Proseguono i controlli sul territorio: ecco gli ultimi interventi

Nota del consigliere Donato

date
10 novembre 2025
- Redazione
share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi

“Proseguiamo con determinazione i controlli sul territorio, in particolare sugli immobili nell’area di Fontivegge, perché conoscere chi vi risiede e verificare la regolarità delle presenze è alla base di ogni efficace azione di prevenzione e tutela della comunità”, così in una nota Antonio Donato, consigliere delegato alla sicurezza urbana dell’amministrazione Ferdinandi.

!Nel quadro dell’azione già avviata nei mesi scorsi, proseguono i controlli sugli immobili nelle zone di Fontivegge, via Leonardo da Vinci e via Settevalli. Sono stati individuati cittadini stranieri regolarmente soggiornanti ma non registrati come residenti o ospiti; ai conduttori sono state contestate violazioni ai sensi dell’art. 7 T.U. Immigrazione per omessa comunicazione. Sono state inoltre riscontrate irregolarità nella locazione di unità abitative destinate a singoli nuclei familiari ma occupate da ulteriori soggetti privi di titolo. Verifiche sono state eseguite anche su alloggi di edilizia sociale, con riscontro di diverse irregolarità e, in un caso, occupazione non autorizzata di un garage, per la quale è stata disposta diffida.

Sul fronte del decoro urbano sono state elevate sanzioni per mancata pulizia di locali sfitti e per mancata manutenzione di un’area verde in centro abitato, dove si è reso necessario l’intervento dei Vigili del Fuoco per l’abbattimento di una pianta disseccata. Individuati inoltre diversi veicoli in stato di abbandono, con cinque violazioni per assenza di copertura assicurativa e tre per circolazione nonostante il fermo amministrativo. In zona Ferro di Cavallo sono state contestate due violazioni per errato conferimento dei rifiuti.

In materia di benessere animale, recenti interventi hanno riguardato situazioni di detenzione inadeguata, presunto maltrattamento, criticità igienico-sanitarie e disturbo della quiete pubblica. In un’abitazione animali in grave stato di degrado sono stati affidati alle cure veterinarie; in un altro caso è stato necessario intervenire per un cane lasciato stabilmente su un balcone e rinvenuto malnutrito. Sanzionato inoltre il proprietario di un cane responsabile della morsicatura di un minore, ai sensi dell’art. 25 del regolamento comunale.

Un uomo è stato infine denunciato per invasione di terreni ed edifici privati (art. 633 c.p.) nell’area del complesso “Nuova Monteluce”, a seguito di querela della proprietà.

Conoscere chi vive negli immobili, verificare la regolarità delle presenze e far emergere ciò che altrimenti resterebbe sommerso è fondamentale per avere un quadro reale del territorio e prevenire situazioni critiche. Il controllo delle residenze è uno strumento essenziale per rafforzare la sicurezza della città. Il Comune continuerà a fare la sua parte con determinazione e massimo impegno”, conclude Donato.

share-facebookshare-xshare-linkedinshare-telegramshare-whatsappicon-share
Condividi