• Redazione
  • Scrivici
sabato, 25 Giugno 2022 - 11:02 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home PerugiaComunica

Poltrona vuota: la prima donazione dei Lions al Tsu

La consegna della somme raccolte è avvenuto presso l'assessorato alla cultura

di Redazione PerugiaComunica
3 Giugno 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, PerugiaComunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
Poltrona vuota: la prima donazione dei Lions al Tsu

Da sinistra a destra: Nino Marini, Francesca Cencetti, Leonardo Varasano, Anna Martellotti

0
CONDIVISIONI
56
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è tenuta il 3 giugno, presso la sede dell’Assessorato alla cultura del Comune di Perugia a palazzo della Penna, la cerimonia di consegna delle somme raccolte dal Lions Club Maestà delle Volte in favore del Teatro Stabile dell’Umbria.

L’iniziativa rientra nell’ambito del progetto denominato “Poltrona Vuota”.

Poltrona vuota è un’iniziativa del Lions Club Perugia Maestà delle Volte, destinata a supportare i lavoratori dello spettacolo e dell’intrattenimento in difficoltà a causa dell’epidemia legata alla diffusione del Covid19. A causa del distanziamento molte poltrone saranno vuote. L’obiettivo dei Lions, pertanto, è quello di «venderle» idealmente ad un prezzo simbolico per donare l’intera raccolta alle attività del territorio.

La prima donazione, come detto, è andata in favore del Teatro Stabile dell’Umbria; a ricevere l’assegno dalle mani della Presidente del Lions Club Francesca Cencetti e della vice presidente Anna Martellotti è stato il direttore del Tsu Nino Marino.

In apertura della cerimonia di oggi l’assessore Leonardo Varasano ha voluto ringraziare i Lions non solo per l’iniziativa Poltrona vuota, ma anche per l’impegno profuso, unitamente al club di Fontivegge, a sostegno delle scuole di Castel del Piano e di alcuni studenti in difficoltà.

“Oggi – ha spiegato – diamo concretezza ad un’altra iniziativa molto importante, la Poltrona vuota. Si tratta di una forma di donazione pensata per sostenere i lavoratori del mondo dello spettacolo, partendo dal teatro. Credo che il club Lions abbia dimostrato, con questa idea, di avere a cuore le difficoltà del mondo della cultura dopo un anno di pandemia”.

La presidente Francesca Cencetti ha  tenuto a precisare quanto il Club Lions da lei rappresentato abbia creduto in questa iniziativa. Si tratta – ha detto- di una somma simbolica ma che rappresenta certamente un punto di partenza di un percorso e non certo un punto di arrivo.

Sulla stessa lunghezza d’onda la vice presidente Anna Martellotti che ha sottolineato quanto sia stato intenso l’anno vissuto dai Lions, visto che l’associazione ha inteso dar vita ad una serie di iniziative per sostenere tutti i soggetti maggiormente colpiti dall’emergenza covid, i ristoratori, i piccoli editori ed oggi i lavoratori dello spettacolo.

Nel ricevere l’assegno il direttore del Tsu Nino Marino ha parlato di donazione che ha un valore enorme perché è il frutto della condivisione e del sostegno congiunto da parte di due soggetti, l’istituzione pubblica ossia il Comune di Perugia ed il soggetto privato, ossia il Club Lions. Un gesto che conferma quanta attenzione ci sia nei confronti del disagio che ha riguardato il mondo delle spettacolo.

E proprio al Tsu l’assessore Varasano ha voluto rivolgere un ringraziamento speciale per aver voluto fin da subito, con grandi sforzi, dare un segnale di ripartenza dopo la chiusura dell’intero anno 2020.

 

Tags: leonardovarasanolionspoltronavuotatsu
CondividiTweet
Articolo Precedente

Il cordoglio dell’Amministrazione comunale per la scomparsa di Michele Morozzi

Articolo Successivo

Al via dal 4 giugno l’edizione 2021 di Perugia 1416

Articolo Successivo
Al via dal 4 giugno l’edizione 2021 di Perugia 1416

Al via dal 4 giugno l'edizione 2021 di Perugia 1416

Ultimi articoli

Inaugurata la targa in memoria del comandante Bruno Di Mario. Il sindaco Romizi: “Lascia un segno profondo nella storia della città”

Inaugurata la targa in memoria del comandante Bruno Di Mario. Il sindaco Romizi: “Lascia un segno profondo nella storia della città”

10 ore fa
29
Premio Claudio De Angelis: la finale domenica 3 ottobre in sala dei Notari

Gianluigi Nuzzi presenta a Perugia il libro “I predatori (tra noi). Soldi, droga, stupri: la deriva barbarica degli italiani”

1 giorno fa
21
Art Bonus, successo per il convegno sulla Fontana Maggiore

Art Bonus, successo per il convegno sulla Fontana Maggiore

1 giorno fa
7
Inaugurato il cva di Fratticiola Selvatica dopo i lavori di riqualificazione

Inaugurato il cva di Fratticiola Selvatica dopo i lavori di riqualificazione

1 giorno fa
49
Inizio lavori Arco di Porta Pesa. Dal 27 giugno all’8 settembre chiusura al transito delle auto su via Pinturicchio

Inizio lavori Arco di Porta Pesa. Dal 27 giugno all’8 settembre chiusura al transito delle auto su via Pinturicchio

1 giorno fa
605

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale progettoperugia questiontime Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.