• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 8 Febbraio 2023 - 2:17 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sicurezza

Giro d’Italia: il 19 maggio scuole chiuse e divieto di transito e sosta in alcune zone

Tutti i dettagli

di Redazione PerugiaComunica
12 Maggio 2021
in Avvisi, Sicurezza, Sport
Tempo di lettura:4 min.
A A
Perugia Città di tappa

Perugia Città di tappa Giro d'Italia 2021

0
CONDIVISIONI
21
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In occasione del prossimo Giro d’Italia la cui partenza da Perugia da Perugia, alle 12,55 del 19 maggio alla volta di Montalcino, sono previste alcune misure al fine di garantire lo svolgimento della manifestazione in città, nella massima sicurezza.

Per questo, sulla base delle esigenze evidenziate dal Comitato provinciale per l’Ordine e la Sicurezza pubblica, al fine di prevenire possibili criticità derivanti non solo nell’arco temporale intercorrente tra la partenza della gara ciclistica da piazza IV Novembre e gli orari di uscita delle scuole, ma anche nelle ore precedenti, dedicate all’allestimento del percorso e alla relativa messa in sicurezza, il Comune ha emanato l’ordinanza di chiusura di alcune scuole per l’intera giornata di mercoledì 19 maggio. Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, inoltre, sono stati adottati provvedimenti relativi al divietò di transito e sosta in alcune aree della città interessate dalla manifestazione.

“Ci scusiamo per eventuali disagi che tali misure possano arrecare ai cittadini -ha precisato l’amministrazione- ma siamo tutti consapevoli che l’evento rappresenta una preziosa opportunità per la nostra città, anche in termini di promozione del nostro territorio. È necessario che il Giro si possa svolgere in totale sicurezza per gli atleti e per i cittadini, dimostrando anche in questo l’accoglienza che caratterizza la nostra Città.”

 

In particolare, in base all’ordinanza, resteranno chiuse le seguenti scuole statali e comunali:

– primaria Fabretti e secondaria di I grado San Paolo – Piazza del Drago;

– primaria e infanzia XX Giugno – Borgo XX Giugno;

– secondaria di I grado San Paolo e B. Di Betto – Viale Roma;

– infanzia di Via Quieta;

– nidi e infanzia comunali di Via Villa Glori – Case bruciate;

– primaria e infanzia Gabelli – Case Bruciate;

– polo scolastico Donati Ticchioni + 2 classi primaria Pestalozzi;

– plesso Comparozzi (secondaria di I grado Pascoli succursale, primaria Comparozzi, infanzia Piccolo Principe, primaria Pestalozzi);

– plesso Villaggio Kennedy (secondaria di I grado Pascoli centrale, primaria Don Milani, primaria e infanzia Villaggio Kennedy);

– polo Ferro di Cavallo (infanzia Andersen, infanzia Collodi, nido Grillo Parlante, primaria Lambruschini T.P. e moduli, secondaria I grado Colombo);

– polo Olmo (primaria Pasquini, secondaria di I grado F. Pellas, IIS Cavour-Marconi-Pascal);

– primaria Ciabatti – Porta Pesa;

– secondaria di I grado Foscolo – Via Pinturicchio

– primaria L. Radice e infanzia L. da Vinci;

– primaria Cena e infanzia I. Calvino;

– infanzia Montessori;

– secondaria di I grado Carducci Purgotti;

– primaria Bellocchio;

– nido Il Melograno – Via del Parione;

– liceo A. PIERALLI – Piazzale Anna Frank, 11;

– I.I.S. CAVOUR-MARCONI-PASCAL – succursale Strada Trasimeno Ovest;

– liceo A. MARIOTTI (centrale e succursale);

– liceo G. ALESSI

– istituto Capitini;

– liceo G. GALILEI;

– secondaria di II grado non statale CENTRO INTERNAZIONALE MONTESSORI Via Fonti Coperte 38/z;

– secondaria di II grado non statale Istituto Paritario Leonardi – Via M. Angeloni n°59;

– secondaria di II grado B. Di Betto – Via Canali;

– Istituto di Istruzione Superiore “Giordano Bruno”, Via M. Angelucci, 1

– Istituto di Istruzione Superiore “Cavour- Marconi- Pascal”, Via Pievaiola, 140;

Nonché le seguenti scuole paritarie, private e nidi privati:

– infanzia paritaria S. CROCE – Via dell’Asilo;

– infanzia paritaria DONATI TICCHIONI CONCETTI – Via Cortonese, 113;

– infanzia paritaria FRANCESCA DI SALES AVIAT – Via della Cupa, 46;

– infanzia paritaria CATERINA FAINA DI CIVITELLA – Via S. Costanzo;

