• Redazione
  • Scrivici
martedì, 28 Giugno 2022 - 9:37 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

Premio Braccio Fortebraccio, alla sala Sant’Anna consegnati i riconoscimenti

Tra i premiati Ilario Castagner, Francesca Di Maolo, Auro Caraffa e il sindaco Andrea Romizi

di Redazione PerugiaComunica
30 Ottobre 2021
in Marketing, PerugiaComunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Premio Braccio Fortebraccio, alla sala Sant’Anna consegnati i riconoscimenti

Premiazione alla Sala Sant'Anna di Perugia

0
CONDIVISIONI
18
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è svolta venerdì 29 ottobre la cerimonia di assegnazione dei riconoscimenti nell’ambito del Premio Braccio Fortebraccio. Un premio, destinato a personalità del mondo della cultura, della società civile, della medicina, dello sport, del giornalismo, organizzato da Csen (Comitato Sportivo Educativo Nazionale) della provincia di Perugia e intitolato ad un grande personaggio della storia cittadina, Braccio Fortebraccio, le cui gesta sono state riproposte dall’evento “Perugia 1416”.

La cerimonia di premiazione si è svolta nella Sala Sant’Anna, in viale Roma a Perugia. A ricevere il premio, personaggi che hanno dato lustro alla città di Perugia e all’Umbria in tutto il mondo. A salire sul palco: l’allenatore del Perugia dei miracoli Ilario Castagner; la presidente dell’Istituto Serafico di Assisi Francesca Di Maolo; Auro Caraffa, professore ordinario dell’Università di Perugia e direttore della Clinica di Ortopedia e Traumatologia dell’Ospedale Santa Maria della Misericordia di Perugia; la dirigente del Csen Delia Piralli, componente del consiglio nazionale Coni; il giornalista Massimo Boccucci, che ha partecipato come responsabile stampa e comunicazione per la Repubblica di San Marino alle Olimpiadi di Tokyo; l’imprenditrice Teresa Severini, la prima donna enologa in Italia e presidente dell’associazione Perugia 1416; il gruppo storico La Compagnia del Grifoncello, punto di forza dell’evento “Perugia 1416”, e Andrea Romizi, in qualità di sindaco della città ospitante. Gli organizzatori di CsenPerugia, ente di promozione sportiva che conta 420 società affiliate con 25 mila iscritti, hanno previsto che il premio di anno in anno si svolgerà in sedi diverse per diffondere le gesta di Braccio Fortebraccio, presente alla manifestazione con Alexio Bachiorri che lo ha rappresentato in “Perugia 1416”. Con il condottiero anche dame e cavalieri in costumi d’epoca in rappresentanza dei cinque rioni cittadini. Intanto è stata già individuata la sede della prossima edizione e a raccogliere il testimone sarà il sindaco di Assisi, Stefania Proietti.

 

1 di 5
- +

 

 

Tags: premio braccio fortebraccio
CondividiTweet
Articolo Precedente

Strategia per il verde urbano a fini climatici, presentato il documento

Articolo Successivo

Green Table, conclusa la prima edizione le attività si spostano sulla piattaforma digitale

Articolo Successivo
Inaugurato Green table forum internazionale su architettura e design per il futuro

Green Table, conclusa la prima edizione le attività si spostano sulla piattaforma digitale

Ultimi articoli

Sport integrato ed attività di inclusione per disabili: la commissione cultura approva l’odg della Lega

Nodo di Perugia: sì definitivo del Consiglio all’opera. La soddisfazione di Cesaro

7 ore fa
15
Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

Nuova scuola di Ponte Pattoli: si è svolta la cerimonia di posa in opera della prima pietra

8 ore fa
75
Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

Omaggio a Manlio Gigli, l’assessore Cicchi: “Per anni ha custodito con amore il nostro prezioso cimitero monumentale”

8 ore fa
122
Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

Agata, ornata di pietre preziose: la mostra in via dei Priori fino al 10 luglio

8 ore fa
9
Concerto in paradisum: l’appuntamento il 1 novembre alle 17.30 a villa Taticchi

Salotto musicale a villa Taticchi: il programma dei concerti

8 ore fa
6

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi edicicchi eventi fontivegge francescarenda Leonardo Varasano leonardovarasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.