• Redazione
  • Scrivici
giovedì, 1 Giugno 2023 - 5:29 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Nido d’infanzia Filastrocca

di Redazione PerugiaComunica
28 Aprile 2021
in Scuola - Giovani
Tempo di lettura:2 min.
A A
Nido d’infanzia Filastrocca
0
CONDIVISIONI
1.1k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

  “Nel costruire una città che soddisfi i bisogni umani,

                 bisogna cominciare dai bisogni dei bambini”. 

                                                                       Margareth Mead

Il nido d’infanzia Filastrocca è ubicato nel quartiere di Madonna Alta.  Attualmente è in atto la sua ristrutturazione: i lavori sono in via di conclusione. Adiacente al nido è situata la scuola dell’infanzia “G. Santucci”. Gli spazi interni del nido Filastrocca prevedono: salone di accoglienza, sezioni con bagni adiacenti, laboratorio, stanza del sonno e all’esterno un vasto giardino isolato dal traffico ed in condivisione con il plesso della scuola dell’infanzia.                                                                                                                                                

Condividiamo il pensiero affermato da Bosi “Quello che normalmente avviene e dovrebbe avvenire all’asilo nido è lo sviluppo di relazioni significative tra adulti e bambini e tra bambini”: il nido è infatti un luogo di relazione privilegiato, dove bambine e bambini sono i veri protagonisti. L’organizzazione degli spazi è pensata a misura di bambino: deve essere in grado di offrirgli terreno per esprimere curiosità, per comunicare con gli altri, esplorare, sentirsi costruttore attivo delle proprie esperienze consentendogli così di costruire e rafforzare la sua identità e autonomia. Il nostro progetto educativo comprende attività che promuovono e sviluppano competenze cognitive e abilità socio-relazionali attraverso esperienze grafico-pittoriche, di manipolazione e attraverso l’uso di materiali destrutturati, non convenzionali e naturali. 

Un’altra esperienza che il nido Filastrocca persegue è quella legata alla lettura, attività fondamentale per il bambino, in grado di fargli apprendere nuove parole ed immagini, permettendogli di diventare più autonomo nella conoscenza diretta del mondo attorno a sé. Inoltre la lettura ad alta voce crea un legame e un contatto emotivo molto forte tra bambino e adulto. Riprenderemo quindi il progetto “nati per leggere” prevedendo anche il coinvolgimento delle famiglie. 

Il vissuto al nido verrà documentato con la restituzione a fine anno del diario personale dei bambini: fotografie e materiale riguardante le esperienze proposte tracceranno il percorso dei bambini all’interno del servizio. Il nido Filastrocca si impegna a costruire con le famiglie un’alleanza educativa autentica attraverso una relazione costante che riconosca e rispetti i reciproci e differenti ruoli, incontrandosi e cercando il sostegno vicendevole all’interno della comunità educante.

 

 

1 di 15
- +

Info struttura Nido d’infanzia Filastrocca – Via Pian della Genna n.2, Madonna Alta

Tags: Asilo nidoNido d’infanzia Filastrocca
CondividiTweet
Articolo Precedente

Nido d’infanzia Aquilone

Articolo Successivo

Nido d’infanzia Pinocchio

Articolo Successivo
Nido d’infanzia Pinocchio

Nido d’infanzia Pinocchio

Ultimi articoli

Volley S3: oltre 1800 ragazzi e ragazze all’evento nel centro storico di Perugia

Volley S3: oltre 1800 ragazzi e ragazze all’evento nel centro storico di Perugia

11 ore fa
18
Zanzare tigre: previsto un intervento straordinario di disinfestazione la notte del 2 giugno

Zanzare tigre: previsto un intervento straordinario di disinfestazione la notte del 2 giugno

11 ore fa
53
Ondate di calore: sabato e domenica fase di disagio

Approvato dalla giunta il piano di protezione civile per la gestione delle ondate di calore

12 ore fa
11
Nido d’infanzia Filastrocca

Nidi d’estate: via libera all’ampliamento del servizio

12 ore fa
363
Presentato il “gemello digitale” di Perugia

Presentato il “gemello digitale” di Perugia

12 ore fa
69

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.