• Redazione
  • Scrivici
sabato, 25 Marzo 2023 - 6:20 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
Perugia.Comunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo

Per Destate la Notte, L’origine del mondo

Narrazioni fra parole e musica con Il Teatro di Sacco

di PerugiaComunica
16 Agosto 2021
in Cultura — Eventi — Turismo, PerugiaComunica
Tempo di lettura:3 min.
A A
Per Destate la Notte, L’origine del mondo
0
CONDIVISIONI
243
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

La rassegna estiva a cura del Teatro di Sacco inizia domani, martedì 17, sino a martedì 24 agosto e, in seconda battuta nel mese di settembre, da sabato 11 a domenica 26.

Gli spettacoli si svolgono tutti in location particolari, molto intime e tutte senza palco: uno o più attori narratori, accompagnati da un musicista rigorosamente dal vivo, proprio per favorire una dimensione partecipata all’ascolto di parole e musica. Una rassegna che ha l’ambizione di esplorare l’origine della relazione, nonché della memoria, della nostra convivenza umana e sociale. E’ dalle parole, dai suoni, dai gesti  che nasce il primo racconto che ci lega tutti, la sera, attorno ad un fuoco, ascoltando rapiti lo sciamano, l’aedo, il trovadore, il menestrello, il cantastorie, il narratore. Momenti che ci fanno sentire membri dell’umana storia, partecipi di quell’antico afflato che sta all’origine del mondo. 

Gli spettacoli si rivolgono ad un pubblico molto ampio – è previsto anche un evento specifico per bambini – e sono quasi tutti, ad eccezione di una data a Corciano, all’interno del Comune di Perugia, comprese alcune frazioni.

Sono stati coinvolti numerosi attori professionisti, molti della città di Perugia, specializzati nell’arte del racconto e dell’intreccio con la musica, quali Alice Conti, Stefano Baffetti, Giulia Zeetti, Caterina Fiocchetti, Cecilia De Giuli, Angelo Maddalena e diversi musicisti quali Sandro Lazzeri, Dario De Nicola e Francesca Lisetto, Francesco Montesi e altri ancora. 

Fra le proposte la nuova produzione del Teatro di Sacco LA RAGAZZA CHE PRECIPITA DALL’ALBERO DI PERE di e con Roberto Biselli e Mirco Bonucci, in anteprima all’Arena Borgobello venerdì 20 agosto alle ore 21,00.

Primo appuntamento martedì 17 agosto 2021 nel cortile della Sala Cutu, appositamente allestito, con Alice Conti e Filippo Ciccioli in AMY & BLAKE, CONCERTO PER LE ULTIME PAROLE D’AMORE dedicato agli ultimi momenti di vita e musica di Amy Winehouse.

L’ingresso è libero e gratuito (ad esclusione degli spettacoli evidenziati con l’asterisco) fino a esaurimento posti con prenotazione obbligatoria.

Scrivere a info@teatrodisacco.it o prenotare anche con Whatsapp al numero 3206236109

Per l’accesso è necessario esibire il GREEN PASS (preferibilmente in formato cartaceo) unitamente al proprio documento di identità.

PROGRAMMA

Prima parte

17 AGOSTO ore 21,00
ALICE CONTI – AMY & BLAKE
CONCERTO PER LE ULTIME PAROLE D’AMORE
Cortile Sala Cutu, Piazza G. Bruno 9

18 AGOSTO ore 19,00 replica ore 21,00
ANGELO MADDALENA – IL CANTO DEGLI INVISIBILI, PASOLINI ADDIO!
Cortile Sala Cutu, Piazza G. Bruno 9

20 AGOSTO ore 21,15
ROBERTO BISELLI e MIRCO BONUCCI
LA RAGAZZA CHE PRECIPITA DALL’ALBERO DI PERE
Arena Borgobello

23 AGOSTO ore 21,00
STEFANO BAFFETTI e FRANCESCO MONTESI – LA COLPA È LA MIA CHE T’HO FATTO
Biblioteca S. Matteo degli Armeni, Via Monteripido, 2

24 AGOSTO ore 21,00
FRANCESCA LISETTO, SANDRO LAZZERI, DARIO DE NICOLA, MARIA TERESA CAU – SORRISU DE UN’ISTELLA
Cortile Sala Cutu, Piazza G. Bruno 9

