• Redazione
  • Scrivici
venerdì, 22 Settembre 2023 - 11:48 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Nido d’infanzia Orsacchiotto

di Redazione PerugiaComunica
28 Aprile 2021
in Scuola - Giovani
Tempo di lettura:2 min.
A A
Nido d’infanzia Orsacchiotto
0
CONDIVISIONI
636
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il nido d’infanzia Orsacchiotto è ubicato accanto alla scuola dell’infanzia Jean Piaget, accoglie bambine e bambini dai 3 ai 36 mesi ed aperto dalle 7.30 alle 17.30 con fasce orarie diversificate per le famiglie. 

 Il nostro nido offre due grandi spazi per il gioco, una grande sala adibita al sonno, un angolo lettura e un angolo motorio oltre ad un grande giardino.  

Il nostro progetto educativo si pone come finalità la realizzazione di un percorso di conoscenze e competenze, ponendo alla base la serenità e il piacere ludico del bambino, la socializzazione e lo sviluppo globale non solo delle capacità cognitive-percettive e psicomotorie ma anche dal punto di vista socio-relazionale. Nello specifico l’impegno del nostro gruppo di lavoro è quello di mettere in atto strategie diversificate ed individuali in base all’età dei bambini e alle rispettive esigenze di crescita. Al centro di tutto il gioco, perché i bambini e le bambine apprendono attraverso di esso.  Esperienze progettate ispirate dall’osservazione dei bambini e delle bambine che si trasformano in azioni di cura, benessere, stupore e meraviglia accompagnate ogni giorno da adulti riflessivi. 

Meraviglia data in primo luogo dalla natura e dai materiali che essa ci offre, il nido Orsacchiotto ha la fortuna, infatti, di avere un grande e attrezzato giardino educativo dove potere fare esperienze e giocare in libertà. Attraverso la progettazione educativa di quest’anno, intitolata Naturalmente 100, il gruppo di lavoro ha voluto portare la pedagogia naturale al centro del proprio agire e questo percorso continuerà attraverso la ricerca educativa.  Materiali curiosi e non strutturati accompagnano le bambine e i bambini nelle loro esplorazioni quotidiane per un gioco all’insegna della spontaneità e sarà poi quel fare osservato e accolto che darà il via a nuove esplorazioni. 

Pedagogia dell’ascolto e dell’accoglienza, osservazione quotidiana e documentazione, bambino al centro del processo educativo e coinvolgimento delle famiglie questi i pilastri delle nostre azioni educative per un percorso colmo di benessere per grandi e piccoli, per i bambini e le loro famiglie. 

 

1 di 24
- +

Info struttura Orsacchiotto Via Leone Tolstoj 5, Ponte Pattoli -075 694758

 

Tags: Asilo nidoorsacchiotto
CondividiTweet
Articolo Precedente

Nido d’infanzia La Giostra

Articolo Successivo

Nido d’infanzia Peter Pan

Articolo Successivo
Nido d’infanzia Peter Pan

Nido d'infanzia Peter Pan

Ultimi articoli

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

PalaBarton: il punto sull’impianto dopo gli importanti lavori di ampliamento

9 ore fa
23
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

I commissione, prosegue la discussione sulle modifiche al regolamento della Consulta dei consumatori e utenti

10 ore fa
10
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Lunedì 25 settembre si riunisce il Consiglio comunale

10 ore fa
9
Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

Campionati europei di tiro a volo: tante medaglie per gli umbri

10 ore fa
10
Divieto di vendita e detenzione di bevande alcoliche e superalcoliche

Droga e furti in auto: concluse brillantemente due operazioni dalle forze dell’ordine

10 ore fa
9

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.