• Redazione
  • Scrivici
sabato, 30 Settembre 2023 - 4:49 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Nuoto: alla piscina Pellini l’11 e 12 febbraio il primo Tvn Winter meet

Presentato in sala Rossa l'evento nazionale

di Redazione PerugiaComunica
8 Febbraio 2023
in in Evidenza, Scuola - Giovani, Sport
Tempo di lettura:3 min.
A A
Nuoto: alla piscina Pellini l’11 e 12 febbraio il primo Tvn Winter meet
0
CONDIVISIONI
261
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Ventisette società, quasi cinquecento atleti per un totale di 1.400 iscrizioni alle gare e nove regioni coinvolte: Emilia Romagna, Lazio, Lombardia, Marche, Molise, Sardegna, Sicilia, Toscana e Umbria. Sono questi i significativi numeri del primo meeting nazionale TVN Winter Meet che si terrà alla piscina comunale Pellini di Perugia sabato 11 e domenica 12 febbraio. Sono passati appena pochi giorni dalla presentazione ufficiale a Gubbio della nuova società di nuoto TVN (Training Value Network), progetto ideato dall’esperto allenatore Simone Palombi, che ecco giungere subito sul territorio umbro il suo primo grande evento agonistico di carattere nazionale. Questo nuovo appuntamento, già molto atteso dagli appassionati di nuoto, è stato presentato alla città di Perugia, mercoledì 8 febbraio in sala Rossa a Palazzo dei Priori. Erano presenti all’incontro, oltre allo stesso Palombi, anche Diego Del Bianco, direttore tecnico di Aretè, società polisportiva nata nel 2021, che collabora attivamente con TVN e a questo evento, Mario Provvidenza, presidente della Federazione italiana nuoto (Fin) Umbria, e Clara Pastorelli, assessore allo sport del Comune di Perugia.

“Pur avendo organizzato questo evento in pochissimo tempo, in appena venti giorni – ha raccontato Palombi –, la risposta è stata buonissima. Merito anche di un impianto come la piscina Pellini che si presta a questo tipo di manifestazioni. I numeri dimostrano l’interesse per questo evento e ci saranno anche una squadra siciliana e una squadra sarda. Riuscire a portare qui in Umbria atleti giovani provenienti da tutta Italia è per noi motivo di grande stimolo”. A partecipare alle gare, in programma sabato nel pomeriggio e domenica tutta la giornata, saranno infatti sportivi e sportive di tutte le età, delle categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti e Senior, a partire dai tredici anni. “Questa sinergia tra società – ha quindi aggiunto Del Bianco – ci permette di crescere e fare in modo che sul territorio si possano organizzare anche eventi importanti di questo tipo. Questa è solo la prima di una serie di iniziative che stiamo cercando di costruire ed è la prima volta che Perugia ospita un meeting di nuoto di questo livello. Stiamo dando vita a un movimento importante che parte dal basso ed è radicato sui territori”. “La società TVN – ha poi ricordato Provvidenza – è già attiva da alcuni mesi e ha grandi professionalità che hanno messo subito a frutto la loro esperienza. Per noi è un bel successo anche perché dopo due anni di pausa possiamo registrare nuove società affiliate e importanti eventi nazionali”.

Nel ringraziare Tvn, il comitato umbro della federazione nuoto e l’Amministrazione comunale di Gubbio per aver contribuito a organizzare l’evento, l’assessore allo sport Clara Pastorelli ha parlato di appuntamento che consente di valorizzare una disciplina, considerata minore ma che minore non è, come il nuoto, tra le più penalizzate dal lungo periodo della pandemia prima e del caro energia dopo.

L’evento di Perugia, inoltre, potrà contribuire a rilanciare ulteriormente un impianto, come la piscina Pellini, prestigioso e molto amato dalla cittadinanza essendo situato proprio alle pendici del centro storico. Un impianto che, unitamente ad altri, viene gestito con grande passione dall’Amatori nuoto pur di fronte alle note difficoltà amplificate dalle criticità del periodo storico, complicato, che stiamo vivendo.

Proprio in relazione a questo contesto, l’assessore Pastorelli ha annunciato che è stata avviata con i gestori, ed in collaborazione con l’Università degli studi di Perugia, una stretta interlocuzione per cercare di individuare soluzioni tecniche per l’efficientamento energetico degli impianti natatori cittadini, che sono, come noto, quelli a maggior consumo.

Tornando nel merito dell’evento l’assessore Pastorelli ha sottolineato che l’Amministrazione comunale punta molto sulla diffusione dello sport, nuoto compreso, tra i giovani, essendo una vera e propria scuola di vita e luogo per favorire la socialità e lo sviluppo della persona.

“Abbiamo tante eccellenze che si dedicano allo sport per fortuna nella nostra città: una di queste è la Libertas Rari Nantes, spesso costretta, purtroppo, ad emigrare altrove per le gare; per questo accogliamo con favore il fatto che questa competizione importante e prestigiosa si svolga a Perugia nella nostra piscina Pellini, peraltro con una modalità che apprezziamo molto, ossia la stretta sinergia tra istituzioni e società”.

L’assessore, nel preannunciare la sua presenza alle gare, ha sottolineato che sarà bello sentire il rumore e l’odore della piscina in giornate dedicate ai giovani ed alle famiglie per favorire la socialità ed il sano divertimento.

Tags: nuotopiscinapellinitvntvnwintermeet
CondividiTweet
Articolo Precedente

Teatro di figura: domenica 12 febbraio appuntamento con “Storia di Dodone, re del Carnevale”

Articolo Successivo

Agorà, ombre e storia nelle piazze di Firenze: la presentazione del libro l’11 febbraio

Articolo Successivo
Il tesoro in eredità: il 20 ottobre incontro presso la sala della Fondazione Sant’Anna

Agorà, ombre e storia nelle piazze di Firenze: la presentazione del libro l'11 febbraio

Ultimi articoli

Via libera della IV commissione all’odg sull’adesione alla piattaforma Cude

“L’Umbria non è una regione per giovani”

13 ore fa
79
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

Approvato in commissione odg a sostegno di Julian Assange e della libertà di stampa e di informazione

13 ore fa
9
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, parere favorevole sulle modifiche al regolamento di polizia mortuaria

15 ore fa
15
Depositato odg su “Azioni di sostegno per il caro bollette”

“Insediata la consulta per la famiglia, un utile strumento per il confronto tra associazioni ed istituzioni”

15 ore fa
16
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

V commissione: seduta il 2 ottobre

15 ore fa
8

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.