• Redazione
  • Scrivici
sabato, 3 Giugno 2023 - 12:51 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Europei di volley, sorteggiati i gironi: Perugia confermata tra le sedi della competizione maschile

Pastorelli: "un onore ed un'occasione unica per la nostra città"

di Redazione PerugiaComunica
17 Novembre 2022
in Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
Europei di volley, sorteggiati i gironi: Perugia confermata tra le sedi della competizione maschile
0
CONDIVISIONI
47
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta nella giornata di mercoledì 16 novembre presso il palazzo Reale di Napoli la cerimonia di sorteggio dei gironi del campionato europeo maschile e femminile di volley.

Tante le presenze autorevoli, a cominciare dal presidente della confederazione europea Aleksandar Boričić e dal presidente della federazione italiana pallavolo (Fipav) Giuseppe Manfredi, per continuare con tre bandiere della pallavolo azzurra di ieri e di oggi come Antonella Del Core ed Andrea Lucchetta, nonché l’opposto azzurro campione del Mondo e d’Europa Yuri Romanò

A coordinare la serata è stata la conduttrice di Rai Sport Simona Rolandi, coadiuvata sul palco dal pallavolista statunitense Benjamin Patch e da Federico Ferraro, addetto stampa della Confederazione Europea.

Presenti anche molti rappresentanti istituzionali delle città italiane coinvolte, tra cui l’assessore allo sport del Comune di Perugia Clara Pastorelli.

E’ stato confermato, dunque, che Perugia insieme ad Ancona ospiterà alcune gare della fase a gironi del trofeo maschile. Nel dettaglio la nazionale italiana è stata inserita nella pool A dove affronterà Svizzera, Serbia, Germania, Belgio ed Estonia.

“E’ stata una grande emozione – commenta l’assessore Pastorelli – partecipare a questa cerimonia in rappresentanza del Comune di Perugia. Siamo orgogliosi che la nostra città, con il palaBarton, sia stata scelta tra le sedi per le gare del torneo Europeo maschile, a fianco di importanti realtà italiane come Ancona, Bari, Bologna e Roma. Si tratta di un riconoscimento prestigioso per Perugia che si conferma al vertice dello sport italiano ed, in particolare, della pallavolo grazie ai successi e alle prestazioni della Sir Safety Perugia. Non è un caso, infatti, che Perugia sia l’unica città italiana a schierare ben tre squadre in serie A tra settore maschile e femminile. La presenza dell’Europeo maschile in città rappresenta per il nostro territorio un’occasione imperdibile per farci conoscere ulteriormente al grande pubblico sportivo e valorizzare le innumerevoli eccellenze che Perugia e l’Umbria possono offrire. Abbiamo lavorato molto e continueremo a lavorare ancora, in particolare sul palaBarton, per farci trovare pronti per ospitare questo evento che, sono certa, richiamerà appassionati da tutta Italia e da tutta Europa con importanti benefici per il tessuto economico turistico cittadino e dell’intera regione”.

 

1 di 7
- +

 

Tags: europeivolley
CondividiTweet
Articolo Precedente

Riforma dello sport: in sala della Vaccara l’incontro organizzato da Anif

Articolo Successivo

Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: ecco gli eventi in programma

Articolo Successivo
Giornata dei diritti dell’infanzia e dell’adolescenza: ecco gli eventi in programma

Giornata dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza: ecco gli eventi in programma

Ultimi articoli

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

Festa della Repubblica: la città di Perugia ha celebrato il 77° anniversario

11 ore fa
86
Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

Commissione urbanistica: sopralluogo a Sant’Erminio

1 giorno fa
34
77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

77° anniversario della Repubblica: la cerimonia il 2 giugno alle 10 al Frontone

1 giorno fa
303
U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

U-Flow: presentato il progetto di promozione del territorio

1 giorno fa
62
Art bonus: nell’elenco 2021 inserite tutte le vetrate della sala dei Notari

Coordinamento dei centri socio-culturali: la celebrazione del 25° anniversario il 5 giugno in sala dei Notari

2 giorni fa
10

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.