• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 10 Agosto 2022 - 10:50 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Atletica: Perugia protagonista al Trofeo delle Province con il terzo posto assoluto

Sedici atleti premiati in sala dei Notari dall'assessore Pastorelli

di Redazione PerugiaComunica
8 Dicembre 2021
in Sport
Tempo di lettura:3 min.
A A
Atletica: Perugia protagonista al Trofeo delle Province con il terzo posto assoluto
0
CONDIVISIONI
91
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Perugia, l’Umbria, in vetrina nell’atletica dei giovani grazie al lavoro costante e professionale di numerose società che operano nel territorio. Un movimento che sta diventando sempre più grande in termini di adesioni, anche contando sul supporto di alcune amministrazioni comunali, su tutte Perugia con il rinnovato Santa Giuliana, che hanno investito sulle strutture per garantire un futuro alla disciplina. Non è sicuramente frutto del caso, quindi, se Perugia ha di recente ottenuto il terzo posto al Trofeo delle Province, riservato alla categoria ragazzi/e nati 2008/2009. Un risultato straordinario se si tiene conto che la provincia di Perugia è stata preceduta solo da realtà ben più grandi quali Roma Sud e Milano, lasciandosi alle spalle territori altrettanti importanti come Torino, Firenze e Bologna.
Podio raggiunto grazie al contributo di 16 atleti, appartenenti a 8 società della provincia, che il Comune di Perugia su iniziativa dell’Assessorato allo sport e in collaborazione con la Fidal Umbria, ha deciso di premiare in una suggestiva cerimonia che si è tenuta alla Sala dei Notari nel pomeriggio di martedì 7 dicembre.

“È giusto e doveroso – ha dichiarato l’Assessore allo Sport, Clara Pastorelli, rivolgendosi ai giovani atleti presenti – dedicarvi questo momento, in un contesto così prestigioso, perché lo meritate per i successi che avete ottenuto e per l’impegno profuso. Siamo orgogliosi di quanto avete fatto, portando la provincia di Perugia così in alto da misurarsi con città e territori ben più importanti per popolazione e movimento. L’Amministrazione comunale crede fortemente nello sport e punta molto sull’atletica dei giovani, tanto da aver riservato numerose risorse per riqualificare un impianto storico come il Santa Giuliana, oggi vero riferimento a livello nazionale per la disciplina. Un grazie lo rivolgo anche alle società, ai dirigenti, ai tecnici, che quotidianamente svolgono un lavoro straordinario, fatto di grande professionalità. Da mamma non dimentico certo le famiglie, i genitori, indispensabile supporto per lo sport dei figli e prezioso riferimento per tante società”.
Il pomeriggio alla Sala dei Notori è stato abilmente condotto da Alessandro Sorci, delegato provinciale della Fidal, attraverso un puntuale racconto delle gesta dei singoli atleti premiati, con l’ausilio di immagini proiettate all’interno della sala. Alla cerimonia non poteva certo mancare il Presidente della Fidal Umbria, Carlo Moscatelli.
“Questi sono risultati – ha sottolineato il Presidente regionale – che testimoniano il valore delle nostre società e di tanti nostri giovani atleti. Questa disciplina si sta diffondendo in modo esponenziale all’interno del nostro territorio, con gli effetti di quello che io definisco essere uno tsunami. Basti pensare che abbiamo raggiunto oltre 6000 tesserati, appartenenti a ben 54 società. Numeri inimmaginabili, quando qualche hanno fa, io e alcuni amici, abbiamo deciso di prendere in mano il comitato regionale. Compimenti ai ragazzi, ai quali dico di non accontentarsi, perché tutti insieme possiamo puntare a scalare qualche altro gradino”.
GLI ATLETI PREMIATI CON SPILLA DEL COMUNE DI PERUGIA – Massimo Tomba (Uisport Avis Todi), Gabriele Patumi (Libertas Arcs Perugia), Mattia Patiti (Atletica Capanne)
Alessandro Casodi (Csain Perugia), Francesca Bacchettoni (Educare con il Movimento Foligno), Elena Catania (Winner Foligno), Emma Tosti (Csain Perugia), Rachele Benda (Libertas Arcs Perugia), Matteo Sorci e Giovanni Carloni (Atletica Capanne), Andrea Cappelletti (Csain Perugia), Eugenio Bellaviti (Atletica Umbertide), Caterina Caligiana (Atletica Capanne), Francesca Scabissi (Winner Foligno), Costanza Belardinelli (Atletica Parkman Città di Castello), Benedetta Baiocco (Libertas Arcs Perugia).
In tutte le prove di qualificazione e nella finale i concorrenti potevano partecipare a due combinazioni di Tetrathlon. Nel Tetrathlon “A” le gare da svolgere sia per i maschi che per le femmine erano 60mt piani, salto in lungo, lancio del peso e 600mt, mentre nel Tetathlon “B” le prove erano 60hs,salto in alto, lancio del Vortex e 600mt. In tutte le regioni si sono tenute due o più prove di qualificazione (in Umbria a Perugia) e poi c’è stata una finale nazionale disputata in ogni regione, ma tutte in data 10 Ottobre ( in Umbria a Orvieto), tanto da stipulare la classifica generale nazionale.
Omaggiate con il gagliardetto del Comune di Perugia anche le società: Atletica Capanne, Libertas Arcs Perugia, Csain Perugia, Atletica Umbertide, Educare con il Movimento Foligno, Winner Foligno, Uisport Avis Todi e Atletica Parkman Città di Castello.

Tags: atleticaleggeraclarapastorellifidaltrofeodelleprovince
CondividiTweet
Articolo Precedente

Asd Tav Perugia: il resoconto dell’attività 2021

Articolo Successivo

Il Natale di Perugia e nei borghi storici della città

Articolo Successivo
Il Natale di Perugia e nei borghi storici della città

Il Natale di Perugia e nei borghi storici della città

Ultimi articoli

Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Partiti i lavori di ripristino del manto stradale in piazza Buozzi a Ponte Felcino

10 ore fa
4
Palazzo dei Priori sede del Comune

Ferma condanna dell’aggressione ai danni delle due agenti della polizia locale

1 giorno fa
6
Sull’ali dorate: il concerto della Corale di Monteluce domenica 15 agosto alle ore 18

Ad caeli reginam: il concerto della corale di Monteluce il 13 agosto alle 21

2 giorni fa
41
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Pronti a partire i lavori di ripristino del manto stradale sulla rotatoria Cancellotti a Ponte Valleceppi

2 giorni fa
16
Ondate di calore: dichiarata la fase di disagio, livello 2, per la giornata di lunedì 28 giugno

Ondate di calore, fase di livello 2 per lunedì 8 agosto

2 giorni fa
3

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore ordinanza Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.