Seconda parte

11 SETTEMBRE ore 21,00
ROBERTO BISELLI e MIRCO BONUCCI – LA RAGAZZA CHE PRECIPITA DALL’ALBERO DI PERE
Parco Comunale di Pretola

15 SETTEMBRE ore 21,00
CECILIA DI GIULI – FORTUNA L’AUTUNNO*
Cortile Sala Cutu, Piazza G. Bruno 9
Ingresso euro 10

16 SETTEMBRE ore 17,30 spettacolo per bambini e genitori
GIULIA ZEETTI con ALESSANDRA COMPAROZZI e GIANFRANCO DE FRANCO
PICCOLA STREGA
Cortile Sala Cutu, Piazza G. Bruno 9

17 SETTEMBRE ore 21,00
ROBERTO BISELLI e MIRCO BONUCCI
LA RAGAZZA CHE PRECIPITA DALL’ALBERO DI PERE
Parco Comunale San Mariano, CORCIANO

18 SETTEMBRE ore 21,00
ROBERTO BISELLI e MIRCOBONUCCI
LA RAGAZZA CHE PRECIPITA DALL’ALBERO DI PERE
Borgo San Antonio

19 SETTEMBRE ore 21,00
GIULIA ZEETTI e CATERINA FIOCCHETTI – NELLA CITTA’ DELLE DONNE*
Cortile Sala Cutu, Piazza G. Bruno 9
Ingresso euro 10

24 SETTEMBRE ore 21,00
STEFANO BAFFETTI – NEL NOME DEL FIGLIO SPACEMAN*
Cortile Sala Cutu, Piazza G. Bruno 9
Ingresso euro 10

25 SETTEMBRE ore 21,00
ROBERTO BISELLI e MIRCO BONUCCI
LA RAGAZZA CHE PRECIPITA DALL’ALBERO DI PERE
Parco Comunale Casenuove

26 SETTEMBRE ore 21,00
ROBERTO BISELLI e MIRCO BONUCCI
LA RAGAZZA CHE PRECIPITA DALL’ALBERO DI PERE
Cortile Sala Cutu, Piazza G. Bruno 9

Tags: Assessore Leonardo VarasanoculturaDestate la notte 2021eventiPalazzo della PennaTeatro
CondividiTweet
Articolo Precedente

Polizia locale: sanzionato un locale per mancato rispetto della normativa anticovid

Articolo Successivo

Le congratulazioni dell’amministrazione comunale alla giornalista Erika Pontini e al Prof. Fausto Roila

Articolo Successivo
Palazzo dei Priori sede del Comune

Le congratulazioni dell'amministrazione comunale alla giornalista Erika Pontini e al Prof. Fausto Roila

Ultimi articoli

Ponte San Giovanni, intitolato a Giuseppe Pascoletti il parco di via della Scuola. Il teatro interno ora è “degli Etruschi”

Ponte San Giovanni, intitolato a Giuseppe Pascoletti il parco di via della Scuola. Il teatro interno ora è “degli Etruschi”

1 ora fa
3
Inaugurata strada Tiberina Sud a Balanzano dopo la bitumatura

Inaugurata strada Tiberina Sud a Balanzano dopo la bitumatura

5 ore fa
15
Presentato l’intervento di Urban law Living Lab di Unipg per il progetto ex Turreno del Comune di Perugia

Presentato l’intervento di Urban law Living Lab di Unipg per il progetto ex Turreno del Comune di Perugia

1 giorno fa
36
Nel segno di Andrea Camilleri

Nel segno di Andrea Camilleri

1 giorno fa
19
Inaugurata l’edizione 2023 di Eurochocolate Spring

Inaugurata l’edizione 2023 di Eurochocolate Spring

1 giorno fa
131

Tag

afas affariistituzionali Andrea Romizi Art bonus Artbonus artbonusperugia bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli Clara Pastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio Consigliocomunale consiglio comunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edi cicchi fontivegge leonardovarasano lutto M5S manu Minimetrò odg ondatedicalore otellonumerini Otello Numerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale pontesangiovanni questiontime roccapaolina sindaco romizi teatromorlacchi tsu turismo umbraacque Urbanistica

PerugiaComunica

Perugia.Comunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.