• Redazione
  • Scrivici
martedì, 9 Agosto 2022 - 3:33 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Pubblicato l’avviso per i contributi alle scuole dell’infanzia paritarie private

Termine di scadenza per la presentazione delle domande il 3 ottobre

di Redazione PerugiaComunica
18 Luglio 2022
in Scuola - Giovani
Tempo di lettura:2 min.
A A
Esonero per le famiglie dal pagamento del trasporto scolastico e della mensa
0
CONDIVISIONI
150
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stato pubblicato sul sito del Comune di Perugia l’avviso per l’erogazione di contributi a favore delle scuole dell’infanzia paritarie a gestione privata per l’anno scolastico 2022-2023.

L’avviso e tutti i documenti collegati sono consultabili accedendo al seguente link: https://www.comune.perugia.it/avvisi/avviso-pubblico-per-lerogazione-di-contributi-a-favore-delle-scuole-dellinfanzia-paritarie-a-gestione-privata

L’istanza contenente la manifestazione di interesse dovrà pervenire, tramite posta elettronica certificata, all’indirizzo comune.perugia@postacert.umbria.it entro e non oltre il termine ultimo ed essenziale delle ore 18.00 del giorno 03 ottobre 2022.

Possono presentare manifestazione di interesse tutti i gestori di scuole paritarie private che possiedano i seguenti requisiti:

– abbiano sede legale o operativa nel Comune di Perugia;

– che, per quanto concerne il riconoscimento della quota di contributo da ripartire in proporzione al numero dei bambini iscritti per l’anno scolastico 2022/2023 ed effettivamente frequentanti – non risultino già beneficiari di contributo appositamente stanziato per la specifica scuola paritaria privata a valere sul bilancio comunale.

É possibile richiedere chiarimenti sul procedimento mediante la proposizione di quesiti scritti da inoltrare entro le ore 13.00 del giorno 23 settembre 2022 alla mail: fe.cecchini@comune.perugia.it. Alle richieste di chiarimenti presentate nei termini sarà fornita risposta entro il giorno 28 settembre 2022 mediante pubblicazione all’interno dell’apposita sezione del portale istituzionale del Comune di Perugia nel quale è pubblicato l’avviso.

Per ciò che concerne il merito, come stabilito dalla delibera di giunta comunale 238 del 6 luglio, è prevista l’erogazione di contributi così ripartiti:

-3mila euro per ciascun alunno portatore di disabilità iscritto per l’anno scolastico 2022/2023, con precisazione che, a tali fini, saranno considerati erogabili i contributi in ragione degli alunni che siano effettivamente frequentanti e che risultino in possesso di certificazione di cui all’art. 3, comma 3 della legge n. 104/1992 s.m.i. in corso di validità, nonché di valutazione da parte del Servizio di Neuropsichiatria e riabilitazione età evolutiva della Usl Umbria 1;

-in subordine e per l’importo residuale il contributo sarà ripartito a favore delle scuole paritarie a gestione privata in proporzione al numero dei bambini iscritti per l’anno scolastico 2022/2023 ed effettivamente frequentanti.

Tags: scuoladellinfanziascuoleparitariescuoleparitarieprivate
CondividiTweet
Articolo Precedente

Umbria Jazz 2022, l’assessore Varasano: “Edizione scintillante che conferma la forza del brand”

Articolo Successivo

Charity shop: la conferenza stampa di presentazione martedì 19 luglio alle 11 in sala Rossa

Articolo Successivo

Charity shop: la conferenza stampa di presentazione martedì 19 luglio alle 11 in sala Rossa

Ultimi articoli

Sull’ali dorate: il concerto della Corale di Monteluce domenica 15 agosto alle ore 18

Ad caeli reginam: il concerto della corale di Monteluce il 13 agosto alle 21

11 ore fa
25
Al via dal 10 novembre i lavori in via Pievaiola e via Madonna Alta: le modifiche alla circolazione

Pronti a partire i lavori di ripristino del manto stradale sulla rotatoria Cancellotti a Ponte Valleceppi

14 ore fa
12
Ondate di calore: dichiarata la fase di disagio, livello 2, per la giornata di lunedì 28 giugno

Ondate di calore, fase di livello 2 per lunedì 8 agosto

14 ore fa
2
Destate la notte: gli eventi fino al 19 agosto

Destate la notte: gli eventi fino al 19 agosto

15 ore fa
8
Mercatini di Natale al parco: l’inaugurazione al Chico Mendez l’11 dicembre alle 16.30

Aree verdi: nuovi giochi grazie alla donazione di alcune associazioni

3 giorni fa
12

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore ordinanza Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.