• Redazione
  • Scrivici
martedì, 26 Settembre 2023 - 6:50 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Rally dell’Umbria al via: 200 motociclisti pronti a scoprire il territorio partendo dal centro storico di Perugia

Da venerdì 21 a domenica 23 aprile il gruppo di moto-turisti partirà progressivamente da piazza Matteotti. L'assessore Clara Pastorelli: "Questa manifestazione è un esempio di quanto il mondo dello sport può dare ai territori"

di Redazione PerugiaComunica
19 Aprile 2023
in in Evidenza, Sport
Tempo di lettura:3 min.
A A
Rally dell’Umbria al via: 200 motociclisti pronti a scoprire il territorio partendo dal centro storico di Perugia
0
CONDIVISIONI
315
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Duecento motociclisti provenienti da tutta Europa pronti a scoprire il territorio regionale grazie a Rally dell’Umbria. La dodicesima edizione è stata presentata oggi a Perugia, nella sala Fiume di Palazzo Donini, da Filippo Ceccucci, presidente Moto Club Umbria A.S.D. che organizza la manifestazione, con la partecipazione della dirigente della Regione Umbria Antonella Tiranti, dell’assessore allo sport del Comune di Perugia, Clara Pastorelli, e del sindaco di Deruta, Michele Toniaccini.
Da venerdì 21 a domenica 23 aprile il gruppo di moto-turisti partirà progressivamente dal centro storico di Perugia per una sorta di caccia al tesoro in cui il premio è la bellezza della stessa Umbria.

Il percorso, di circa 800 chilometri complessivi, è rintracciabile tramite traccia Gps o road-book e tracciato tutto sulla viabilità minore a fondo naturale, perché il partecipante possa scoprire con meraviglia una galassia di episodi storico-artistici, architettonici e naturalistici poco noti o sconosciuti, quasi sempre estranei alle rotte di un turismo che non sia anche avventuroso. Il percorso di Rally dell’Umbria per il 2023 sosterà a Volterrano, Fratticiola Selvatica, Cerreto di Spoleto, Rocca Sant’Angelo, Brufa, per concludersi a Deruta.

“Ho sempre esplorato il territorio e l’uso della motocicletta è senz’altro un eccezionale strumento di scoperta. L’Umbria da questo punto di vista è un luogo ideale perché fonde natura, arte, umanità e bellezza”, ha detto il presidente Ceccucci. “Ci interessa soprattutto far conoscere la nostra terra nei suoi aspetti più reconditi portando le persone dove non sono mai state – ha continuato -. Ecco perché il percorso di questa XII edizione abbraccia, oltre a mete ormai note e amate, anche luoghi praticamente sconosciuti al grande pubblico, come Peneggi di Sellano, e centri di piccole dimensioni ma con una storia meravigliosa e degna di essere approfondita, come Deruta, dove si concluderà il rally”.

La partenza, invece, nel rispetto della tradizione sarà dal centro storico di Perugia. “Il capoluogo umbro – ha sottolineato Ceccucci – resta il cuore del rally. Qui albergano i 200 partecipanti con le relative famiglie e da qui ogni giorno si partirà, da venerdì a domenica, dopo il raduno delle moto in piazza Matteotti previsto nel pomeriggio di giovedì 20 aprile”. Sempre in piazza Matteotti, la Loggia dei Lanari ospiterà la segreteria dell’evento fungendo da punto di ritrovo.

La dirigente Tiranti, dopo aver portato i saluti dell’assessore regionale al turismo Paola Agabiti, ha affermato che “la continuità dell’attività del Moto Club Umbria è in sé il riconoscimento di un successo. Un lavoro – ha aggiunto – che contribuisce alla conoscenza del territorio in linea con le strategie regionali di valorizzazione anche dei luoghi meno noti. Promuovere flussi turistici verso mete meno classiche è fondamentale per sostenere le attività locali”.

