala Felix (2001); Gasparri Andrea (2001); Levantaci Mattia (2002); Lucenti Stefano (2002); Matarazzo Francesco (2001); Milizia Tommaso (1995); Nataletti Francesco (2000); Nicita Alberto (2002); Palugini Simone (2002); Pelliccia Umberto (1999); Peter Rios Nicola Stefano (1999); Presciutti Tommaso (2002); Ragna Lorenzo (1994); Romei Giacomo (2003); Stern Solari Ignacio Eitan (2000); Toth August Gabriel (1999); Vanni Tomas (2000).

 

All.: Federico Puerari; Vice all.: Giorgio Gabrielli

 

1 di 7
- +
Tags: aceacusperugiarugbyrugbyperugia
CondividiTweet
Articolo Precedente

Musica dal mondo: il concerto di chiusura il 25 ottobre in sala dei Notari

Articolo Successivo

Sport nei parchi: a Pian di Massiano la palestra a cielo aperto per tutti

Articolo Successivo
Sport nei parchi: a Pian di Massiano la palestra a cielo aperto per tutti

Sport nei parchi: a Pian di Massiano la palestra a cielo aperto per tutti

Ultimi articoli

Nel parco giochi di Sant’Egidio una targa per ricordare monsignor Giacomo Rossi

Nel parco giochi di Sant’Egidio una targa per ricordare monsignor Giacomo Rossi

9 ore fa
21
La marcia della pace degli studenti della Carducci-Purgotti

La marcia della pace degli studenti della Carducci-Purgotti

11 ore fa
16
Premiati i ragazzi e le ragazze della scuola Ugo Foscolo

Premiati i ragazzi e le ragazze della scuola Ugo Foscolo

11 ore fa
80
Dal 1° al 4 giugno al campo di rugby di Pian di Massiano musica, eventi, enogastronomia e solidarietà con Natura Music Festival

Natura Music Festival, domenica appuntamento con Shiva

11 ore fa
69
Più sinergia e prevenzione contro il disturbo da gioco d’azzardo

Più sinergia e prevenzione contro il disturbo da gioco d’azzardo

12 ore fa
26

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime question time sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.