• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 27 Settembre 2023 - 11:55 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

“Il Governo penalizza la riqualificazione degli impianti sportivi”

Pastorelli: "serve una proroga del superbonus 110% fino a tutto il 2025"

di Redazione PerugiaComunica
12 Gennaio 2022
in Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
“Il Governo penalizza la riqualificazione degli impianti sportivi”
0
CONDIVISIONI
461
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Il Governo si mostra insensibile di fronte alle esigenze dello sport e alla necessità di riqualificare numerosi impianti. Se da un lato il Decreto Rilancio del 2020 aveva aperto la strada verso l’efficientamento energetico e strutturale delle aree adibite a spogliatoi, stimolando diversi enti, società e associazioni a valutare l’avvio di lavori, l’ultima Legge di Bilancio ha rappresentato in tal senso una vera e propria mazzata.

Nel testo pubblicato il 31 dicembre 2021, quella degli impianti sportivi è l’unica categoria in tema di SuperBonus 110% a non aver usufruito di proroghe, confermando la scadenza a giugno 2022 per le rendicontazioni degli intervent”i.

Un’iniziativa, o meglio, una mancata attenzione da parte del Governo che ha trovato la pronta opposizione da parte del Responsabile del Dipartimento Sport di Fratelli d’Italia Umbria e Assessore allo Sport del Comune di Perugia, Clara Pastorelli.

“Con la situazione attuale, in cui sono introvabili imprese e materiali, è praticamente impossibile iniziare qualsiasi intervento. Ritengo che sia indispensabile prorogare ad almeno tutto il 2025 per approntare un programma di interventi, che dovrebbe riguardare, per quanto possibile, l’intera struttura a cui sono collegati i spogliatoi. Tale misura, prorogata e ampliata, porterà un notevole rinnovamento ad impianti datati dai forti consumi energetici, che compromettono la gestione, l’attività sportiva e l’ambiente. Le risorse si inserirebbero a pieno nel PNRR, in quanto mirati all’abbattimento dell’impronta ambientale del patrimonio pubblico.

Auspichiamo un’apertura in tal senso da parte del Governo, anche per dare seguito all’importante lavoro di sensibilizzazione che l’Assessorato allo Sport del Comune di Perugia ha svolto con successo tra le associazioni e le società sportive del territorio, invitandole più volte a valutare gli interventi di efficientamento e di miglioramento in chiave antisismica. Non possiamo e non dobbiamo creare l’ennesima lista di buone intenzioni incompiute, che in questo caso rappresenteranno una forte penalizzazione verso lo sport e la sua diffusione, oltre che all’ambiente e alla sicurezza. Con i colleghi di Fratelli d’Italia ci stiamo attivando per fare in modo che le nostre istanze trovino accoglimento e che il Governo possa in tal senso ritornare sui suoi passi e rettificare la pericolosa svista”.

Tags: clarapastorelliimpiantisportivisuperbonussport
CondividiTweet
Articolo Precedente

Tsu: rinviato a data da destinarsi lo spettacolo “mine vaganti” di Ferzan Ozpetek

Articolo Successivo

Art bonus: inaugurata la porta lignea di palazzo dei Priori dopo il restauro

Articolo Successivo
Art bonus: inaugurata la porta lignea di palazzo dei Priori dopo il restauro

Art bonus: inaugurata la porta lignea di palazzo dei Priori dopo il restauro

Ultimi articoli

Polizia locale: tre le sanzioni elevate nei controlli antiprostituzione a Ponte San Giovanni

Approvato il progetto Ecoisole informatizzate per la raccolta differenziata a Ponte San Giovanni

8 ore fa
23
Rendiconto 2020

II commissione, parere favorevole sul bilancio consolidato e sulla variazione di bilancio per la riqualificazione del Curi

8 ore fa
13
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

III commissione: giovedì 28 settembre la seduta

10 ore fa
10
Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

Case Bruciate: inaugurata la sede della scuola dell’infanzia Lampada Magica e del nido Aquilone-Pinocchio

10 ore fa
54
L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

L’OGGI. A Ponte San Giovanni le giovani generazioni protagoniste di un nuovo spazio per la creatività e la partecipazione

10 ore fa
19

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.