• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Giugno 2022 - 7:44 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Nido d’infanzia Grillo Parlante

di Redazione PerugiaComunica
28 Aprile 2021
in Scuola - Giovani
Tempo di lettura:2 min.
A A
Nido d’infanzia Grillo Parlante
0
CONDIVISIONI
340
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Un bambino può insegnare sempre tre cose ad un adulto: 

a essere contento senza motivo 

a essere sempre occupato con qualche cosa

a pretendere con ogni suo forza quello che desidera”

Paulo Coelho  

Il Nido d’Infanzia Grillo Parlante è situato nel quartiere di Ferro di cavallo, una zona che comprende un vero e proprio polo scolastico (dal nido, alla scuola secondaria di primo grado).

La struttura accoglie bambini a partire dai 3 mesi fino ai 36 mesi, è aperto dal lunedì al venerdì dalle 7.30 alle 17.30 con fasce orarie diversificate per le famiglie. 

Il Nido d’infanzia Grillo Parlante è così strutturato: ingresso dove si trovano gli armadietti dei bambini, tre diversi spazi gioco con bagni per bambini annessi, salone d’accoglienza, spazio per il riposo oltre che ad un grande giardino che circonda la struttura. Al centro del nostro fare c’è la nostra idea di bambino, crediamo infatti che i bambini siano soggetti attivi e competenti, in grado fin da piccoli di elaborare in modo originale e unico le esperienze che li coinvolgono.  Per attivare tutte le sue capacità il bambino deve potere assaporare il nido come luogo di vita colmo di cura e di benessere e poter vivere esperienze di gioco all’insegna della meraviglia e dello stupore. Al nido Grillo Parlante vengono riconosciute e valorizzate le specificità di ogni bambino e il proprio bagaglio personale diviene tesoro prezioso per noi.  

Si possono trovare spazi pensati, organizzati. Siamo consapevoli di quanto lo spazio educativo sia importante tanto da definirlo “il terzo educatore”, lo spazio veicola messaggi e invita al bambino al gioco, nello spazio vissuto il bambino esprime le sue emozioni e costruisce le sue competenze, elabora il senso del sé e degli altri. 

Stabilire relazioni con l’adulto educatore che si prende cura del bambino e con gli amici coetanei e non, diventa determinante nel processo di socializzazione, pone le basi per una stabilità affettiva che lo aiuta a conquistare sicurezza e fiducia in sé stesso.

Accanto agli spazi ci sono i materiali, ai bambini vengono proposti materiali naturali e non strutturati e grazie al nostro giardino la natura entra negli spazi gioco interni e diviene protagonista fondamentale. 

La cura del nostro piccolo orto fa scoprire ai bambini il mondo della natura e osservano la crescita della piantine e se ne prendono cura ogni giorno. 

Attraverso l’utilizzo di strumenti quali l’osservazione, la raccolta di foto e delle tracce grafico-pittoriche ogni anno viene realizzato un diario personale di ogni bambino, dove sono documentate le tappe fondamentali del suo sviluppo.

L’importante collaborazione con le famiglie completa il processo di crescita dei bambini e ci teniamo a sottolineare quanto sia importante questo scambio che si concretizza in momenti di collaborazione attraverso i laboratori, gli incontri tematici, le feste.

L’atmosfera del nostro nido è soprattutto quella di accoglienza, di scambio, di collaborazione, dove il bambino trova uno spazio privilegiato!!!

 

 

1 di 21
- +

Info struttura  NIDO D’INFANZIA GRILLO PARLANTE – Via Gregorovius, Ferro di Cavallo tel 075-5052020

Tags: Asilo nidoGrillo parlante
CondividiTweet
Articolo Precedente

Commissione urbanistica, giovedì 28 aprile la seduta

Articolo Successivo

Nido d’infanzia La Giostra

Articolo Successivo
Nido d’infanzia La Giostra

Nido d'infanzia La Giostra

Ultimi articoli

Sport integrato ed attività di inclusione per disabili: la commissione cultura approva l’odg della Lega

Nodo di Perugia: sì definitivo del Consiglio all’opera. La soddisfazione di Cesaro

5 ore fa
10
Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

6 ore fa
67
Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

6 ore fa
66
Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

6 ore fa
9
Concerto in paradisum: l’appuntamento il 1 novembre alle 17.30 a villa Taticchi

Salotto musicale a villa Taticchi: il programma dei concerti

6 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.