L’ambasciatore del Lussemburgo ricevuto a Palazzo dei Priori
Agenda Urbana, presentati gli interventi per Sant’Erminio
L’ambasciatore del Lussemburgo ricevuto a Palazzo dei Priori
Agenda Urbana, presentati gli interventi per Sant’Erminio
È stata sottoposta questa mattina alla IV Commissione consiliare la proposta della consigliera Lucia Maddoli (Orchestra per la Vittoria) per l’installazione di una targa commemorativa sulla tomba di Bernard Dessau e della moglie Emma Goitein Dessau, pittrice anche essa figura rilevante del mondo culturale dell’epoca, nel cimitero monumentale di Perugia.
L’iniziativa – spiega un comunicato a cura della consigliera Maddoli – mira a valorizzare le figure, che ha dato un contributo fondamentale alla comunità accademica perugina e alla ricerca scientifica del Novecento.
“Bernard Dessau è stato un grande uomo di scienza e testimone della storia del nostro Paese. Perugia gli deve molto e con questa iniziativa vogliamo restituirgli il giusto riconoscimento”, dichiara Maddoli.
Nato in Germania nel 1863, Dessau ha insegnato fisica all’Università di Perugia per oltre quarant’anni, collaborando con studiosi di rilievo come Augusto Righi e Guglielmo Marconi. Vittima delle leggi razziali, riuscì a sfuggire alla deportazione grazie alla solidarietà di amici e colleghi perugini. La proposta prevede l’installazione di una targa con un breve profilo biografico e un QR code per approfondimenti online.
L’iniziativa si collega anche agli eventi organizzati nel 2024 per il 75° anniversario della sua morte, tra cui il documentario teatrale “Bernardo Dessau: fisico, scienziato, maestro” e la pubblicazione di un volume sulla sua vita e opera. Questa iniziativa è nata anche grazie alla sollecitazione dell’assessore Croce, che nel suo intervento ha sottolineato l’importanza del patrimonio storico e culturale legato al cimitero monumentale.
“Perugia deve continuare a ricordare chi ha lasciato un segno nella sua storia culturale e scientifica. La memoria di Dessau merita di essere valorizzata”, conclude Maddoli.