• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 1 Febbraio 2023 - 8:30 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani Sport

Al percorso verde “Leonardo Cenci” via al progetto “sport nei parchi”

L'assessore Pastorelli: "weekend dedicati all'attività motoria per tutti"

di Redazione PerugiaComunica
18 Febbraio 2022
in in Evidenza, Sociale - Cittadinanza, Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
Al percorso verde “Leonardo Cenci” via al progetto “sport nei parchi”
0
CONDIVISIONI
247
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Dal 28 febbraio al 28 marzo 2022 le associazioni e società sportive del territorio perugino potranno far pervenire la domanda di adesione al progetto “Sport nei Parchi – Linea di intervento 2 – Urban sport activity e weekend”, promosso da Sport e Salute S.p.A. e Associazione Nazionale Comuni Italiani – ANCI e realizzato in collaborazione tra Comune di Perugia, Sport e Salute e le Federazioni Sportive Nazionali (FSN), le Discipline Sportive Associate (DSA), gli Enti di Promozione Sportiva (EPS), congiuntamente gli “Organismi Sportivi”. Il progetto, della durata di dodici mesi, mira a realizzare attività motorie e sportive nei parchi urbani per la creazione di aree non attrezzate, cosiddette “Isole di Sport” per lo svolgimento dell’attività motoria e sportiva a favore della cittadinanza. Il Comune di Perugia ha messo a disposizione gratuitamente per lo stesso progetto il percorso verde ‘Leonardo Cenci’. Le associazioni e società sportive selezionate dovranno offrire durante il weekend un programma di attività gratuite destinate a bambini, ragazzi, donne e terza età. Il progetto prevede anche l’organizzazione di giornate a tema “sport e sociale” o “sport e salute” in favore dell’intera comunità, con lo scopo di promuovere messaggi e campagne di sensibilizzazione su temi sociali (es. razzismo, violenza sulle donne, bullismo, omofobia, etc.) e sui corretti stili di vita, in collaborazione con altri soggetti e istituzioni del territorio (enti ospedalieri, Università, esperti scientifici). Per partecipare le società e associazioni sportive dovranno dimostrare di possedere i seguenti requisiti: iscrizione al Registro Nazionale delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche, esperienza di attività sportiva rispetto al target per cui si effettua la domanda e presenza di istruttori in possesso di laurea in Scienze Motorie o diploma ISEF o di tecnici di almeno 1° livello con specifica esperienza per le diverse fasce di età. Le società e associazioni sportive selezionate potranno usufruire delle aree assegnate, al di fuori delle attività del weekend, anche per lo svolgimento di attività motoria e sportiva rivolta ai propri tesserati. Fino al perdurare dello stato di emergenza sanitaria, tutte le attività dovranno essere realizzate sulla base della normativa nazionale e regionale relativa alle misure di contenimento del virus COVID-19, vigente al momento.

“Questo è un progetto – dichiara l’Assessore allo Sport Clara Pastorelli – su cui l’Amministrazione punta tanto per rilanciare la socialità in ambito sportivo. Dopo lunghi mesi di chiusure e divieti, puntiamo ad offrire alla cittadinanza delle occasioni per svolgere all’area aperta l’attività motoria, attraverso la professionalità e l’impegno delle associazioni e società sportive del territorio. Auspichiamo che il percorso verde Leonardo Cenci si trasformi nei weekend in una palestra a cielo aperto, dove bambini, ragazzi e adulti possano trovare svago e divertimento, con un occhio rivolto anche alla tutela della salute. Confidiamo nel supporto delle società e associazioni sportive del territorio, che potranno usufruire di questo progetto anche per promuovere le loro discipline sportive”.

La domanda deve pervenire alla Struttura Territoriale Sport e Salute Umbria all’indirizzo PEC umbria@cert.sportesalute.eu dal 28/02/2022 al 28/03/2022, esclusivamente con Posta Elettronica Certificata (PEC) – art. 16 bis, comma 5 della legge 18 gennaio 2009, n. 2 – avendo cura di inviare il Modulo “Allegato 1” in formato pdf o equivalente e comunque non modificabile o editabile; indicando in oggetto “Sport nei Parchi – Candidatura ASD/SSD

Tags: clarapastorellileonardocencipercorsoverdesportneiparchi
CondividiTweet
Articolo Precedente

La Giornata nazionale del personale sanitario, evento alla Sala dei Notari

Articolo Successivo

Gesenu mette in guardia contro le truffe

Articolo Successivo
Emergenza maltempo, salite a 200 le richieste di intervento. Si valuta la richiesta di stato di emergenza

Gesenu mette in guardia contro le truffe

Ultimi articoli

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

Conferito il Baiocco d’oro del Comune di Perugia a Vittorio Bianchini

17 ore fa
54
Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

Il sindaco Romizi ha incontrato il nuovo direttore regionale dell’Inps

18 ore fa
8
Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

Sottoscritto il protocollo d’intesa tra Comune di Perugia ed Ordine dei Commercialisti

19 ore fa
13
Progetti Pinqua per Ponte San Giovanni, la riqualificazione entra nel vivo. Il sindaco Romizi: “Anche i cittadini devono scommettere su questo percorso”

Ponte San Giovanni scenario di rinnovamento e rigenerazione

19 ore fa
10
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Antologia del male: il reading di letture il 3 febbraio a San Matteo degli Armeni

20 ore fa
9

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio Clara Pastorelli clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.