• Redazione
  • Scrivici
lunedì, 25 Settembre 2023 - 5:22 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home PerugiaComunica

Zanzare tigre: previsto un intervento straordinario di disinfestazione la notte del 2 giugno

Ecco le vie interessate dal provvedimento

di Redazione PerugiaComunica
31 Maggio 2023
in PerugiaComunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Zanzare tigre: previsto un intervento straordinario di disinfestazione la notte del 2 giugno
0
CONDIVISIONI
644
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

E’ stata emessa ordinanza n.1030 del 31 maggio contro la diffusione della zanzara tigre a seguito di un sospetto caso segnalato dalla USL Umbria, Dipartimento di Prevenzione, Servizio di Igiene e Sanità Pubblica, per febbre virale denominata “Dengue”, trasmessa da zanzara del genere Aedes, in corrispondenza dell’area cittadina.

Essendo la zanzara tigre (Aedes albopictus) responsabile della trasmissione all’uomo di numerose malattie documentate dal Centro Europeo per la prevenzione e il controllo delle malattie (ECDC 2114), gli interventi per pervenire la diffusione sono la rimozione dei focolai larvali con adeguati trattamenti adulticidi e larvicidi in area pubblica e privata.

In ragione di quanto sopra e in base alla richiesta dell’ASL è stato emesso il provvedimento amministrativo per consentire interventi straordinari di disinfestazione contro le zanzare nel raggio di almeno 100 metri nelle suddette vie: via Frà Bevignate, via Francesco Moretti, via Guido Pompili, via Madonna del Riccio, via Eugubina, via Enrico Cialdini, via Valle di via del Giochetto e via Carlo Cattaneo dalle ore 2 alle ore 6 della notte del 2 giugno.

In tali vie e nell’orario dell’intervento viene vietato il transito pedonale e la sospensione della circolazione di tutti i veicoli eccetto quelli coinvolti nei trattamenti di disinfestazione, delle Forze dell’Ordine e dei mezzi di soccorso.

Inoltre, durante il tempo necessario all’effettuazione dei trattamenti di disinfestazione adulticida, in corrispondenza di appartamenti, locali e corti esterne siti nelle vie interessate dagli interventi si informa che:

– non siano mantenuti ad asciugare indumenti e biancheria all’esterno delle abitazioni;

– porte e finestre di appartamenti/locali siano tenute chiuse;

– sia sospeso l’uso di impianti di ricambio di aria;

– gli animali domestici e da cortile siano detenuti all’interno dei propri ricoveri o comunque allontanati e messi al riparo;

– si provveda ad allontanare o mettere al riparo acqua e cibo destinati agli animali;

– si provveda a ricoprire o svuotare le piscine ad uso natatorio;

– in presenza di apiari gli stessi siano preservati con le opportune modalità;

– siano protette o svuotate vasche ornamentali con presenza di pesci, mantenendo al riparo gli stessi;

– nel caso in cui possano essere irrorati anche giardini con arredi e suppellettili e/o aree gioco, siano coperti con teli le strutture, i giochi e gli arredi presenti all’esterno, o lavati accuratamente dopo gli interventi prima di renderli di nuovo fruibili;

– siano protetti colture e ortaggi ricoprendoli in modo adeguato e lavati accuratamente prima del loro consumo;

–  sia consentito l’accesso all’interno delle corti private a tutto il personale coinvolto nelle operazio­ni di disinfestazione ovvero: Funzionari del Comune, Operatori Disinfestatori, Personale Tecnico del Dipartimento di Prevenzione della USL 1, Servizio Igiene e Sanità Pubblica e operatori della Protezione Civile.

CondividiTweet
Articolo Precedente

Approvato dalla giunta il piano di protezione civile per la gestione delle ondate di calore

Articolo Successivo

Volley S3: oltre 1800 ragazzi e ragazze all’evento nel centro storico di Perugia

Articolo Successivo
Volley S3: oltre 1800 ragazzi e ragazze all’evento nel centro storico di Perugia

Volley S3: oltre 1800 ragazzi e ragazze all'evento nel centro storico di Perugia

Ultimi articoli

Benvenuti genitori: al via la “scuola” rivolta alle famiglie

Benvenuti genitori: al via la “scuola” rivolta alle famiglie

1 ora fa
4
Coltiviamo i diritti dove si coltiva cultura: l’incontro il 27 novembre alle 15.30 a San Matteo degli Armeni

Venerdì 29 settembre sarà conferito il Baiocco d’oro ad Adriano Piazzoli

1 ora fa
204
Il Consiglio torna a riunirsi in presenza: primo atto la modifica al regolamento per l’assegnazione degli immobili

Approvati lo stato di attuazione dei programmi al 30 giugno e il Dup

4 ore fa
12
Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

Inaugurazione scuola dell’infanzia Lampada Magica: la cerimonia il 27 settembre alle 8.30

4 ore fa
23
Karate: primo posto per Asia Pergolesi alla Youth League under 21 in Messico

Karate: primo posto per Asia Pergolesi alla Youth League under 21 in Messico

5 ore fa
12

Tag

afas affariistituzionali Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante edi cicchi fontivegge III commissione IV commissione leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia pnrr polizialocale pontesangiovanni question time questiontime sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.