Pieve di Campo, nuovi giochi al parco di quartiere
Pieve di Campo, nuovi giochi al parco di quartiere
Per il secondo anno consecutivo si rinnova la collaborazione tra la Galleria Nazionale dell’Umbria e il Conservatorio di Musica “F. Morlacchi” di Perugia, con Quando l’arte va a tempo, un ciclo di concerti gratuiti nella suggestiva cornice della Sala Maggiore della GNU.
Un’occasione per vivere la Galleria in una dimensione inedita, dove la musica dialoga con l’arte e gli spazi museali diventano scenario di nuove esperienze di ascolto e di incontro.
Dopo il successo dello scorso anno, anche per il 2025 si rinnova la collaborazione tra la Galleria Nazionale dell’Umbria e il Conservatorio di Musica “F. Morlacchi” di Perugia.
La nuova edizione di Quando l’arte va a tempo propone quattro concerti gratuiti nella suggestiva cornice della Sala Maggiore, con un programma che spazia da Schubert a Bach, da Paganini a Vivaldi e Mozart.
Gli appuntamenti si terranno sabato 15, 22, 29 novembre e 13 dicembre, sempre alle ore 21.00, con prenotazione obbligatoria all’indirizzo gnu.cultura@orologionetwork.it (non è inclusa la visita al museo).
Inoltre, prima di ciascun concerto, alle ore 19.30, si svolgerà una visita guidata gratuita (previo acquisto del biglietto di ingresso) della durata di circa un’ora alla mostra Paladino. Antologica. Per prenotare: https://forms.gle/f5FCbpkRKUUMSWb37
Programma
-Sabato 15 novembre 2025
Il cembalo virtuoso
Mattia Tognoloni, cembalo
Stefano Coco, cembalo
Musiche di: J.S. Bach (Preludio in do maggiore BWV 846 e Aria dalle Variazioni Goldberg BWV 988, Preludio in do minore BWV 999), J.J. Froberger (Lamento sopra la dolorosa perdita della real Maestà Ferdinando IV), D. Scarlatti (da Essercizi: Sonata in re minore K.1), D. Scarlatti (da Essercizi: Sonata in re minore, Allegro K.9, Sonata in re minore, Presto K. 10, Sonata in re maggiore, Presto K. 29), J.Ph. Rameau (Le rappelle des oiseaux, Tambourin)
-Sabato 22 novembre 2025
La chitarra nel primo ‘800
Tommaso Bizzarri, chitarra
Giacomo Carletti, chitarra
Diao Ziqing soprano
Musiche di: F. Sor (Variazioni Op.28), N. Paganini (“3 Ghiribizzi”), F. Carulli (Sonata Op.21 n° 1), M. Giuliani (dalle ariette su testi di Metastasio per voce e chitarra op.95), F. Schubert (Die Nacht), F. Sor (Cesa de atormentarme)
-Sabato 29 novembre 2025
Il Clavicembalo e la Viola da Gamba
Antonella Moles, clavicembalo
Fabrizio Lepri, viole da gamba
Musiche di: Diego Ortiz, Antonio Valente, Tobias Hume, William Byrd, Gerolamo Frescobaldi, Monsieur de Sainte Colombe, Georg Friederich Haendel, Marin Marais
-Sabato 13 dicembre 2025
Concerto de’ Voci et de’ Viole
Stefania Cruciani, soprano
Luigi Paoletti, Davide Mangiaracina, Gabriel Serpi, Valentina Cid, Fabrizio Lepri, viole da gamba rinascimentali
Antonella Moles, Clavicembalo
Musiche di: Philippe De Monte, Michael Praetorius, Thoniot Arbeau, Antonio de Cabezon




