• Redazione
  • Scrivici
sabato, 28 Gennaio 2023 - 9:28 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Perugia premia le sue eccellenze sportive: Sakura judo ed Atletica Arcs Cus

In sala del Consiglio la consegna dei riconoscimenti

di Redazione PerugiaComunica
16 Dicembre 2022
in in Evidenza, Sport
Tempo di lettura:3 min.
A A
Perugia premia le sue eccellenze sportive: Sakura judo ed Atletica Arcs Cus
0
CONDIVISIONI
129
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

L’Amministrazione comunale, con il sindaco Andrea Romizi e l’assessore allo sport Clara Pastorelli, ha premiato questa mattina in sala del Consiglio comunale due delle eccellenze sportive della città, ossia il Sakura Judo e l’Atletica Arcs Cus Perugia. Presenti anche il presidente del Coni regionale Domenico Ignozza ed il presidente del comitato regionale Fidal Carlo Moscatelli.

SAKURA JUDO

Il primo riconoscimento è stato per la Sakura Judo, società che compie 40 anni essendo stata fondata nel 1982. Dopo aver mosso i primi passi nel quartiere di Case Bruciate, il sodalizio fondato dal Maestro Roberto Sabatini opera da anni ormai nella frazione di Ponte San Giovanni.

Oltre a celebrare la ricorrenza dei 40 anni nella giornata di oggi l’Amministrazione ha reso onore alla Sakura anche per la conquista, ennesima, del campionato nazionale Csen e per la promozione in serie A1 nel campionato nazionale a squadre Fijlkam, cui la società ha partecipato come Cus. In sala del Consiglio, insieme al presidente Daniele Calzoni, presenti le atlete Letizia Mencarelli, Federica Fioriti e Federica Faraone.

“Ci tenevamo a premiarvi – ha spiegato l’assessore Clara Pastorelli – per i tanti successi ottenuti da una società che lavora molto e che rappresenta un vanto per Perugia. La conquista del campionato nazionale Csen e la promozione in A1 nel torneo Fijlkam sono la conferma di un percorso virtuoso che da 40 anni la Sakura judo porta avanti”.

Nel ringraziare Roberto Sabatini per l’impegno profuso nella società da ormi 40 anni, il sindaco Andrea Romizi ha espresso soddisfazione nel vedere che il lavoro di anni, condotto con costanza e sacrificio, ha portato a risultati così importanti, con la promozione in A1 che rappresenta la classica ciliegina sulla torta.

 

ATLETICA ARCS CUS PERUGIA

Il secondo riconoscimento è andato all’Atletica Arcs Cus Perugia “per il proficuo lavoro che da anni svolge con i suoi atleti tanto da ottenere risultati rilevanti a livello nazionale”.

Due i risultati da menzionare: la promozione nella categoria oro (una sorta di serie A) grazie all’impresa portata a termine nella finale argento svoltasi a settembre a Perugia che lancia le umbre tre le prime 12 società in Italia, e le convocazioni in Nazionale di Laura Ribigini e Melissa Fracassini. Ad entrambe è stata consegnata dall’Amministrazione una pergamena.

I dirigenti della società, guidati dal presidente Cavicchi, hanno ricordato che l’Arcs Cus nasce nel 2011 dalla fusione della società Arcs Strozzacapponi e Cus Perugia. Oggi nel settore femminile la società accoglie atlete da tutta l’Umbria, essendo divenuto punto di riferimento per l’intera regione.

“Volevamo celebrare e festeggiare – ha spiegato l’assessore Pastorelli – i successi dell’Arcs Cus in un luogo speciale come è palazzo dei Priori. Si tratta, infatti, di successi che vengono da lontano e che sono frutto di un lungo lavoro. Credo che questa società sia l’esempio più fulgido di meritate vittorie giovanili che portano in alto il nome di Perugia”.

Per il sindaco Romizi l’atletica si è guadagnata nel tempo una grande attenzione da parte delle istituzioni e della città grazie a risultati storici. Nel caso dell’Arcs Cus ciò è frutto di una scelta lungimirante, condotta una decina di anni fa quando due società diverse decisero di unire le forze per dare vita ad un unico sodalizio. “Questo è un insegnamento importate che dobbiamo cogliere soprattutto in tempi difficili come quelli che stiamo vivendo: ossia che si possono ottenere grandi risultati solo facendo rete e lavorando sodo”.

 

1 di 5
- +
Tags: atleticaarcscusperugiasakurajudo
CondividiTweet
Articolo Precedente

La V commissione si riunisce lunedì 19 dicembre alle 10.30

Articolo Successivo

Seed 2023: l’anteprima in sala dei Notari con Thom Mayne

Articolo Successivo
Seed 2023: l’anteprima in sala dei Notari con Thom Mayne

Seed 2023: l'anteprima in sala dei Notari con Thom Mayne

Ultimi articoli

Festa di San Costanzo, vigilia all’insegna della tradizione con la Luminaria

Festa di San Costanzo, vigilia all’insegna della tradizione con la Luminaria

2 minuti fa
0
Disposta la chiusura di due passaggi a livello a P.S.Giovanni per i lavori sulla Fcu

Chiusura di due passaggi a livello a Ponte San Govanni per riattivazione tratta Fs Perugia-Terni

1 giorno fa
167
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

V commissione, lunedì 30 gennaio alle 10.30 la seduta

1 giorno fa
4
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Consiglio comunale, lunedì 30 gennaio alle 15.30 la seduta

1 giorno fa
8
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Prosegue la trattazione della proposta di modifica al regolamento per l’occupazione di aree pubbliche e relativa tassa

1 giorno fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.