• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 26 Maggio 2022 - 3:48 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Rally dell’Umbria: presentata l’XI edizione in programma dal 21 al 24 aprile

L'assessore Pastorelli: "motivo di orgoglio e vanto per la nostra città"

di Redazione PerugiaComunica
19 Aprile 2022
in Cultura — Eventi — Turismo, in Evidenza, Sport
Tempo di lettura:3 min.
A A
Rally dell’Umbria: presentata l’XI edizione in programma dal 21 al 24 aprile
0
CONDIVISIONI
122
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stata presentata, nel corso di una conferenza stampa tenutasi nella sala della Vaccara di palazzo dei Priori, l’XI edizione del Rally dell’Umbria, al via giovedì 21 aprile dai Giardini Carducci ed in programma fino a domenica 24 aprile.

Presenti all’incontro l’assessore allo sport e commercio del Comune di Perugia Clara Pastorelli ed il presidente del Moto Club Umbria Filippo Ceccucci.

L’assessore allo sport e commercio Clara Pastorelli ha accolto con favore la decisione di disputare l’edizione 2021 a primavera, un modo – ha detto – per far ripartire la città di Perugia e l’Umbria dopo un lungo periodo di restrizioni. Ciò in quanto la manifestazione consente di scoprire le infinite bellezze che la nostra regione è in grado di offrire.

“Per l’Amministrazione e la città il rally dell’Umbria rappresenta un motivo di orgoglio e vanto, poiché permette di valorizzare le nostre eccellenze, ossia la bellezza dei luoghi, dei borghi e dei tanti scorci che solo il territorio perugino ed umbro possono offrire”.

Per tale ragione – ha continuato l’assessore – il Comune di Perugia ha scelto di sostenere con forza l’iniziativa in collaborazione con alcune importanti realtà commerciali ed artigianali del luogo. Pastorelli ha ricordato che il moto-rally è una disciplina particolare che negli ultimi anni è cresciuta molto per le sue caratteristiche uniche: è una forma di sport, cioè, che fa riscoprire il gusto di vivere all’aria aperta, cogliendo al meglio ciò che il territorio offre. “Saranno, quindi, tre giorni meravigliosi da non perdere grazie all’organizzazione perfetta del moto club Umbria ed al sostegno di alcuni sponsor”.

 

Illustrando l’edizione 2022, Filippo Ceccucci, nel ringraziare l’assessore Pastorelli per il sostegno, ha sottolineato che il grande evento moto-turistico, inventato e organizzato dal Moto Club Umbria, si conferma un evento di rilevanza internazionale ed un importante vettore turistico per l’intera regione: i numerosi partecipanti, circa 180, provenienti da tutta Europa, godranno della bellezza del centro storico del capoluogo per partire ogni mattina verso le zone più affascinanti e remote dell’Umbria, in sella alle loro moto da enduro.

Il Rally dell’Umbria anche per l’edizione 2022 conferma il suo tradizionale programma, costituito da tre tappe giornaliere studiate per percorrere la viabilità minore, quasi interamente su strade a fondo naturale per un totale di 800 km in tre giorni.

I ristori a metà delle tre tappe sono anche appositamente studiati per valorizzare le bellezze storico, artistiche e paesaggistiche, con un’attenzione particolare alla tradizione gastronomica umbra: il viaggio nei sapori inizierà giovedì 21 aprile ai Giardini Carducci, con la presenza di Antica Porchetteria Granieri e Birra Flea, per poi attendere i partecipanti lungo il percorso delle tre tappe, sostando ad ora di pranzo in Piazza Grande a Gubbio (venerdì 22), quindi a Bettona, Preci e Fratta Todina, oltre ovviamente al rientro serale nel centro Storico.

Rally dell’Umbria è una manifestazione che gode del Patrocinio della Regione Umbria e del Comune di Perugia, dei comuni di Bettona, Fratta Todina, Gubbio e Preci.

Infine non poteva mancare la beneficenza. Ceccucci ha annunciato infatti che la somma di 10 euro per ciascuna quota di iscrizione verrà donata alla onlus “Still I Rise” che lavora da anni in alcuni paesi dell’Africa (soprattutto Kenya e Congo) per costruire scuole ed infrastrutture.

Tutte le informazioni su:

www.motoclubumbria.com

www.fb.com/rallyumbria

press@motoclubumbria.com

Programma dell’evento

Giovedì 21 aprile – Giardini Carducci, Perugia

15.00 – apertura della segreteria del Moto Club Umbria per le operazioni preliminari (consegna della busta di benvenuto, tabelle portanumero, road-book o tracce gps, etc…)

19.00 – Aperitivo con Birra Flea e Antica Porchetteria Granieri

20.00 – chiusura segreteria

 

Venerdì 22 aprile – Prima Tappa

8.00 – raggruppamento in piazza IV novembre

8.30 – briefing tecnico e saluto delle autorità nella Sala dei Notari

9.00 – partenza prima tappa

13.00 – apertura ristoro

15.00 – chiusura ristoro

17.00 – traguardo prima tappa ai Giardini Carducci

19.00 – aperitivo alla terrazza di Punto di Vista (Giardini Carducci)

 

Sabato 23 aprile – Seconda Tappa

7.30 – raggruppamento in Piazza Matteotti

8.00 – partenza seconda tappa

14.00 – apertura ristoro

16.00 – chiusura ristoro

19.00 – traguardo seconda tappa a Bettona

 

Domenica 24 aprile – Terza Tappa

8.00 raggruppamento in Piazza Matteotti

8.30 – partenza seconda tappa

13.00 – traguardo terza tappa a Fratta Todina

ristoro e festa di chiusura della XI edizione di Rally dell’Umbria

 

1 di 8
- +
Tags: motoclubumbriarallydellumbria
CondividiTweet
Articolo Precedente

Attuazione del progetto del Reddito alimentare, iniziata la discussione in IV commissione

Articolo Successivo

La violinista Nancy Zhou con l’Orchestra da Camera di Perugia

Articolo Successivo
La violinista Nancy Zhou con l’Orchestra da Camera di Perugia

La violinista Nancy Zhou con l'Orchestra da Camera di Perugia

Ultimi articoli

Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

IV commissione consiliare, martedì 31 maggio alle 9.30 la seduta

3 ore fa
1
Mancati rimborsi per il servizio di trasporto scolastico: presentata un’interrogazione

Autobus e tpl, problemi urgenti e possibili soluzioni: approvato l’odg di tre gruppi di opposizione

3 ore fa
1
Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

Sportello informativo per l’amministrazione di sostegno: ecco il rinnovo triennale del protocollo d’intesa

22 ore fa
15
Pubblicato l’avviso per contributi sull’acquisto dei libri di testo

Il Comune di Perugia aderisce al patto regionale per la promozione della lettura

23 ore fa
10
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

II commissione, ok sulle tariffe Tari per il 2022

24 ore fa
10

Tag

afas affariistituzionali Artbonus Asilo nido bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria dup edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.