• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 8 Giugno 2023 - 11:29 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sicurezza

Perugia-Benevento: disposto il divieto di vendita di alcolici e bevande in contenitori di vetro e lattine

di Redazione PerugiaComunica
18 Maggio 2023
in Avvisi, Informazioni, Sicurezza, Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
Stadio Curi: l’Amministrazione comunale conferma l’impegno per la manutenzione dell’impianto con uno sguardo al futuro
0
CONDIVISIONI
68
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In occasione della gara del campionato di calcio di serie B Perugia-Benevento, in programma allo stadio Curi venerdì 19 maggio alle 20.30, è stata emessa l’ordinanza sindacale 918 che dispone quanto segue:

-all’interno dello Stadio Renato Curi e nell’area limitrofa lo stesso, per come individuata con planimetria ed elenco vie di cui all’allegato A, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto, è vietata la vendita per asporto e la somministrazione di bevande con gradazione superiore a 5 gradi di volume alcolico, dalle ore 17.30 e fino a 2 ore dopo l’incontro di calcio Perugia – Benevento, del 19.05.2023 ore 20.30;

– nell’area individuata con planimetria ed elenco vie di cui all’allegato B, che costituiscono parte integrante e sostanziale del presente atto, nel suddetto arco temporale e per la menzionata partita, è vietata la vendita per asporto di bevande in contenitori di vetro e lattine.

Ecco l’elenco vie di cui all’allegato A:

piazzale Caduti di Superga – parcheggio P5; viale Conti (compresa l’area di parcheggio P4; via D’attoma, piazzale Martellini; piazzale Martellini -parcheggio P1, via Meazza (comprese le aree di parcheggio circostanti il palasport Evangelisti denominate P3, via Perari, strada Trasimeno Ovest (tratto compreso tra lo svincolo con via Centova ed il sottovia ferroviario; piazzale Umbria Jazz parcheggio P2 (limitatamente al parcheggio “Porta Nova” dove annualmente si svolgono Luna Park e Fiera dei Morti.

Ecco l’elenco delle vie di cui all’allegato B:

via Adriana, via Berenice, via Briganti, piazzale Caduti di Superga, via Cairoli (da via del tempo libero a strada Ferro di Cavallo-Santa Lucia), viale Centova (da via Conti alla rotonda con via Pontani); viale Conti, via Cortonese (dall’intersezione con strada Piavaiola a strada Trasimeno Ovest), via Cotani (dall’intersezione con via Pontani a a via Gallenga solo civici dispari); via D’Attoma, strada Ferro di Cavallo-Santa Lucia (da Via Cairoli a via Conti), via Firenze, via Fratelli Bandiera; via Gallenga, via Giovanni da pian di Carpine (dall’intersezione con via Firenze a via Giusti), via Guerra, via dell’Ingegneria, via Magnini (dall’intersezione con via Gallenga a via Cortonese solo civici dispari), via Marco Polo, Via Martellini, piazzale Mazzetti, via Mezza, via Monte Malbe, via Nuvolari, via Perari, viale del Percorso Verde, piaggia di Ferro di Cavallo, via Pigafetta, via Pontani (solo civici dispari), via Santa Lucia (da via Monte Malbe al sottopasso ferroviario), via San Manno, via San Quirico, via del Tabacchificio, via del Tempo Libero, via Tilli, via Tosca, strada Trasimeno Ovest (da via Cortonese a via Firenze), piazzale Umbria Jazz.

Allegato A
Allegato B
Tags: ordinanzaperugiabeneventoserieb
CondividiTweet
Articolo Precedente

Un patentino per lo smartphone: in sala dei Notari l’evento conclusivo del progetto

Articolo Successivo

Perugia le stelle e i pianeti: l’evento alla torre degli Sciri il 20 maggio

Articolo Successivo
Perugia le stelle e i pianeti: l’evento alla torre degli Sciri il 20 maggio

Perugia le stelle e i pianeti: l'evento alla torre degli Sciri il 20 maggio

Ultimi articoli

Palazzo dei Priori sede del Comune

I segni del tempo in Calabria: la presentazione del libro il 21 giugno

41 minuti fa
3
Rendiconto 2020

Commissione bilancio: approvata la variazione al bilancio

42 minuti fa
6
Perugia 1416 entra nel vivo

Perugia 1416 entra nel vivo

46 minuti fa
7
La grande classica al Borgo: l’11 giugno il duo Iatesta-De Biase

La grande classica al Borgo: l’11 giugno il duo Iatesta-De Biase

49 minuti fa
6
Riapre l’oratorio di Santa Cecilia: la presentazione il 18 settembre

Vivosòno: la chiusura della stagione domenica 11 giugno

50 minuti fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime question time sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.