• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Marzo 2023 - 2:11 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Perugia pronta ad ospitare il festival europeo dello sport per tutti

L'appuntamento è fissato per il 2022 dal 23 al 29 settembre

di Redazione PerugiaComunica
29 Settembre 2021
in Marketing, Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
Perugia pronta ad ospitare il festival europeo dello sport per tutti
0
CONDIVISIONI
275
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Perugia si prepara a ospitare la seconda edizione dei TAFISA European Sport for All Games, rassegna promossa da Federazione italiana giochi e sport (FIGeST) e The Association for International Sport for All (TAFISA).

L’iniziativa, a carattere internazionale e patrocinata da Coni Umbria e Coni nazionale, è stata presentata alla sala Rossa di Palazzo dei Priori dai vertici della Tafisa, organizzazione non governativa e senza scopo di lucro con oltre 360 membri in 170 Paesi, leader internazionale del movimento Sport per tutti, e FIGeST, host dell’evento, dal presidente regionale del Coni, dal coordinatore del comitato organizzatore del festival e dall’amministrazione comunale rappresentata dall’assessorato allo sport.

Il “Festival europeo dello sport per tutti” si svolgerà dal 23 al 29 settembre del 2022. Perugia sarà il cuore strategico della manifestazione destinata a coinvolgere anche altri centri dell’Umbria (Gualdo Tadino, ad esempio, sarà protagonista della giornata finale). Già individuate alcune delle location del capoluogo umbro che saranno utilizzate per la manifestazione, tra cui sala dei Notari e stadio Santa Giuliana. L’amministrazione comunale tramite l’assessorato allo sport intende coinvolgere associazioni e attività economiche dell’acropoli per eventi collaterali capaci di rendere più penetranti le finalità proprie di una manifestazione multidisciplinare e multiculturale che si trasformerà anche in una grande occasione di rilancio e visibilità per il centro storico. Il festival sarà inoltre una conferma dell’attenzione tributata dal territorio agli sport tradizionali attraverso l’accoglienza, per la prima volta, di numerose discipline e delegazioni di vari Paesi.

Sarà messo a punto un programma ricco di iniziative, con competizioni sportive amichevoli, esibizioni, dimostrazioni, scambi di buone pratiche, convegni, workshop di approfondimento da sviluppare anche in collaborazione con l’Università di Perugia, incontri con esperti e professionisti di varie discipline, momenti di informazione e formazione.

È prevista la partecipazione di circa 30 delegazioni provenienti da tutta Europa per un totale di circa 350 atleti, protagonisti principalmente del mondo sportivo tradizionale, ma anche università, unioni sportive nazionali, municipalità e altre realtà del mondo dello Sport per tutti. A queste si aggiungeranno anche vere e proprie federazioni internazionali.

Il presidente FIGeST, affiancato dal segretario generale, da un  consigliere e dal presidente di Figest Umbria, ha parlato della nascita e sviluppo del progetto sottolineando che “avere a disposizione una città come questa, dove ha sede la nostra federazione, è stato anche un importante biglietto da visita per costruire una forte squadra di lavoro. Ricordo in particolare che il già segretario generale Coni e maestro di sport, ha subito sposato questa iniziativa e oggi è fulcro dell’organizzazione”.

Il segretario generale TAFISA, per cui era presente anche lo junior director, ha rilevato che “l’Italia è uno Stato che si distingue anche per lo Sport for all. Lo sport porta le persone a ricongiungersi e quindi può contribuire a ripristinare l’assetto sociale messo a dura prova dalla pandemia”. Secondo il presidente regionale del Coni “Perugia sarà al centro di un’attività importantissima a livello internazionale e il Coni è lieto di sostenere attività come quella che TAFISA ha proposto. Non stiamo presentando un’attività agonistica, ma un festival che portando i giochi tradizionali nei centri storici sarà utile, specie in questo periodo, per rilanciare una nuova cultura dello sport”.

Tags: conifigesttafisa
CondividiTweet
Articolo Precedente

Ottobre nei borghi: gli itinerari alla scoperta dei cinque rioni in programma dal 2 al 30 ottobre

Articolo Successivo

Restauro dei fasci littori al mercato coperto: discussa nel question time l’interrogazione dell’opposizione

Articolo Successivo
Sopralluogo dell’Assessore Margherita Scoccia al Mercato Coperto

Restauro dei fasci littori al mercato coperto: discussa nel question time l'interrogazione dell'opposizione

Ultimi articoli

Perugia nel quadro dei pellegrinaggi europei a Santiago

Perugia nel quadro dei pellegrinaggi europei a Santiago

36 minuti fa
6
Fare i like: il laboratorio al centro servizi giovani dal 30 marzo

Fare i like: il laboratorio al centro servizi giovani dal 30 marzo

40 minuti fa
11
Natura e società: l’inaugurazione della mostra di Angelelli il 1 aprile

Natura e società: l’inaugurazione della mostra di Angelelli il 1 aprile

42 minuti fa
3
Donare i punti della fidelity card per beneficenza: ecco la nuova iniziativa di Afas

Donare i punti della fidelity card per beneficenza: ecco la nuova iniziativa di Afas

45 minuti fa
4
Atletica Perugia team: la presentazione il 29 marzo alle 16 in sala dei Notari

Atletica Perugia team: la presentazione il 29 marzo alle 16 in sala dei Notari

46 minuti fa
3

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.