• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 25 Settembre 2023 - 6:15 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Scuola - Giovani

Centro per bambine e bambini Albero di tutti

di Redazione PerugiaComunica
28 Aprile 2021
in Scuola - Giovani
Tempo di lettura:2 min.
A A
Centro per bambine e bambini Albero di tutti
0
CONDIVISIONI
1.2k
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Per educare un figlio ci vuole un villaggio”

proverbio africano 

 

Il centro Albero di Tutti accoglie alla mattina bambine e bambini dai 18 ai 36 mesi, offre alle famiglie una fascia unica d’orario dalle 8.00 alle 13.00, dal lunedì al venerdì per tutto l’anno educativo. Il centro non offre il pranzo ma nella routine è considerata un gran bella colazione per accompagnare serenamente i bambini fino alla fine della mattinata. L’Albero di Tutti è un servizio a misura di bambino, è costituito da una stanza centrale che è luogo anche per esperienze di gioco più strutturate oltre che base per le nostre meravigliose merende. Dalla stanza centrale si può andare alla stanza gioco del Far Finta dove angoli curati e tanti materiali a disposizione accolgono i bambini con la loro creatività e fantasia. Infine il Laboratorio della sabbia e dei materiali per potere vivere esperienze a piccolo gruppo in un’ottica di ricerca educativa. L’Albero di Tutti è un servizio rivolto anche a quelle famiglie, che pur non avendo necessità di un servizio a tempo pieno, sono interessate ad un luogo educativo dove il bambino, uscendo dal contesto familiare, possa sviluppare la propria autonomia, relazionandosi con i coetanei ed altre figure adulte. Crediamo fortemente che i bambini hanno bisogno di conoscere e stare in compagnia, hanno bisogno dell’altro per sviluppare il proprio sé e vivere in un luogo d’apprendimento che metta al centro il suo pensiero e il suo fare. Il centro Albero di Tutti è un luogo di vita speciale, è uno spazio piccolo e accogliente dove i bambini possono sentirsi a casa accanto alle loro famiglie. Crediamo che l’alleanza con le famiglie, infatti, sia fondamentale per creare una speciale continuità fatta di collaborazione, uscite e laboratori insieme, che speriamo presto torneremo a fare in presenza. Il centro si propone di sviluppare e favorire un sano e armonico sviluppo di ogni bambino e promuove in ognuno l’autonomia. Il centro Albero di tutti nasce in un rapporto molto forte con il territorio, è un servizio speciale che vuol far rete e creare rapporti educativi in primo luogo con il nido d’infanzia comunale Peter Pan sempre situato a Castel del Piano.  

Questo avviene durante la mattina ma nel pomeriggio il Centro Albero di Tutti acquista una veste educativa diversa, infatti, può accogliere bambini e bambine insieme alle loro famiglie. Un luogo di confronto, di scambio, dove si attivano alleanze e ci si sente parte di una stessa comunità educante.   Insomma L’Albero di Tutti è una grande opportunità per le bambine, per i bambini, per le famiglie e per il territorio. 

 

 

1 di 21
- +

Info CENTRO PER BAMBINI E BAMBINE ALBERO DI TUTTI  – Via Elvira, 46 Castel del Piano – Tel 075 7749416 

Tags: Asilo nidoCentro per bambini e bambine Albero di tutti
CondividiTweet
Articolo Precedente

Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Articolo Successivo

Nido d’infanzia Arcobaleno

Articolo Successivo
Nido d’infanzia Arcobaleno

Nido d'infanzia Arcobaleno

Ultimi articoli

Benvenuti genitori: al via la “scuola” rivolta alle famiglie

Benvenuti genitori: al via la “scuola” rivolta alle famiglie

2 ore fa
6
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Venerdì 29 settembre sarà conferito il Baiocco d’oro ad Adriano Piazzoli

2 ore fa
205
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvati lo stato di attuazione dei programmi al 30 giugno e il Dup

4 ore fa
12
Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

5 ore fa
24
Karate: primo posto per Asia Pergolesi alla Youth League under 21 in Messico

Karate: primo posto per Asia Pergolesi alla Youth League under 21 in Messico

6 ore fa
17

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.