• Redazione
  • Scrivici
mercoledì, 29 Giugno 2022 - 8:58 pm
  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
NEWSLETTER
PerugiaComunica
Testata Giornalistica del Comune di Perugia
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
Nessun risultato
Tutti i risultati
PerugiaComunica
Home Cultura — Eventi — Turismo Marketing

“O la borsa o la vita”: l’evento a sostegno delle malattie genetiche rare il 16 luglio a Perugia

In programma un cocktail party con defilè in via della Pallotta

di Redazione PerugiaComunica
1 Luglio 2021
in Marketing, PerugiaComunica
Tempo di lettura:2 min.
A A
“O la borsa o la vita”: l’evento a sostegno delle malattie genetiche rare il 16 luglio a Perugia
0
CONDIVISIONI
23
VISUALIZZAZIONI
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si chiama “O la borsa o la vita” l’evento che sta già facendo parlare di sé in giro per l’Umbria. Un cocktail party con défilé, in programma per il 16 luglio, tutto dedicato alla beneficenza, per sostenere la lotta contro le malattie genetiche rare, fanalino di coda della ricerca scientifica. Un appuntamento organizzato da Silvia Buitoni, cuoca per diletto, scrittrice per passione, ideatrice del gruppo Facebook dall’Uovo alla coque al ragù, insieme a Ilenia Votini, la dinamica imprenditrice nota anche per il successo dei suoi eventi dedicati al fashion. Si terrà davanti a Lo Spazio di Vintage in via della Pallotta 14. Dietro le quinte, tante altre volontarie che non si sono tirate indietro nel dare una mano per una giusta causa: supportare l’associazione Malattie rare Mauro Baschirotto Onlus, sezione Umbria, alla quale saranno devoluti gli introiti derivanti dalla vendita di vestiti e accessori, donati da privati e attività commerciali sensibili all’iniziativa.

Quello del 16 luglio sarà il primo di una serie di eventi. “Fondamentale per ora – sottolinea Silvia Buitoni – è sostenere la raccolta di vestiti e accessori firmati, in ottimo stato, da poter vendere durante l’evento. I capi devono essere portati nei punti raccolta previsti a Perugia, Assisi, Foligno e Spoleto; dovranno essere consegnati imbustati, con all’interno inserito un biglietto con il proprio nome e cognome e numero di recapito, per essere ricontattati qualora i capi non venissero venduti. L’invito è quello di partecipare numerosi al cocktail, un’occasione importante per sostenere una giusta causa”.

Un momento conviviale dunque nel segno della solidarietà, che si tiene anche grazie al supporto di Cantine Goretti e Panificio Ponte (che offriranno l’aperitivo a buffet), Of Occhiali, Photoveg video.

Combattere le malattie rare, che sovente provocano danni indelebili alle persone che ne sono affette, spesso a giovani, si può e si deve. Ogni piccolo gesto e contributo, quale quello di privarsi degli oggetti che non usiamo più, ha un grande valore.

 

I punti di raccolta:

– Perugia, Via della Madonna Alta 53, presso Zona Benessere, telefono 335-7311188 Elizabeth Poley

– Santa Maria degli Angeli-Assisi, Piazza Porziuncola 8, telefono 360-343554 Marina Busti;

– Foligno, viale Mezzetti 3, Concierge Hotel Poledrini, telefono 0742-341041

– Spoleto, via Giacomo Matteotti 4, Hotel dei Duchi, Rotary Club Spoleto, telefono 0743-44541.

Tags: malattiegeneticheraresolidarietà
CondividiTweet
Articolo Precedente

Concluso il primo campionato umbro di snooker: le premiazioni dei vincitori

Articolo Successivo

Perugia in app: la conferenza stampa di presentazione mercoledì 7 luglio in sala dei Notari

Articolo Successivo
Perugia in app: la conferenza stampa di presentazione mercoledì 7 luglio in sala dei Notari

Perugia in app: la conferenza stampa di presentazione mercoledì 7 luglio in sala dei Notari

Ultimi articoli

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

Verso i 60 anni del gemellaggio Perugia-Bratislava: approvati il programma ed il rinnovo del patto

2 ore fa
4
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Outdoor education: approvato dalla giunta il progetto esecutivo per la valorizzazione del Tiglio

3 ore fa
3
Nidi d’infanzia Tiglio 1 e Tiglio 2

Nidi comunali d’estate: esteso il servizio anche alla settimana 18-22 luglio

3 ore fa
2
L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

L’Umbria che spacca: la nona edizione al via il 30 giugno

3 ore fa
4
La commissione bilancio approva dup e bilancio di previsione 2021-2023

Commissione bilancio: approvata la variazione al bilancio di previsione

6 ore fa
4

Tag

afas affariistituzionali Artbonus bibliotechecomunaliperugia bilancio clarapastorelli commissione comune di perugia comune perugia consiglio comunale Consigliocomunale controlloegaranzia cordoglio cultura Dante danteinumbria edicicchi edi cicchi eventi fontivegge francescarenda leonardovarasano Leonardo Varasano lucamerli lutto M5S manu mariacristinamorbello Minimetrò odg ondatedicalore Otello Numerini otellonumerini Palazzo della Penna pd Perugia polizialocale questiontime roccapaolina Sicurezza sindaco romizi Tari teatromorlacchi turismo Urbanistica

PerugiaComunica

PerugiaComunica

La comunicazione istituzionale è l’attivita’ prevista dalla Legge 150/2000 per le amministrazioni pubbliche con l’obiettivo di gestire, sviluppare e migliorare le relazioni delle istituzioni con i loro cittadini, mediante modalita’ di interazione, opportunita’di partecipazione ed accesso tipiche anche della comunicazione via web.

L’obiettivo principale della testata giornalistica del Comune di Perugia, "Perugia Comunica”, è quello di offrire un servizio innovativo alla comunità fornendo un' informazione e una comunicazione aggiornata e in tempo reale sull'attività dell’ente. Un’informazione corretta e ufficiale è indispensabile al buon funzionamento della democrazia, al miglioramento dei rapporti tra il cittadino e la sua governance, e serve a distinguere le corrette informazioni dalle fake news. La testata giornalistica dell’ente si impegnerà costantemente ad offrire notizie, servizi, approfondimenti, rubriche e format che raccontano con testi, immagini e foto di tutta l’attività dell’ente e dei progetti innovativi per la città di Perugia.

Newsletter

Newsletter PerugiaComunica

Albo Pretorio

L’Albo Pretorio è lo spazio dedicato all’affissione di atti e provvedimenti amministrativi.

Link

Navigazione

  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News
  • Redazione
  • Scrivici

© 2021 Perugia Comunica

  • Login
Nessun risultato
Tutti i risultati
  • Home
  • Ambiente — Territorio
  • Città che cambia
  • Sicurezza
  • Sociale – Cittadinanza
  • Artbonus Perugia
  • Cultura — Eventi — Turismo
  • Scuola – Giovani – Sport
  • Consiglio
    • Comunicati Gruppi Consiliari
    • Resoconto
    • Idee e Proposte
  • Giunta
  • Altre News

© 2021 Perugia Comunica

Accedi

Accedi al tuo account qui sotto

Password dimenticata?

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito Web, acconsenti all'utilizzo dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.