• Redazione
  • Scrivici
martedì, 7 Febbraio 2023 - 6:40 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Grande successo al Santa Giuliana per la finale argento di atletica

Promozione in finale oro per le ragazze dell'Arcs Cus Perugia

di Redazione PerugiaComunica
19 Settembre 2022
in Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
Grande successo al Santa Giuliana per la finale argento di atletica
0
CONDIVISIONI
21
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Grande successo al Santa Giuliana per l’appuntamento nazionale con la finale argento del campionato assoluto per squadre di atletica leggera. Due giornate di gare, di colori, di festa in un Santa Giuliana tornato agli antichi splendori sportivi.

La festa dell’atletica umbra e perugina in particolare si è poi completata con lo storico quarto posto nel settore femminile dell’Arcs Cus Perugia, risultato che consente al team la promozione nella finale oro.

Ottimi risultati in tutte le gare per le biancorosse con menzioni d’obbligo per il secondo posto nel lancio del peso con Monia Cantarella, terzo posto per Elena Ribigini nei 3000 metri siepi; quarto posto per Nadine Santificetur nei 100 metri ad ostacoli; terzo posto per Gloria Guerrini negli 800 metri; secondo posto per Francesca Zafrani nel salto con l’asta; quarto posto per Benedetta Scarponi nel lancio del Giavellotto, quarto posto per la staffetta del 4×400.

L’Amministrazione comunale, con l’assessore allo sport, ha espresso grande soddisfazione per la riuscita dell’evento, che ha riportato Perugia ed il suo stadio Santa Giuliana sotto i riflettori della grande atletica italiana. Una sfida vinta grazie alla stretta collaborazione tra Comune, Fidal, Coni e società sportive perugine ed umbre. Ora il prossimo step sono gli interventi previsti per migliorare ulteriormente lo stadio, mentre l’ambizione è ospitare altre gare di livello nazionale e magari internazionale.

Congratulazioni, infine, sono state espresse dall’Amministrazione all’Arcs Cus Perugia che con la storica promozione alla finale oro ha messo la classica ciliegina sulla torta ad un fine settimana bellissimo.

 

RISULTATI SETTORE FEMMINILE

salto triplo (Mara Griva – atl. Cascina)

lancio del martello (Rachele Mori – atl. Livorno)

100 ostacoli (Anna Bionda – Cus Trieste).

100 metri (Irene Siragusa – atl. 2005)

200 metri (Irene Siragusa – atl. 2005)

400 metri (Maurina Invida -Running Napoli)

800 metri (Maurina Invida -Running Napoli)

500 metri (Cavaline Nahimana – Unicusano Livorno);

salto in alto (Asia Tavernini – Trentingrana)

1500 metri (Micol Majori – Pro Sesto);

3000 siepi (Linda Palumbo – Trentingrana);

lancio del peso (Anna Musci – Locorotondo

4×100 (Atl. 2005),

marcia (Federica Curiazi – Bergamo)

400 metri ad ostacoli (Daniela Supe – Running Napoli)

Salto con l’asta (Francesca Semeraro – Locorotondo);

Salto in lungo (Mara Griva (Cascina);

Disco (Stefania Strumillo -Atl. 2005);

Martello (Rachele Mori – Atl. Livorno);

Giavellotto (Veronica Becuzzi Cascina)

4 x 400 (Atl. Bergamo)

 

In virtù dei risultati, ecco la classifica di società: primato per l’atl. Cascina, seguita da Trentingrana, Livorno e Arcs Perugia: le quattro formazioni sono promosse alla finale oro. Quinto posto per Napoli, poi Bergamo, Livorno, Pro Sesto, Locorotondo, Trieste, Atletica 2005 e Cagliari.

 

RISULTATI SETTORE MASCHILE

110 ostacoli (Riccardo del Torre – atl. Brugnera);

100 metri (Mattia Donola- Pro Sesto);

200 metri (Mattia Donola – Pro Sesto).

asta (Matteo Miani- Assindustria)

400 metri (Matteo Raimondi – Pro Sesto),

400 metri ostacoli (Federico Garofoli -Atl. Livorno);

800 metri (Enrico Riccobon – Brugnera Pordenone)

disco (Alessio Mannucci – atl. Livorno)

1500 metri (Masresha Costa – atl. Brugnera),

triplo (Simone Biasutti – atl. Trieste),

3000 siepi (Osama Zoghlami Cus Palermo),

5000 metri: Osama Zoghlami (Cus Palermo)

Martello (Luca Marchiori – Assindustria);

4×100 (atl.Trieste),

Salto in alto (Ernesto Pascone – Cus Palermo)

Salto in lungo (Jacopo Quarratesi – Atl. Livorno).

Lancio del peso (Riccardo Ferrara – Cus Palermo);

Giavellotto (Patriks Gailums – Atl. Aversa).

marcia: (Emilio Brigante – Atl. Trieste);

4×400: Futura Roma.

 

Alla luce di questi risultati, ecco la classifica per società:  al primo posto la Pro sesto, seguita da Palermo, Brugnera e Milone (queste quattro squadre sono promosse alla finale oro). Quinto posto per Assindustria, poi Trieste, Livorno, Aversa, Trevisatletica, Futura Roma e Imola.

 

1 di 11
- +
Tags: arcsperugiafidalfinaleargentosanagiualiana
CondividiTweet
Articolo Precedente

Via libera in Consiglio alla mozione sulla rateizzazione degli abbonamenti Busitalia

Articolo Successivo

Commissione bilancio: mercoledì 21 settembre alle 9.30 la seduta

Articolo Successivo

Commissione bilancio: mercoledì 21 settembre alle 9.30 la seduta

Ultimi articoli

Disagi uffici postali: positivo il sì del Consiglio sulla convocazione di un tavolo di concertazione

Mencaglia (FdI): “Il sì del Comune di Perugia per tornare a legittimare pienamente la festa del 4 novembre”

14 ore fa
17
Commissione affari istituzionali: prosegue il dibattito sulle modifiche del regolamento consiliare

Il Consiglio comunale approva all’unanimità l’odg di Mencaglia sul IV novembre

14 ore fa
17
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvata variazione di bilancio per recepire finanziamenti del Pnrr

14 ore fa
15
Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

Ricevuto l’Ambasciatore italiano in Svizzera. Possibile presenza di Perugia alla festa nazionale del 2 giugno

15 ore fa
20
Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

Il sindaco e l’assessore alla cultura del Comune di Macerata accolti a Palazzo dei Priori

16 ore fa
26

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.