• Redazione
  • Scrivici
domenica, 5 Febbraio 2023 - 6:16 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Giunta

Accolti a Palazzo dei Priori Loredana Roscini e Riccardo Corsi, atleti di danza sportiva

Le congratulazioni dell'amministrazione comunale per un anno ricco di grandi risultati, tra cui spicca il sesto posto ai Mondiali di Spagna. Presenti all'incontro il sindaco Romizi, l'assessore Pastorelli e il consigliere Lupatelli

di Redazione PerugiaComunica
12 Dicembre 2022
in Giunta, Sport
Tempo di lettura:2 min.
A A
Accolti a Palazzo dei Priori Loredana Roscini e Riccardo Corsi, atleti di danza sportiva
0
CONDIVISIONI
42
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Sono stati ricevuti questa mattina a Palazzo dei Priori Loredana Roscini e Riccardo Corsi, atleti di danza sportiva latino-americana che nel 2022 hanno raggiunto importanti traguardi, tra cui spicca il sesto posto ai Campionati mondiali di Spagna.

Ad accoglierli nella Sala Rossa sono stati il sindaco Andrea Romizi, l’assessore allo sport Clara Pastorelli e il consigliere comunale Federico Lupatelli.

Loredana, perugina di 40 anni, e Riccardo, senese di 48, ballano insieme da cinque anni e hanno raccontato la loro passione per una disciplina che impone “impegno, concentrazione e sacrifici” portata avanti allenandosi tra Umbria e Toscana almeno due ore al giorno per quattro volte a settimana, senza contare gare e stage.

La coppia di atleti in categoria Senior 2, iscritta alla Federazione italiana danza sportiva (Fids), quest’anno era stata selezionata per rappresentare l’Italia ai Campionati mondiali disputati a Platja d’Aro lo scorso 28 ottobre. “Su 75 coppie, la nostra è stata l’unica italiana ad andare in finale”, hanno ricordato Loredana e Riccardo. Il sesto posto guadagnato in Spagna è stato quindi il risultato più importante dell’anno, preceduto, ad agosto, dal quarto posto al Germania Open che li ha visti unica coppia italiana in finale.

L’assessore Pastorelli ha ribadito “la volontà dell’amministrazione di dare rilievo a tutte le discipline sportive, anche le meno diffuse”. “Esperienze come quelle di Loredana Roscini e Riccardo Corsi – ha sottolineato – hanno un valore importante perché possono stimolare l’interesse dei più giovani per sport considerati ‘minori’, ma che rappresentano grandi scuole di vita”.

Per il sindaco Romizi la prima grande vittoria della coppia di danza sportiva è stata la convocazione ai Mondiali in rappresentanza dell’Italia. “L’ottimo posizionamento finale – ha continuato il sindaco – è poi una doppia vittoria e lancia ai nostri giovani un messaggio incoraggiante, dimostrando che anche da questo territorio, grazie all’impegno e al sacrificio, si può sognare di accedere all’olimpo dello sport”.

Anche secondo il consigliere Lupatelli “queste attività vanno seguite e valorizzate perché riescono a rappresentarci nel mondo”.

Ai due atleti sono state consegnate pergamene in segno di ringraziamento da parte del Comune per aver tenuto alto il nome dell’Italia e di Perugia ai Mondiali di Spagna. A loro volta, Loredana e Riccardo hanno regalato al sindaco il numero 192 con cui il 2 dicembre hanno gareggiato a Rimini nella gara internazionale Dance Sport Championship in cui sono arrivati primi.

 

Tags: 2022Andrea Romiziatleti di danza sportivaClara Pastorellicomune di perugiaconsigliere lupatelligrandi risultatiLoredana Roscinipalazzo dei prioriRiccardo Corsisala rossasesto posto ai Mondiali di Spagna
CondividiTweet
Articolo Precedente

La Sir Safety Susa Perugia è campione del mondo per club

Articolo Successivo

IV commissione, martedì 13 dicembre la seduta

Articolo Successivo
La III commissione approva l’odg per migliorare l’area di fronte all’oratorio di San Bernardino

IV commissione, martedì 13 dicembre la seduta

Ultimi articoli

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

Pila in festa in ricordo di don Mario Chiovini, “il prete amico di tutti”

23 ore fa
88
Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

Perugia sarà la prima città d’Italia con il BRT- Bus Rapid Transit

2 giorni fa
1.5k
Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

Problemi tecnici Poste: bollette Umbra Acque in ritardo

2 giorni fa
729
Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

Sabato 4 febbraio intitolazione di una piazza a Don Mario Chiovini

2 giorni fa
42
Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

Servizio civile universale 2022: domande entro il 10 febbraio 2023

2 giorni fa
381

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.