• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 8 Febbraio 2023 - 12:52 am
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Città che cambia

Verso la riqualificazione di piazzetta Montessori: la giunta approva la proposta

L'intervento sarà a carico dei privati che hanno presentato il progetto

di Redazione PerugiaComunica
13 Ottobre 2021
in Città che cambia, PerugiaComunica
Tempo di lettura:1 min.
A A
Verso la riqualificazione di piazzetta Montessori: la giunta approva la proposta
0
CONDIVISIONI
26
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nell’ambito delle celebrazioni montessoriane, verrà inaugurata nei prossimi giorni “Piazzetta Maria Montessori”, uno spazio pubblico adiacente alla scalinata del Carmine nel centro storico di Perugia.

Con l’obiettivo di valorizzare l’intera zona, la giunta, nel corso della seduta del 13 ottobre ha approvato, su proposta dell’assessore ai lavori pubblici, infrastrutture ed ambiente, il progetto di collaborazione con alcuni soggetti privati finalizzato alla riqualificazione degli spazi della piazzetta oggi in stato di degrado.

In particolare, la proposta prevede di procedere, con intervento a carico dei richiedenti, alla ripavimentazione della piazza, caratterizzandola con un motivo geometrico montessoriano, alla messa a norma dei parapetti per rendere la piazzetta fruibile ai bambini, alle famiglie ed alle scuole del quartiere, all’installazione di nuove panchine e di un nuovo schermo rimovibile per proiezioni video, infine alla collocazione all’ingresso della piazzetta di una statua in marmo, donata dall’AMS (American Montessori Society), raffigurante Maria Montessori (realizzazione basamento e collocazione statua).

Il soggetto proponente è la Fondazione eLand, in collaborazione con Scuola dell’Infanzia Santa Croce, Università per Stranieri di Perugia, Istituto Comprensivo II Perugia, Fondazione Aldo Capitini, AMS American Montessori Society, AMI Association Montessori International, Opera Nazionale Montessori.

L’Amministrazione comunale, tramite l’assessore ai lavori pubblici, ha espresso soddisfazione per questo progetto che consentirà di valorizzare spazi pubblici, migliorando la qualità e vivibilità dell’area in favore della fruibilità collettiva.

A tal proposito l’assessore ha ringraziato i proponenti per l’iniziativa che, inserendosi nel principio costituzionale della sussidiarietà orizzontale, rappresenta un bell’esempio di proficua collaborazione tra pubblico e privato.

Tags: mariamontessorioperanazionalemontessoripiazzettamontessori
CondividiTweet
Articolo Precedente

Rugby al parco: quattro appuntamenti dal 16 al 23 ottobre

Articolo Successivo

La Giunta: nuovi spazi alla Fondazione Umbria Jazz per ampliare la sede

Articolo Successivo
La Giunta: nuovi spazi alla Fondazione Umbria Jazz per ampliare la sede

La Giunta: nuovi spazi alla Fondazione Umbria Jazz per ampliare la sede

Ultimi articoli

A Perugia presto una via intitolata a Fabrizio Quattrocchi

Fondazione contro l’usura: presentato dal gruppo Lega un odg per implementare la quota del Comune

12 ore fa
26
Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

Rigenerazione urbana, l’asta del Tevere: ecco il programma degli incontro sul territorio

13 ore fa
68
Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

Tsu: al Morlacchi l’11 e 12 febbraio la compagnia Aterballetto con Double side

13 ore fa
11
Porte aperte a Palazzo dei Priori

Commissione cultura: approvato l’odg per dedicare l’8 marzo alla condizione femminile in Iran ed Afghanistan

13 ore fa
8
Master in management dello sport: iscrizioni fino al 24 febbraio

Master in management dello sport: iscrizioni fino al 24 febbraio

14 ore fa
59

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus Art bonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.