• Redazione
  • Scrivici
domenica, 1 Ottobre 2023 - 8:00 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Sociale - Cittadinanza

Gemellaggio Perugia-Tubingen: ricevuti a palazzo dei Priori gli atleti della SV Pfrondorf

I calciatori sono nel Capoluogo per uno scambio sportivo con San Marco Juventina e Don Bosco

di Redazione PerugiaComunica
19 Maggio 2023
in Cultura — Eventi — Turismo, Scuola - Giovani, Sociale - Cittadinanza, Sport
Tempo di lettura:3 min.
A A
Gemellaggio Perugia-Tubingen: ricevuti a palazzo dei Priori gli atleti della SV Pfrondorf
0
CONDIVISIONI
74
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dopo la pausa forzata causata dalla pandemia, riprendono anche nel 2023 gli scambi e i progetti con le città gemellate.

In particolare nel corso della mattinata del 19 maggio sono stati ricevuti a palazzo dei Priori (sala del Consiglio comunale) dall’assessore allo sport, commercio e rapporti con le città gemellate Clara Pastorelli gli atleti ed i dirigenti della SV Pfrondorf di Tübingen, a Perugia fino al 21 maggio per partecipare ad un torneo di calcio che coinvolge le società della San Marco Juventina e della Don Bosco. Presenti anche i dirigenti delle due associazioni sportive perugine.

“Oggi – ha sottolineato l’assessore Pastorelli – si realizza un bellissimo connubio tra sport e città gemelle. Ospitiamo con piacere i ragazzi di Tubingen, città amica con cui il prossimo anno festeggeremo i 40 anni di un gemellaggio bello, forte e molto vitale”.

Un gemellaggio – ha continuato – che è stato creato dal basso grazie alla passione ed all’impegno dei cittadini, determinando scambi nei settori più disparati, dallo sport al commercio, dall’artigianato alla cultura, ma soprattutto costruendo solidi rapporti tra persone delle due città.

“Tra i sei gemellaggi di Perugia quello con Tubingen è il più vivace ed il più attivo in virtù del decisivo contributo di tante associazioni, comprese quelle sportive”.

Apprezzato dall’assessore soprattutto il motivo della presenza della SV Pfrondorf a Perugia, ossia partecipare ad un torneo dell’amicizia che vedrà opposti i ragazzi tedeschi agli atleti della San Marco Juventina e della Don Bosco, due società storiche e prestigiose del Capoluogo.

“Per noi si tratta di uno scambio importante: Perugia è da sempre città aperta al mondo grazie alla presenza di due università, delle quali una rivolta proprio agli stranieri; crediamo quindi che le relazioni culturali e sociali rappresentino il fulcro per una città e, soprattutto, per le generazioni più giovani”.

Pastorelli ha poi illustrato agli ospiti i dati dello sport a Perugia, dove operano in varie discipline molte eccellenze nei campionati senior, ma anche tantissime (circa 200) società che si dedicano con impegno alla valorizzazione dei settori giovanili animando una settantina di impianti. Ecco perché lo sport è per l’Amministrazione – ha concluso – una priorità su cui si vuole continuare ad investire.

Un ringraziamento per l’ospitalità ricevuta è arrivato dai dirigenti della SV Pfrondort che hanno parlato di grande opportunità di crescita per i giovani grazie ad uno scambio che ha importanti valori sportivi e sociali.

Come noto, nell’ambito delle relazioni di gemellaggio fra la città di Perugia e la città di Tübingen, si sono realizzate negli anni, con il supporto dei rispettivi Comuni, innumerevoli iniziative di scambio sia in ambito sportivo (calcio, basket, volley, judo) che in altri settori come quelli culturale, commerciale e fra istituzioni. Basti ricordare gli scambi fra cori, artisti, le mostre d’arte, i viaggi di cittadini nelle due città, il mercato umbro Provenzale a Tübingen ogni anno in settembre e il mercato delle città gemellate in novembre a Perugia. Tutte queste attività sono state la base del gemellaggio ormai quarantennale tra Perugia e Tubingen ed hanno contribuito a rafforzare il legame di amicizia fra le due città.

Le attività di scambio sportivo, in particolare, hanno rappresentato, soprattutto per i più giovani, una preziosa opportunità di crescita che ha permesso ai ragazzi di ampliare il bagaglio di conoscenze ed esperienze sul piano internazionale e di nutrire lo spirito del giocare insieme, il valore dell’amicizia, della diversità culturale e della comprensione reciproca.

La SV Pfrondorf di Tübingen è a Perugia dal 18 al 21 maggio 2023 per incontrarsi con i giovani atleti di calcio della PGS Don Bosco Perugia e della ASD San Marco Juventina e partecipare ad un piccolo torneo in amicizia di calcio giovanile.

 

1 di 14
- +
Tags: gemellaggiotubingen
CondividiTweet
Articolo Precedente

Don Lorenzo Milani un profeta tra noi: l’incontro il 25 maggio in sala dei Notari

Articolo Successivo

In sala del Consiglio l’incontro con i ragazzi della scuola Giovanni Cena

Articolo Successivo
In sala del Consiglio l’incontro con i ragazzi della scuola Giovanni Cena

In sala del Consiglio l'incontro con i ragazzi della scuola Giovanni Cena

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Adriano Piazzoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Adriano Piazzoli

20 ore fa
71
Via libera della IV commissione all’odg sull’adesione alla piattaforma Cude

“L’Umbria non è una regione per giovani”

2 giorni fa
92
Commissione Affari istituzionali: prosegue l’iter di modifica del regolamento del Consiglio

Approvato in commissione odg a sostegno di Julian Assange e della libertà di stampa e di informazione

2 giorni fa
14
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, parere favorevole sulle modifiche al regolamento di polizia mortuaria

2 giorni fa
18
Depositato odg su “Azioni di sostegno per il caro bollette”

“Insediata la consulta per la famiglia, un utile strumento per il confronto tra associazioni ed istituzioni”

2 giorni fa
17

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.