L’assessore Pastorelli dal canto suo ha rimarcato che “a organizzare Rally dell’Umbria è una associazione sportiva dilettantistica. Un esempio, questo, di quanto lo sport può dare ai territori”. “Un ringraziamento va certo a Filippo Ceccucci, che con la sua passione e il suo approccio culturale ha impresso alla manifestazione una valenza particolare e continua farla crescere. Sono infatti aumentati gli iscritti, da 150 a 200, un aspetto legato al carattere internazionale dell’evento che ha richiamato partecipanti da tutta Europa, in particolare da Germania, Austria, Francia, Belgio e Olanda. Si tratta di appassionati, oltre che di moto, anche di natura, architettura, storia e di angoli riposti del territorio. Proprio a loro questa manifestazione con finalità soprattutto turistica offre un’importante occasione”.

Il sindaco Toniaccini ha ringraziato per il coinvolgimento di Deruta. “La nostra città – ha detto – è pronta ad accogliere, domenica 23, un evento così rilevante grazie anche alla collaborazione del Motoclub Deruta ‘Città della Maiolica’. Sarà una giornata all’insegna dello sport, per la concomitanza anche di un evento podistico, e che servirà a ribadire quanto Deruta sia vocata al motociclismo, dopo la tappa della coppa Italia velocità in salita ospitata lo scorso weekend”.

 

 

1 di 11
- +

 

PROGRAMMA DI RALLY DELL’UMBRIA 2023

Giovedì 20 aprile
dalle ore 14.00 alle ore 20.00 – Centro Storico di Perugia. Raduno delle moto in piazza Giacomo Matteotti, accoglienza e segreteria all’interno della Loggia dei Lanari.

 

Venerdì 21 aprile
ore 9.00: partenze prima tappa da Piazza Matteotti, Perugia
ore 12.00: “merenda” di metà giornata con la Pro Loco di Volterrano
ore 16.00 in poi: arrivi in Piazza Matteotti a Perugia, conclusione di giornata e aperitivo con Still I Rise alla Terrazza del Mercato Coperto di Perugia.

 

Sabato 22 aprile
ore 8.00: partenze prima tappa da Piazza Matteotti, Perugia
ore 8.30 in poi: colazione con la Pro Loco di Fratticiola Selvatica
ore 13.00 “merenda” di metà giornata a Cerreto di Spoleto
ore 17.00 in poi: conclusione di giornata e aperitivo a Rocca Sant’Angelo con il Moto Club Jarno Saarinen di Petrignano d’Assisi.

 

Domenica 23 aprile
ore 9.00: partenze prima tappa da Piazza Matteotti, Perugia
ore 9.30: colazione la Pro loco di Brufa
ore 13.00 in poi: arrivo in Piazza dei Consoli a Deruta, “merenda” e festa conclusiva della manifestazione con il Moto Club Deruta “Città della Maiolica”.

 

Tags: derutaPerugiaRalli dell'Umbria 2023Rally dell’UmbriaXII edizione
CondividiTweet
Articolo Precedente

Perugia in arte: dal 22 al 29 aprile la mostra-concorso al centro servizi Galeazzo Alessi

Articolo Successivo

Commissione Cultura: il 20 aprile alle 9.30 sopralluogo al centro civico

Articolo Successivo

Commissione Cultura: il 20 aprile alle 9.30 sopralluogo al centro civico

Ultimi articoli

La guerra in Ucraina: rischi, prospettive ed impatto economico per l’Umbria

La guerra in Ucraina: rischi, prospettive ed impatto economico per l’Umbria

5 ore fa
7
Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

6 ore fa
29
Musica dal mondo: successo per il concerto dell’orchestra tedesca PJKO

Musica dal mondo: si chiude la 24^ edizione

7 ore fa
10
Voices for peace: dal 27 al 30 settembre il concorso

Voices for peace: dal 27 al 30 settembre il concorso

7 ore fa
12
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione cultura: approvato l’odg sul sostegno a Julian Assange

7 ore fa
23

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.