– infanzia paritaria LA NUVOLA – Via Villa Glori, 32;

– infanzia paritaria GESU’ REDENTORE – Via Pievaiola, 48;

– infanzia paritaria CASA DEI BAMBINI MONTESSORI – Via Fonti Coperte, 38D

– International Montessori School Via Fonti Coperte, 38/D;

– polo Donati Ticchioni Via Cortonese, 113

– secondaria di I grado Centro Studi Don Bosco;

– nido “Babalù” – Via Colle maggio, 8;

– nido “Donati Ticchioni” – Via Cortonese, 113;

– nido “L’isola dei giochi” – Via Cortonese, 82/c;

– nido “Baby Village” – Via del Discobolo, 6;

– nido “Le perle del mare” – Via del granito,3;

– sezione primavera annessa all’infanzia “S. Croce” – Via dell’asilo, 1;

– nido “Bimbolandia” – Via delle Caravelle, 10 b/c;

– nido “Arcobaleno” – Via Diaz, 82;

– nido bilingue “Maria Montessori” – Via Fonti coperte 38/d;

– nido d’infanzia “Arca di Noè” – Via Pontani, 49;

– sezione primavera annessa infanzia “Caterina Faina di Civitella” – Via S. Costanzo, 5;

– nido “La nuvola” – Via Villa Glori, 32;

– nido “il giardino segreto” – Via del Parione, 11.

Per consentire il regolare svolgimento della manifestazione, inoltre, sono adottati i seguenti provvedimenti relativi al divietò di transito e sosta in alcune aree della città:

– Dalle ore 9,00 di martedì 18 maggio alle ore 18,00 di mercoledì 19 maggio è fatto divieto di transito e di sosta con rimozione in piazza IV Novembre;

Dalle ore 5,00 alle ore 15,00 di mercoledì 19 maggio vige il divieto di transito e di sosta con rimozione in corso Vannucci, nonché il divieto di sosta con rimozione in piazza Matteotti, via Baglioni, viale Indipendenza, via Fiorenzo di Lorenzo (tratto Largo Cacciatori delle Alpi – via Orsini);

Dalle ore 7,00 alle ore 15,00 del 19 maggio è fatto divieto di sosta con rimozione in via Cacciatori delle Alpi e via XX settembre;

Dalle ore 11,00 del 18 maggio alle ore 15 del 19, vige il divieto di transito e di sosta con rimozione in piazza Italia e Largo delle Libertà;

Dalle ore 14,30 di martedì 18 maggio alle ore 15,00 di mercoledì 19 maggio è, inoltre, fatto divieto di transito e di sosta su ambo i lati con rimozione in viale Roma, nel tratto compreso tra Largo cacciatori delle Alpi e il sottopasso che adduce a via Marconi. Negli stessi giorni e con gli stessi orari è, altresì, fatto divieto di sosta con rimozione in via Fiume, nel tratto compreso fra piazzale Bellucci e Largo Cacciatori delle Alpi e in piazzale Bellucci.

Dalle ore 10,00 alle ore 18,00 del 19 maggio vige, inoltre, il divieto di transito e sosta con rimozione in piazzale Umbria Jazz, nell’area adiacente il civico 5.

 

In deroga ai suddetti provvedimenti sono autorizzati i veicoli di soccorso, pubblico interesse e i veicoli al seguito della manifestazione ciclistica. Le deviazioni e le temporanee interruzioni della circolazione lungo l’itinerario della competizione e nelle vie adducenti il percorso saranno rese operanti da personale addetto alla disciplina della circolazione stradale, che potrà adottare eventuali ulteriori misure qualora ne emerga la necessità per esigenze di sicurezza pubblica e della circolazione.

L’inosservanza dei suddetti provvedimenti è sanzionata in base a quanto previsto dal codice della strada.

Tags: giroditalia2021
CondividiTweet
Articolo Precedente

Giornata internazionale degli infermieri alla sala dei Notari

Articolo Successivo

Nuovo progetto per una città più sicura con la Polizia Locale

Articolo Successivo
L'assessore alla Sicurezza Luca Merli

Nuovo progetto per una città più sicura con la Polizia Locale

Ultimi articoli

A Perugia presto una via intitolata a Fabrizio Quattrocchi

Fondazione contro l’usura: presentato dal gruppo Lega un odg per implementare la quota del Comune

13 ore fa
27
Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

14 ore fa
69
Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

14 ore fa
11
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione cultura: approvato l’odg per dedicare l’8 marzo alla condizione femminile in Iran ed Afghanistan

14 ore fa
8
Master in management dello sport: iscrizioni fino al 24 febbraio

Master in management dello sport: iscrizioni fino al 24 febbraio

15 ore fa
59

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.